
Riunisce le sette Fondazioni ITS operative in regione con 27 percorsi biennali post diploma
Riunisce le sette Fondazioni ITS operative in regione con 27 percorsi biennali post diploma
Domande alle Camere di Commercio dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021
Domande dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021
Il Sistema informativo Excelsior evidenzia un aumento delle richieste di personale rispetto a dicembre ma restano consistenti le difficoltà di reperimento delle figure professionali ricercate dalle imprese
16 - 18 febbraio 2021
Webinar, 11 febbraio 2021
Webinar, 24 febbraio 2021
A chi rivolgersi per assistenza sugli adempimenti o dati mancanti/errati sulle visure
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il consuntivo annuale di Excelsior evidenzia le pesanti ripercussioni della pandemia
Un valido aiuto per i giovani studenti di terza media in procinto di scegliere la scuola superiore
Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore l’ordinanza del Governo Tirolese che discrimina gli autotrasportatori e danneggia le imprese italiane. Le Camere di commercio del Nordest intervengono presso la Commissione Europea.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Comunicazioni del MISE sui diritti di segreteria
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Martedì 22 dicembre 2020 l'assegnazione dei riconoscimenti alle azioni per lo sviluppo sostenibile realizzate in Emilia-Romagna da imprese, professionisti, associazioni, scuole e università
Un viaggio nel tempo per scoprire il proprio livello di competenze digitali: online il nuovo portale promosso dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio
In questo numero del nostro bimestrale parliamo di: bilancio preventivo 2021 della Camera di Commercio, contributi per imprese alluvionate, green economy e certificazioni di sostenibilità, maturità digitale delle imprese e molto altro...
Le imprese commerciali e dei servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano possono presentare domanda online sulla piattaforma Telemaco
La Camera di Commercio ha approvato un bando per erogare 600 mila euro di contributi alle imprese commerciali e dei servizi dei territori alluvionati. Confluiranno in questa iniziativa ulteriori 2 milioni di euro erogati dalla Regione Emilia-Romagna. Procedure semplificate per dare un supporto rapido alla ripartenza.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Nuovi adempimenti sulla piattaforma web per le pratiche telematiche
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Graduatoria finale
L'incremento non compensa il crollo del secondo trimestre. Nei primi nove mesi del 2020 le vendite all'estero calano dell'11,6% rispetto al 2019.
Webinar, 20 gennaio 2021
L'ingresso nella seconda ondata pandemica riduce fortemente le opportunità di lavoro in provincia di Modena già nel mese di dicembre, i numeri relativi alle previsioni di assunzione per le imprese modenesi sono in forte calo rispetto all'anno precedente.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il webinar si svolgerà lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 16h00
Graduatoria di merito
Esito prova orale del 03.12.2020
Lo studio presentato nel corso dell'evento organizzato da Coldiretti Modena con il Consorzio Fitosanitario di Modena in diretta streaming dalla Camera di Commercio
Esito prova orale del 02.12.2020
I vincitori della sessione autunnale 2020 della III Edizione
Pubblicato il rapporto annuale di ART-ER ha sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna. I risultati della provincia di Modena.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Avviso del 30 novembre 2020
Situazione e trend del turismo nazionale e locale nel secondo report 2020 di ISNART. Destinazioni, prezzi, digitalizzazione delle imprese.
On line la modulistica per gli I.R. che devono sottoscrivere i nuovi mandati
31/12/2020: Scadenza per le istanze di conversione del marchio collettivo secondo nuova disciplina
Avviso per il mese di dicembre 2020
Segnalati tentativi di truffe telefoniche e richieste di pagamento falsamente inviate a nome della Camera di Commercio
A chi rivolgersi
Lo confermano i dati dell'indagine congiunturale di Unioncamere Emilia-Romagna sull'andamento di industria e commercio nel periodo luglio-settembre 2020. Le prospettive a breve sono molto caute.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Presentati i risultati dell'indagine sui dati rilevati dai Punti Impresa Digitale, curata da Regione, Unioncamere ER e Università di Modena e Reggio Emilia.
Torna online dal 23 al 27 novembre 2020 la Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità, rassegna dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
Si avvisa l'utenza interessata che domani venerdì 20 novembre non sarà attivo il numero 059208399
Domande telematiche dal 4 al 18 dicembre 2020
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di spedizioniere e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.6, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Al via dal 18 novembre 2020 la manifestazione di Carpi Fashion System per presentare le collezioni dell’Autunno/Inverno 2021/22
Avvio procedimento d'ufficio
Pubblicazione del provvedimento di cancellazione dall'apposita sezione speciale persone fisiche del REA per mancata verifica dinamica requisiti agente d'affari in mediazione
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Servizio personalizzato di consulenza sui due mercati
Al via la nuova edizione del progetto di Unioncamere-Google per la crescita delle competenze digitali. I Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio italiane organizzeranno webinar nel corso del 2021
I risultati di una indagine presentati in un webinar il 19 novembre 2020
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Bilanci mancanti - Nuova segnalazione sull'obbligo di deposito
On line il formato pdf
Finalmente puoi evitare di recarti in Camera di Commercio per la vidimazione dei libri sociali e contabili.
Il Parlamento Europeo ha approvato l'intesa per tutelare 100 Indicazioni geografiche, tra cui l'Aceto Balsamico di Modena IGP e il Parmigiano Reggiano DOP. Un passo importante per la tutela del Made in Italy
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di agente d'affari in mediazione e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.7, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
La Regione avvia un progetto per la movimentazione delle merci sul territorio. Identificati distretti produttivi, aree, piattaforme logistiche e nodi intermodali, tra cui lo Scalo merci di Marzaglia
Lo certifica Banca d'Italia - sede dell'Emilia-Romagna - nel rapporto congiunturale di novembre 2020
Calendario di svolgimento delle prove orali
In seguito all'entrata in vigore del DPCM del 3/11/2020 si può consultare nella sezione Notizie e Aggiornamenti del sito ateco.infocamere.it l'elenco delle attività sospese durante l'emergenza COVID.
Pubblicazione del provvedimento di cancellazione dall'apposita sezione speciale persone fisiche del REA per mancata verifica dinamica requisiti agenti e rappresentanti di commercio.
Termini e modalità per richieste di iscrizione in data certa (Istanze da presentare entro le ore 13.00 del 14 dicembre 2020)
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Unioncamere e Dintec pubblicano uno studio sulla tutela della proprietà industriale negli ultimi dieci anni in Italia
Unioncamere regionale e le Camere di commercio dell'Emilia Romagna offrono alle imprese emiliano-romagnole un servizio personalizzato gratuito di assistenza in tema ambientale e di economia circolare.
Dopo la ripresa estiva, le imprese mostrano prudenza nel prevedere assunzioni
6 novembre 2020 - Ammessi alla prova orale
La convalida deve essere effettuata entro il 31 dicembre solo tramite la piattaforma Registroimprese.it o con collegamento diretto a ICOM -Imprese operanti con l'estero
Avviso del 5 novembre 2020
L'11 novembre 2020 un seminario online promosso da Carpi Fashion System e Democenter sulle potenzialità della modellistica in tre dimensioni, anche attraverso le testimonianze degli imprenditori che già la utilizzano
Avviso del 5 novembre 2020
Provvedimento n. 3515/2020 R.G. Vol. del 28/10/2020
Alla Camera di Commercio di Modena apre il primo punto informativo regionale della Cassa Depositi e Prestiti dedicato a imprese e pubbliche amministrazioni. L'evento è trasmesso in streaming.
Aumento congiunturale delle imprese giovanili, ma con risultati inferiori rispetto all'anno precedente
Previste interruzioni della linea telefonica nei giorni 4 e 5 novembre 2020
La CCIAA organizza per le famiglie dei ragazzi di terza media 4 incontri specifici sugli sbocchi occupazionali e sui profili più richiesti
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Dal 2 dicembre 2020 cambio gestore
Andamento positivo per costruzioni e per imprese informatiche, calano il commercio e i servizi alle persone
Revisione del Ruolo dei Periti e degli Esperti e pubblicazione elenco (ex art. 80 - quater del D.Lgs. n. 59/2010 per come modificato dall'art. 18 del D.Lgs. n. 147/2012).
On line Modena Economica n. 5 - 2020. In questo numero parliamo di turismo, formazione e orientamento, export, scenari economici e tanto altro
Nel terzo trimestre 2020 prosegue l'espansione delle attività condotte da imprenditori di origine estera, in controtendenza rispetto al totale imprese
Nuovi adempimenti (Variazione indirizzo della sede e SCIA contestuale alla Comunicazione Unica)
Unioncamere ha trasmesso nei giorni scorsi alcune indicazioni in merito ai possibili sviluppi conseguenti alla Brexit
Mercoledì 28 ottobre 2020 un webinar promosso dal CRISE con l'intervento del Ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi
In lieve crescita le imprese registrate nel terzo trimestre 2020
Webinar, 1° dicembre 2020
Problema tecnico
Operativo dal 27 ottobre 2020 il nuovo servizio delle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna realizzato attraverso Unioncamere regionale a beneficio delle imprese del territorio
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
La Camera di Commercio di Modena lancia una nuova iniziativa per incentivare il turismo sul territorio provinciale attraverso l’emissione di voucher da spendere nelle strutture della filiera turistica
La Camera di Commercio di Modena lancia una nuova iniziativa per incentivare il turismo sul territorio provinciale attraverso l’emissione di voucher da spendere nelle strutture della filiera turistica
Avviso del 22 ottobre 2020
Attenzione a richieste di pagamento ingannevoli
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell’attività di agente e/o rappresentante e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.6, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
La sessione I semestre 2020 del Premio "Storie di alternanza", precedentemente sospesa a causa del lockdown e poi riaperta dal 7/9 al 23/10/2020.
Al via la nuova "Strategia digitale" del MISE, evoluzione del progetto "Ultranet", per favorire la conoscenza della banda ultralarga e delle opportunità connesse
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
L’indagine Istat sulle Forze di Lavoro relativa al secondo trimestre dell’anno evidenzia in particolare un andamento negativo nelle costruzioni e un aumento della disoccupazione giovanile
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Secondo Prometeia i settori più penalizzati dalla recessione rimangono le costruzioni e l'industria; nel 2021 si prevede una risalita
Le opportunità di lavoro in provincia di Modena registrano una lieve flessione rispetto a settembre 2020 tuttavia la quota di imprese che intendono assumere passa dall'11% al 13%
Venerdì 16 ottobre la Piccola Industria propone un incontro sulla circular economy. Per ascoltare le testimonianze delle aziende e presentare i contenuti del protocollo di intesa tra Confindustria Emilia e Unife.
Tramite il mercato telematico sarà possibile acquistare il prodotto ancora in fase di stagionatura in consegna differita. Questo meccanismo è una vera innovazione per i formaggi a lunga stagionatura e sarà operativo dal 2021.
La Giunta camerale, con delibera n. 129 del 30/9/2020, ha approvato il protocollo d'intesa tra la Camera di commercio e l'Ufficio scolastico territoriale volto a promuovere un sistema integrato di governance dei Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Per i cittadini stranieri e con background migratorio interessati ad avviare un'attività imprenditoriale sono disponibili vari servizi gratuiti dall'orientamento fino al mentoring dopo la costituzione dell'impresa
Convocazione alla prova scritta
Torna dal 16 al 18 ottobre l'appuntamento con i produttori delle eccellenze enogastronomiche modenesi nel cuore del centro storico di Modena
8 ottobre 2020 - Elenco ammessi alla prova scritta
Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio dalla sezione speciale startup innovative per mancato deposito della dichiarazione di mantenimento dei requisiti
Aperta la fase di candidatura delle imprese per la seconda edizione digitale della manifestazione promossa da Carpi Fashion System e organizzata dal Consorzio Expo Modena
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
L'azienda agricola di Cognento ha ricevuto il riconoscimento "La buona accoglienza" nel premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa
Rappresenterà in modo unitario otto denominazioni di origine che si trovano tra Modena e Reggio Emilia. Piena operatività dal 1° gennaio 2021
Una tavola rotonda per la presentazione di un'indagine sulle strutture turistiche modenesi promossa da CNA Modena. Diretta Facebook il 29 settembre 2020
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
La rassegna ideata e promossa da Fiepet Confesercenti Modena si svolgerà in ottobre e novembre 2020
Successo per la manifestazione motoristica promossa, tra gli altri, dalla Camera di Commercio
Il corso si terrà il 21 ottobre dalle 9.30 alle 13.30.
23-27-29 ottobre 2020; 3-5-10-12-17-19-24-26 novembre 2020; 1-3 dicembre 2020
Entro il 1° ottobre 2020 è obbligatorio per tutte le imprese l'iscrizione della PEC nel registro delle imprese. Sanzioni previste fino a 2064 euro in caso di inadempimento.
Via alle adesioni per partecipare alla settima edizione del progetto che favorisce occupazione e imprenditorialità
Prende avvio l'indagine 2020 di Customer Satisfaction, affidata dalla Camera di Commercio di Modena ad un soggetto terzo indipendente, il Centro Statistica Aziendale, al fine di misurare il grado di soddisfazione dei servizi e delle attività camerali.
Dopo quattro anni di buona crescita, il settore primario provinciale ha registrato una annata negativa sia a causa delle avversità climatiche che di politiche economiche internazionali
Prorogata al 30 settembre 2020 la scadenza per partecipare alla II edizione del premio promosso dalla rete dei Punti Impresa Digitale (PID) che conferisce un riconoscimento a progetti innovativi d'eccellenza in ambito digitale
Convocazione alla prova di valutazione attitudinale
La prossima sessione degli esami di idoneità per Agente di Affari in Mediazione già fissata per il 29 settembre 2020 è posticipata a lunedì 5 ottobre 2020
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Per i 45 paesi esteri più importanti per l'interscambio commerciale dell'Italia, le Camere di commercio italiane in loco offrono monitoraggio dei mercati, webinar settoriali e assistenza personalizzata. Tutti i servizi sono gratuiti.
Obbligo di regolarizzazione del domicilio digitale entro il 1 ottobre 2020. Modalità semplificate per l'adempimento.
Rispetto ad agosto migliorano le previsioni di assunzione delle imprese, seppur fortemente ridotte rispetto all'anno precedente
Promos Italia può aiutarti a pianificare il percorso di internazionalizzazione adatto alla tua impresa per espandere il tuo business sui mercati esteri e ti può fornire un supporto per accedere al Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Modena.
Incontri d'affari virtuali con potenziali partner commerciali in Paesi extra UE
A breve sulla piattaforma streaming due seminari gratuiti: "RAEE elementi di gestione operativa" in programma il 25 settembre e "Rifiuti e non rifiuti - Sottoprodotti" in programma il 29 settembre
Si informano le imprese che è entrato recentemente in vigore in Turchia un nuovo regolamento che stabilisce l'obbligo di menzione del Paese di origine nei certificati e quindi l'indicazione generica "Unione Europea" non sarà più accettata dalle Dogane turche.
16 settembre 2020 - Elenco ammessi alla prova successiva
Appuntamento gratuito di 30 minuti con un esperto e ricevere una prima consulenza su temi relativi all'export digitale
Principali tematiche del commercio internazionale: contrattualistica internazionale, dogane e intrastat, fiscalità internazionale, pagamenti e trasporti, marketing internazionale
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Conversione in Legge
Avviso per l'utenza
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Modena guadagna una posizione nella graduatoria delle province esportatrici. Prometeia prospetta una ripresa già a partire dal prossimo anno.
Avviso mancato deposito della attestazione di mantenimento dei requisiti abilitanti
Dal 14 ottobre al 19 dicembre 2020
Nuova piattaforma web per i Depositi e Istanze REgistro imprese
Nuovo aggiornamento in data 9 settembre 2020
Disponibili nuovi contenuti sulle procedure concorsuali
Cassetto digitale e token DigitalDNA
Cassetto digitale e token DigitalDNA
Riprendono gli incontri di formazione nell'ambito del progetto Carpi Fashion System: il 10 settembre 2020 un webinar per le aziende del comparto maglieria-abbigliamento
Gli esiti dell'ultima rilevazione Istat sulle Forze di Lavoro relativa al primo trimestre 2020
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
"Rifiuti e non rifiuti" in programma il 9 settembre e "La Gestione dei rifiuti nelle microimprese" in programma il 16 settembre. Iscrizioni on line.
Prorogata al 21 settembre la scadenza per concorrere all'assegnazione del riconoscimento a progetti innovativi d'eccellenza, assegnato dalla rete dei Punti Impresa Digitale (PID)
Avviso all'utenza per il mese di settembre
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Online la nuova edizione del bimestrale della Camera di Commercio. In questo numero parliamo di: bandi per contributi, innovazione digitale, servizi per l'export, scenari economici e tanto altro
Dall'elaborazione dei dati di bilancio depositati presso le Camere di Commercio è nato IN.BALANCE il nuovo servizio che fornisce informazioni sia singole che aggregate su fatturato, utile di esercizio ed altre voci ed indici di bilancio.
I dati provinciali dell'Agenzia regionale per il lavoro dell'Emilia-Romagna evidenziano anche a Modena un crollo di assunzioni e una perdita di posti di lavoro con contratto a tempo determinato, nel lavoro somministrato e in apprendistato
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
23-30 settembre 2020; 8-14 ottobre 2020; 11-25 novembre 2020; 10 dicembre 2020
Al via il roadshow virtuale. Il 4 settembre la presentazione dedicata alle imprese dell'Emilia-Romagna
Nel weekend del 26-27 settembre 2020 a ModenaFiere va in scena la 8° Mostra/Mercato di auto e moto d'epoca, con memorabilia, editoria e ricambi
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra i protagonisti i maggiori esponenti del dibattito filosofico contemporaneo.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Obbligo di regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Convocazione alla prova di preselezione
A seguito della ripresa delle attività economiche ed al riavvio delle attività didattiche delle Istituzioni Scolastiche, previsto per il prossimo 14 settembre, la sessione I semestre 2020 del Premio "Storie di alternanza", precedentemente sospesa, verrà riaperta.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso gli ingressi programmati dalle imprese della provincia diminuiscono del -17,1%. Tutti i dati sui profili ricercati per settore, titolo di studio, tipo di contratto
I risultati relativi alla provincia di Modena della nuova indagine di Excelsior sulle imprese dopo il lockdown
In provincia di Modena i settori più penalizzati dalla recessione saranno l'industria e le costruzioni, tuttavia nel 2021 si prospetta una ripresa rapida anche grazie all'export
Al via tre bandi per contributi alle imprese: finanziano investimenti per l'innovazione digitale, l'internazionalizzazione e la riqualificazione nel terziario. Una ulteriore iniziativa è dedicata al settore turistico.
L'indagine congiunturale sul primo semestre 2020 evidenzia contrazioni di fatturato nell'industria e nel commercio; migliore l'andamento delle imprese esportatrici
Al via tre bandi per contributi alle imprese: finanziano investimenti per l'innovazione digitale, l'internazionalizzazione e la riqualificazione nel terziario. Una ulteriore iniziativa è dedicata al settore turistico.
Procedura aperta a più lotti disciplinata dal D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l'affidamento dei servizi assicurativi della Camera di Commercio di Modena
Per sostenere le imprese modenesi nella ripresa post Covid-19 abbiamo sviluppato iniziative di incontri B2B virtuali GRATUITI
Avviso del 30 luglio 2020
Presentato il IV Rapporto di Unioncamere sull'imprenditorialità femminile
Pratiche in rettifica di bilanci già depositati ed evasi
Ottobre 2020
Nuova informativa via PEC alle imprese e ai soggetti inadempienti
Per sostenere le imprese modenesi nella ripresa post Covid-19 abbiamo sviluppato alcuni servizi digital GRATUITI
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Avviso all'utenza per il mese di agosto
Modena e Reggio Emilia, 27 - 30 ottobre 2020
Qualità della banca dati Bilanci
Disponibili nuovi contenuti
Nuovo aggiornamento in data 21 luglio 2020
In programma dal 21 al 26 settembre 2020 il festival è una occasione per riflettere sulla digital transformation nella nostra società
Lunedì 27 luglio 2020 la presentazione del rapporto annuale in diretta streaming
Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano invita a due incontri di presentazione online
Pubblicata la Circolare sulle domande depositate dal 1° luglio 2020
Pubblicata la Circolare Mise n. 609 sull’introduzione del servizio on line di richiesta e rilascio delle copie autentiche
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Riapertura di 1 giorno: mercoledì 22 luglio 2020 dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Positivo l’andamento congiunturale, ma rimane negativo il confronto con l’anno precedente, maggiori difficoltà per l’alloggio e ristorazione
Nel secondo trimestre 2020 continua l’espansione delle attività di imprenditori di origine estera in provincia di Modena, in controtendenza rispetto al totale imprese
Al 30 giugno 2020 sono 13.955 le aziende guidate in maggioranza da donne imprenditrici. Forte calo delle nuove iscritte ma anche delle cessazioni nei mesi del lockdown
I numeri fotografano la situazione di stasi verificatasi durante il lockdown con un crollo sia delle iscrizioni sia delle cancellazioni al Registro Imprese
Ulteriore avviso
Entro il 29 agosto è possibile presentare la Comunicazione MUD 2020 con applicazione della sanzione ridotta
Normative Autorità australiane relative all'export di tutti i beni spediti tramite container dall'Italia all'Australia
Riprese le rilevazioni dell’indagine Excelsior. Le aspettative delle imprese della provincia risentono pesantemente della crisi, con riduzioni notevoli nelle previsioni di assunzione.
Nuova edizione online del road show di Registro.it, per far conoscere alle imprese e ai professionisti italiani le opportunità del digitale e aiutarli a ripartire
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Problema tecnico
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Il 17 luglio il quarto incontro orientato ai tecnici. Prosegue il ciclo di incontri dedicato alle imprese sul tema della sicurezza informatica, promosso dal Punto Impresa Digitale in collaborazione con Unimore.
Nuova informativa via PEC alle imprese e ai soggetti inadempienti
Il PID della Camera di Commercio di Modena aderisce alla partnership con uno dei principali marketplace mondiali per promuovere la diffusione del commercio elettronico. Condizioni agevolate, supporto e formazione per le imprese.
Il primo portale nazionale con la mappa delle 600 strutture per l'innovazione e la digitalizzazione
Dall'8 luglio nelle visure e nei certificati RI introdotte alcune novità
Webinar, 23 luglio 2020
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
8 luglio, dalle ore 10.00 alle 12.00
Online la nuova edizione del bimestrale della Camera di Commercio. In questo numero parliamo di cyber security, automotive, innovazione digitale, export, contributi, andamento economico...
Seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle camere di commercio italiane per conferire un riconoscimento a progetti innovativi d'eccellenza in ambito digitale
Corso in modalità webinar - Mercoledì 22 luglio 2020 ore 09.30-13.30
Differimento dei termini di versamento
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
3.145 iniziative tra corsi e seminari. 2.000 aziende coinvolte. Placement occupazionale all'89% per i giovani. Nel 2020 già realizzati 1.700 webinar e corsi a distanza. Lorenzo Giberti confermato alla presidenza. Landi: "Un ponte verso il mondo del lavoro".
Avviso del 24 giugno 2020
Cinque gli ambiti di intervento: credito, digitale, export, turismo, informazione sui provvedimenti
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Rilevanti le ripercussioni sulle attività nel periodo di chiusura forzata
I primi risultati dell'andamento congiunturale rilevati da Unioncamere Emilia-Romagna
Novità introdotte da DL 34/2020 e raccolta pareri
Si rammenta che la scadenza per la presentazione del MUD è martedì 30 giugno 2020
Una guida digitale per conoscere gli strumenti pubblici a sostegno della internazionalizzazione delle imprese
Per aziende della provincia di Modena creiamo opportunità di business nel mercato nordamericano, in particolare negli Stati Uniti (Texas e Est Coast) e in Canada (Québec e Ontario). Ricerchiamo per la tua azienda potenziali controparti commerciali, organizziamo incontri virtuali con operatori che hanno dimostrato interesse nei confronti del tuo prodotto/servizio ed effettuiamo attività di follow-up. Scopri maggiori informazioni sul servizio di sviluppo commerciale.
Presentata a Torino la Fondazione Gino Macaluso per l'Auto Storica: a 10 anni dalla scomparsa del pilota, imprenditore e designer, inaugurato uno spazio che raccoglie un patrimonio inestimabile
Venerdì 19 giugno 2020 gli sportelli camerali chiuderanno alle ore 13
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Orari e modalità di accesso a partire dal 15 giugno 2020
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Si ricorda all'utenza che solo fino al 15 giugno è ancora consentito l'utilizzo della c.d. procura speciale per i soggetti obbligati alla presentazione e tuttora non titolari di firma digitale.
Maggiormente penalizzate le esportazioni di mezzi di trasporto e apparecchi meccanici che insieme rappresentano più della metà delle vendite estere provinciali
1, 6, 13 luglio 2020
In Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM recante ULTERIORI MISURE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS
Domande da lunedì 15 giugno a venerdì 31 luglio 2020
Istat ha diffuso i dati annuali sulla situazione occupazionale: in aumento forze di lavoro e occupati
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Il portale di Unioncamere con tutte le informazioni utili per le imprese sui provvedimenti dell'emergenza Coronavirus
"Industria 4.0 - Cyber attacco alle aziende e truffe informatiche"
Giovedì 4 giugno 2020 un webinar su come ripartire dopo la pandemia
Quale sarà l'entità dell'impatto della crisi sanitaria sulle costruzioni nel 2020 in Italia? Un webinar il 17 giugno 2020 per presentare lo studio.
Lezioni online finanziate dal PSR per gli imprenditori che intendono rilanciare le loro attività
Il progetto nasce dalla volontà di Confindustria Emilia di promuovere l'innovazione a sostegno degli imprenditori. Un questionario da compilare entro l'8 giugno 2020
Comitato per la Promozione dell'imprenditoria Femminile di Modena (10-11/06/2020)
Esame on line il giorno 15 giugno per i soli candidati ammessi
Un brindisi virtuale con i vini dell'Emilia-Romagna: sabato 30 e domenica 31 maggio 2020 torna lo storico appuntamento del Movimento Turismo del Vino, questa volta in versione on-line, smart e social
Il cassetto digitale dell'imprenditore
In provincia di Modena sono oltre 6 mila le adesioni al servizio delle Camere di Commercio che consente ai legali rappresentanti di accedere alle informazioni ed ai documenti ufficiali della propria impresa
COVID-19: aggiornamento sulle misure di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Sei un imprenditore? Con SPID e CNS accedi gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Informazioni utili
L'indagine intende monitorare le previsioni di assunzione delle imprese nel trimestre luglio settembre 2020
16mila utenti e 150mila visualizzazioni in un mese per il portale con tutte le informazioni per le imprese sull'emergenza Coronavirus
Proroga termine al 15 giugno per il superamento della c.d. "procura speciale"
Un weekend ricco di incontri per la fiera del libro virtuale che si chiude domenica 24 maggio 2020
Menzione speciale a Ekological JA nella selezione interregionale di Impresa in azione
Pubblicato dall'UIBM l'avviso relativo alla scadenza dei titoli di proprietà industriale a seguito della legge 24 aprile 2020, n. 27
COVID-19: aggiornamento sulle misure di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
I nostri appuntamenti sull'internazionalizzazione continuano in modalità webinar
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Per le imprese stimato un calo del fatturato di oltre 37 miliardi in regione, di cui 6,5 in provincia di Modena
In Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM e linee guida per le riaperture
Giovedì 11 giugno 2020 ore 09.30 - 13.30
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Webinar, 27 maggio 2020
Un sondaggio di CNA Modena indaga sulla valutazione delle varie misure e prospettive future relative all'emergenza
Venerdì 15 maggio 2020, una tavola rotonda online su guida autonoma, smart mobility e nuove value chain organizzata da Fondazione Democenter-Sipe
Entro il 30 maggio 2020 le iscrizioni al premio per l'innovazione in agricoltura promosso da Coldiretti
Mercoledì 10 giugno 2020 ore 09.30 - 13.30
Periodico della Camera di Commercio di Modena n. 2/2020. In questo numero parliamo di: contributi per la ripartenza, scenari economici, Motor Valley Fest e altro ancora...
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
Per una nuova ripartenza: martedì 12 maggio 2020 l'Arcivescovo Erio Castellucci e l'economista Franco Mosconi ne parlano on line e premiano i vincitori del concorso di Confcooperative Modena
"La salubrità della ceramica per ripensare l'Abitare e l'Architettura" è il titolo della 38° edizione della manifestazione si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre 2020
Giovedì 28 maggio 2020 ore 09.30 - 13.30
Prorogato al 29 maggio 2020 il termine di adesione per le scuole
Promos Italia, in collaborazione con ChinaEU e Netcomm, per sostenere le aziende del territorio e accelerare la loro fase di riavvio, propone una versione smart del progetto InBuyer 2020 dando vita a Digital InBuyer China, un ambiente di incontri B2B virtuali tra i Paesi Italia e Cina
15 maggio, ore 14.30-16.00
Martedì 26 maggio 2020 ore 09.30 - 13.30
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
COVID-19: Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali - FASE 2
E' stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020
Un nuovo servizio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase emergenziale
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese.
I settori più penalizzati dal blocco produttivo saranno l'industria e le costruzioni, tuttavia nel 2021 si prospetta una ripresa rapida anche grazie all'export
Gli scenari elaborati da Prometeia prevedono per l'Emilia-Romagna una contrazione del PIL pari -7% nel 2020. In sensibile calo investimenti, esportazioni e occupazione.
Il sistema informativo Excelsior ha pubblicato il consuntivo dell'anno 2019, con dati sulle caratteristiche delle figure professionali ricercate dalle imprese in provincia di Modena
Prorogato al 1 GIUGNO l'obbligo di utilizzo della sola firma digitale
Il termine di 10 giorni assegnato per le regolarizzazioni richieste in fase di istruttoria scadrà il 25 maggio 2020
Prorogati i termini per la rendicontazione dal 30 aprile al 29 maggio 2020
Un primo milione confluirà nel fondo regionale per supportare la liquidità
L'art. 83 del D.L. n. 18/2020, così come modificato dall'art. 36 del D.L. n. 23/2020 ha sospeso i termini giudiziari dal 9 marzo al 11 maggio 2020.
Un portale con tutte le informazioni utili per le imprese sui provvedimenti dell'emergenza Coronavirus
In controtendenza rispetto al totale imprese, prosegue l'espansione delle attività di imprenditori di nazionalità estera in provincia di Modena nel primo trimestre 2020
Al 31 marzo 2020 in provincia operano 4.178 imprese guidate in maggioranza da imprenditori con meno di 35 anni. Unici settori in crescita i servizi alle imprese e l'agricoltura.
In provincia di Modena al 31 marzo 2020 sono 13.881 le aziende guidate in maggioranza da donne imprenditrici. Forte calo delle nuove iscritte.
In forte calo le nuove imprese registrate. Tra i settori, penalizzate le industrie manifatturiere, tranne farmaceutica e plastica. Nel terziario decrementi nel commercio e trasporti.
Sospensione delle attività della Borsa Merci - Seduta di lunedì 20 aprile 2020
La situazione connessa all'emergenza epidemiologica da COVID -19 e il distanziamento sociale che stiamo vivendo impone di ripensare modalità di relazione e scambio sia interpersonali che di business. Ritenendo ora più che mai strategica questa opportunità, informiamo che sono ancora aperte le iscrizioni al progetto Digital Export in USA: l'Emilia-Romagna del Food si presenta sulle piattaforme specializzate Business to Consumer (BtoC).
Prime indicazioni sul decreto Cura Italia (18-2020) e sul decreto Liquidità alle imprese (23-2020)
Sospensione dal 23/02/2020 al 15/05/2020 dei procedimenti amministrativi sanzionatori (così prorogati dall'art. 37 D.L. n.23/2020).
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 8 aprile 2020, n.23
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Autorizzazione all'esportazione di dispositivi di protezione individuale
Aggiornamento a seguito del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23
COVID-19: Misure di contenimento del contagio e sospensione attività commerciali
Disponibili due guide operative per gli adempimenti MUD
Produzione in deroga di MASCHERINE
Sospensione delle attività della Borsa Merci - Seduta di martedì 14 aprile 2020
Nell'ultima rilevazione Istat, che si ferma a settembre 2019, è confermato un incremento occupazionale
A breve verranno informate le scuole sulle modalità di proseguimento dell'iniziativa
Informativa Unioncamere
Si informa che le prove scritte previste per il giorno 7 aprile 2020 sono rinviate a data da destinarsi
Prorogata la sospensione delle attività, conformemente al DPCM del 1/4/2020
Le Camere di Commercio, nell'ambito dell'accordo siglato tra Unioncamere e UNI, promuovono l'uso gratuito delle norme tecniche anticontagio che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.
Sospensione dal 23/02/2020 al 15/04/2020 dei procedimenti amministrativi sanzionatori
Finanziamento per l'anno 2020 dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC)
Con Decreto del 12 marzo 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito l'importo del diritto annuale per l'anno 2020 in misura identica a quello del 2019
Pubblicati dall'UIBM ulteriori aggiornamenti a seguito dell'emergenza COVID-19 (sospensione dei procedimenti amministrativi ed estensione della validità degli atti in scadenza; marchi internazionali)
21 e 28 aprile 2020
Uniontrasporti pubblica un aggiornamento sulla circolazione delle merci durante l'emergenza CoVid 19
Il tecnopolo di Mirandola a fianco delle imprese per combattere il Coronavirus
Nota congiunta Unioncamere e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Il Presidente, Giuseppe Molinari, la Giunta, il Consiglio, il Segretario Generale e la struttura tutta della Camera di Commercio di Modena esprimono profondo cordoglio
Riepilogo modalità operative
Prorogato al 4 maggio l'obbligo di utilizzo della sola firma digitale
I nuovi codici ATECO
Indicazioni dal Ministero dell'Interno
Si invita la gentile utenza ad accedere agli sportelli esclusivamente in caso di effettiva necessità e ad utilizzare in via prioritaria i servizi online presenti sul sito camerale.
Modello di comunicazione predisposto dalla Prefettura di Modena per le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere e attività dell'allegato 1, di cui alla lettera d) e lettera g)
Per consentire la verifica agevole del codice Ateco dell'impresa, da oggi la ricerca anagrafica gratuita di registroimprese.it restituisce anche il codice Ateco prevalente, primario e secondario.
Aggiornamento di Uniontrasporti sulle restrizioni al trasporto merci nei Paesi europei a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19
Aggiornamento a seguito del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18
Notizie e aggiornamenti del 23 marzo
La manifestazione SIAL Canada 2020 è stata posticipata al 5 - 7 agosto p.v. per fronteggiare le conseguenze legate al Coronavirus
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, dispone il rinvio della presentazione di diverse comunicazioni e adempimenti in campo ambientale
Avvisi di proroga dei termini
Ai sensi dell'accordo sul recesso stipulato tra l'UE e il Regno Unito, quest'ultimo ha lasciato l'Unione Europea il 1º febbraio 2020.
UIBM si riorganizza per garantire i servizi agli utenti. Proroga dei termini per i bandi Disegni +4 e POC 2020, differimento dei termini per il Bando Marchi +3.
Prorogato al 30 aprile 2020 il termine di adesione per le scuole
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Report di Uniontrasporti sulle chiusure di frontiere e restrizioni commerciali a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19. Aggiornamento sulla situazione al 16 marzo 2020
Si informa che gli incontri in calendario fino al 3 aprile 2020 non verranno effettuati. La segreteria provvederà ad inviare comunicazione con la nuova data dell'incontro.
Prorogata al 31 marzo 2020 la scadenza per la presentazione delle domande
Sospensione delle attività nei giorni 16, 23 e 30 marzo 2020
Il calo dei partner europei è compensato dai paesi oltreoceano, tra i settori spicca il tessile abbigliamento
Periodico della Camera di Commercio di Modena - n. 1 Gennaio - Febbraio 2020. In questo numero parliamo di: Task force Coronavirus, Brevetti disegni e marchi, Economia modenese, #dopeconomy e altro ancora...
Si avvisano gli interessati che, causa emergenza sanitaria, tutti i corsi di formazione sono rinviati
Casella email del Ministero degli Affari Esteri per assistenza crisi Covid-19
Unioncamere costituisce una task force
Ancora a due velocità viaggia l'artigianato in Emilia-Romagna: si rafforza la ripresa delle costruzioni, ma si accentua la recessione dell'industria secondo gli ultimi dati di Unioncamere regionale
Quasi tre imprese modenesi su quattro dichiarano di avere già subito ricadute negative dall'emergenza sanitaria. L'88% prevede un peggioramento dei risultati economici per il 2020.
Coldiretti in campo contro le fake news per difendere reputazione dei prodotti Made in Italy
La sigla che riunisce Confesercenti, Cna, Confcommercio e Lapam lancia l'allarme: se l'emergenza sanitaria dovesse protrarsi a lungo l'impatto economico negativo potrebbe portare alla perdita di 100.000 posti di lavoro
Liquidità immediata e a basso costo per superare l'emergenza e una prossima moratoria sui mutui delle imprese danneggiate dalla crisi economica legata al coronavirus
Sospensione delle attività della Borsa Merci
Questa misura è adottata in ottemperanza al Decreto Legge del 2 marzo 2020 approvato dal Consiglio dei Ministri
A marzo 2020 se ne registrano 138 in provincia di Modena, in aumento dell'1,5% rispetto al marzo 2019. Una su cinque è guidata da under 35
Prorogata al 31 dicembre 2020 la scadenza per le istanze di conversione
Si riepilogano di seguito le news pubblicate nei giorni scorsi relative alle modalità di accesso agli sportelli camerali e al rinvio dei termini dei bandi camerali a seguito dell'emergenza Covid-19 (Coronavirus)
Il termine per il deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2019 dei consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica è il 2 marzo 2020
La Camera di Commercio mette a disposizione 100 mila euro per tutelare la produzione tipica della Ciliegia di Vignola IGP
Mercoledì 4 marzo 2020 - Annullato (Verrà riproposto in data da definire)
Domande a partire dalle ore 10,00 di lunedì 2 marzo fino alle ore 20,00 di lunedì 16 marzo 2020
Anche per l'anno 2020 resta in vigore l'art. 28, comma 1, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114, che ha disposto la riduzione degli importi del 50% rispetto al 2014.
Sospensione delle attività della Borsa Merci
Pubblicato il consuntivo 2019 del monitoraggio di Unioncamere Emilia-Romagna
Sospeso per le imprese dell'Emilia-Romagna il monitoraggio di Unioncamere e ANPAL sulle previsioni occupazionali
Si informa che le prove scritte previste per il giorno 5 marzo 2020 sono rinviate
Selezione pubblica per esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 5 unità di personale in prova nella Cat. "C1" - profilo professionale di "Assistente Amministrativo - Contabile" del ruolo organico della Camera di Commercio di Modena
(giovedì 27 febbraio 2020 ore 09.30-13.30 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena) - Rinviato a data da definire
La decorrenza della presentazione delle domande di agevolazione prevista dal Bando Disegni+4 è fissata alle ore 9.00 del 19 marzo 2020
Comunicato Mise del 25/02/2020
La dichiarazione è da trasmettere entro il 1° marzo 2020 con i dati e le informazioni riferiti al 2019
Pubblicato il nuovo Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al Registro delle Imprese relativo alla Campagna Bilanci 2020
Rinviata la conferenza stampa di presentazione del Bando per la concessione di contributi alle imprese cerasicole IGP per la copertura dei frutteti
Le Scuole secondarie superiori di II grado interessate dovranno aderire via pec entro il 30/3/2020
Ordinanza del Governatore della Regione Emilia-Romagna
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Pervenute alle imprese false e-mail e PEC contenenti virus o malware
Come & quando partecipare
Il Sistema informativo Excelsior evidenzia una contrazione delle assunzioni; aumenta la difficoltà di reperimento delle figure professionali ricercate dalle imprese
Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente, Sicurezza, Alimenti e Privacy
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 11 al 17 Febbraio 2020
La prova di preselezione si svolgerà il giorno 5 marzo 2020 dalle ore 14.00 presso l’Auditorium dell'I.I.S. "Fermo Corni" (via Leonardo Da Vinci, 300 - Modena)
Il Presidente Giuseppe Molinari ha ricevuto il nuovo Prefetto di Modena Pierluigi Faloni. A seguire si è svolto un incontro tra vertici del Comando provinciale dei Carabinieri e la Giunta camerale.
La banca dati ha ottenuto la certificazione di qualità ISO/IEC 25012 "Modello di qualità dei dati", seguendo le linee guida AGID per le banche dati di interesse nazionale.
Gli esiti dell'indagine congiunturale sul secondo semestre 2019
Le informazioni richieste, le modalità di compilazione e trasmissione sono rimaste immutate rispetto al 2019
Tutte le piccole imprese interessate a mettersi in sicurezza potranno fare domanda dal 2 al 31 marzo 2020.
Martedì 31 marzo 2020, ore 09.30-13.00 e 14.00-17.30
Roadshow MEC MEX Automotive Messico, progetto di promozione approvato dalla Regione Emilia-Romagna
Mercoledì 18 marzo 2020 ore 09.30-13.00 e 14.00-17.30
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 4 al 10 Febbraio 2020
Regolarizzazione entro il 22.02.2020 - Errata corrige
Pubblicato il bando 2020 per l'assegnazione di contributi alle PMI della provincia di Modena. Click day il 25 febbraio. Già possibile precompilare online le domande.
Tra le imprese modenesi che hanno un interscambio con l'estero sono circa il 15% quelle che intrattengono rapporti commerciali con la Cina, ma l'export di Modena nel paese del Dragone rappresenta soltanto il 2,7% del totale
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 28 Gennaio al 3 Febbraio 2020
Nuovi aggiornamenti online
Dal 3 febbraio 2020 uffici aperti tutti i pomeriggi dalle ore 14.30 alle 15.30
Entro il 23 marzo 2020 tutti i marchi collettivi registrati sono soggetti all'obbligo di conversione pena la decadenza
Rallenta la crescita delle imprese guidate da stranieri nel quarto trimestre 2019
Al 31 dicembre 2019 sono 4.657 le imprese guidate in maggioranza da under 35
Le candidature dal 3 febbraio al 20 aprile 2020
Al 31 dicembre 2019 sono 14.007 le imprese guidate da donne
Perdono imprese gran parte dei settori manifatturieri, mentre nei servizi il calo è concentrato solamente nel commercio e nei trasporti
Scadenza delle domande 5/4/2020
Il nuovo token di autenticazione CNS con firma digitale delle camere di commercio
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nelle settimane dal 21 al 27 Gennaio 2020
Al via le iscrizioni delle imprese al progetto che promuove l'export del settore moda negli Emirati Arabi in vista dell'Expo 2020 di Dubai. La data di scadenza per l'invio delle candidature è posticipata a giovedì 20 febbraio 2020 ore 18.00.
Disponibili nuovi contenuti utili per la compilazione pratiche
Webinar - 7 febbraio 2020, ore 10.00-11.30
Webinar - 17 Marzo 2020, ore 10.00-11.30
Il 27 gennaio, presso il Carpi Fashion System Center, un incontro di formazione con gli esperti della rivista "Zoom on Fashion Trends"
L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che sono in circolazione comunicazioni e fatture, falsamente intestate ad UIBM, con richieste di pagamento ingannevoli
Il 3 febbraio 2020 alla Camera di Commercio un evento dedicato alle imprese interessate a internazionalizzarsi in Svizzera
Parte il corso per Assaggiatori promosso dalla Consorteria di Spilamberto
Un percorso formativo promosso da CDO Emilia-Romagna in collaborazione con il Punto Impresa Digitale di Modena
Dopo il rallentamento dell'economia registrato nel 2019, per l'anno in corso è prevista una ripresa
Un milione e 340mila imprese, 3 milioni di occupati e un forte apporto al sistema dell'istruzione e del welfare di natura privata, così importante per agevolare la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro delle famiglie
Fissate le date delle prove scritte: 7 aprile 2020
Confermato il modello di dichiarazione ambientale (MUD), le informazioni da comunicare, le modalità di trasmissione e le istruzioni per la compilazione del modello
Avviso avvenuta cancellazione di società dalla sezione speciale start-up innovative per omesso deposito della dichiarazione di possesso dei requisiti
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nelle settimane dal 14 al 20 Gennaio 2020
Tutte le piccole imprese interessate a mettersi in sicurezza potranno fare domanda dal 2 al 31 marzo 2020
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Presentato all'Istituto Selmi di Modena un nuovo percorso di formazione che partirà a settembre 2020
Ancora 18 posti disponibili per studenti delle Scuole medie del comune di Modena. Scadenza domande: 15 gennaio 2020.
Invito a partecipare formulando osservazioni e suggerimenti
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nelle settimane dall'8 al 13 Gennaio 2020
L'iniziativa delle Camere di commercio ha superato il mezzo milione di adesioni a livello nazionale. In provincia di Modena sono 5.250 le imprese che utilizzano il servizio.
Nel mese previsti 7.740 ingressi nel mondo del lavoro, l'industria rimane il settore con il maggior numero di entrate, aumentano le professioni high skills, ma i contratti di lavoro sono più precari
Rinviato al 28 febbraio 2020 il termine per la presentazione delle domande
Comunicazione del MISE sul finanziamento OIC 2020
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nelle settimane dal 24 Dicembre 2019 al 7 Gennaio 2020
Domande telematiche tramite l'applicazione web Sfinge 2020 a partire dalle ore 10 del 18/2/2020 fino alle ore 13 del 18/3/2020
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 17 Dicembre al 23 Dicembre 2019
Carpi, martedì 14 gennaio 2020
Gli obblighi degli operatori e la nuova normativa sui gas fluorurati DPR 146/2018
Presentato a Bologna il consuntivo realizzato da Unioncamere e Regione con le stime di Prometeia
Prosegue il trend espansivo del turismo internazionale in Italia. Positivi i dati delle presenze in provincia di Modena
Domande dalle ore 9,00 del 27/2/2020
Domande dal 30/1/2020
Riapertura delle domande dal 30/3/2020
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 10 al 16 Dicembre 2019
Scadenza del 16 dicembre
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Parma, 11-14 maggio 2020
Nel trimestre si assiste ad una rimonta del settore tessile-abbigliamento e all'espansione nei paesi del Nord Africa. Modena resta la nona provincia esportatrice d'Italia
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del percorso formativo realizzato da UNIMORE in collaborazione con AITI (Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa)
Il Sistema Informativo Excelsior, promosso da Unioncamere e ANPAL, prevede a dicembre 3.710 ingressi nel mondo del lavoro, i servizi rimangono il settore con il maggior numero di entrate
In partenza a Pavullo il 16 dicembre e a seguire a Guiglia e Lama Mocogno fino al 20 dicembre un ciclo di incontri gratuiti sui prodotti a marchio DOP/IGP e sulle produzioni minori rivolti agli imprenditori dell'appennino.
Promos Italia sta effettuando un sondaggio sull'export delle imprese italiane
Adempimenti Registro Imprese di fine anno (istanze da presentare entro le ore 13.00 del 13 dicembre)
Il 12 dicembre 2019 presso il Carpi Fashion System Center un incontro di formazione con gli esperti della rivista "Zoom on fashion trends"
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 3 al 9 Dicembre 2019
Due le scuole aderenti, Corni tecnico di Modena e Meucci di Carpi indirizzo AFM e Turismo, per un totale di 120 studenti coinvolti
Notizie e aggiornamenti
Nuova modalità per la presentazione di pratiche telematiche al Registro delle Imprese
Avviso di selezione pubblica per esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 5 unità di personale in prova nella Cat. "C1" - profilo professionale di "Assistente Amministrativo - Contabile" del ruolo organico della Camera di Commercio di Modena.
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2019
Una nuova piattaforma analitica sarà inaugurata martedì 3 dicembre 2019 con un convegno dedicato a "Nuove tecnologie al servizio della qualità e della autenticità degli alimenti"
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 19 al 25 Novembre 2019
Avvio dell'indagine di Customer Satisfaction 2019
Il video realizzato da studenti e tutor dell'istituto modenese ha ricevuto un riconoscimento a livello nazionale. La cerimonia di premiazione il 28 novembre al Salone Job&Orienta 2019 di Verona.
Si informa che il prossimo 25 novembre si concludono le attività di recepimento della nuova modulistica approvata in Conferenza Unificata il 25 luglio scorso. Sono inoltre recepite le specificità previste dalle Delibere Regionali pubblicate.
I dati della provincia di Modena relativi al secondo trimestre 2019 mostrano un aumento dell'occupazione e in parallelo una discesa del tasso di disoccupazione
Bando di gara
Compilazione domande dal 7 al 26 novembre 2019. Click day per invio domande 3 dicembre 2019.
Entro novembre sono dovuti i diritti di segreteria annuali per la Banca Dati Fgas
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 12 al 18 novembre 2019
Attività conclusa: 14 le aziende del distretto di carpi coinvolte
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Nel mese previsti 4.820 ingressi nel mondo del lavoro in provincia di Modena, in base ai dati del Sistema Informativo Excelsior, promosso da Unioncamere e ANPAL. Rispetto a ottobre si registra un calo del 16%.
Disponibili sul sito Ecocamere.it le informazioni sulla nuova Banca Dati F-gas
I vincitori della sessione autunnale della III Edizione
Modena 12.12.2019 09.00 - 13.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134
Al 30 settembre 2019 la consistenza risulta tuttavia in calo rispetto all'anno precedente
Nell'ambito dei Saloni dell'Orientamento 2019 proseguono le iniziative dedicate agli studenti di terza media per illustrare l'offerta formativa superiore, gli sbocchi occupazionali e i profili più richiesti sul mercato del lavoro
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 5 all'11 Novembre 2019
Nel terzo trimestre 2019, a fronte di alcuni settori in calo, sono fiorenti i servizi alle imprese e alle persone
La Camera di Commercio ripropone l'iniziativa per conferire un riconoscimento a imprese e imprenditori che possono vantare 40 anni di lodevole e ininterrotta attività
Una nuova piattaforma ufficiale per consultare direttamente in inglese i dati del Registro delle Imprese delle Camere di commercio, per far crescere l'Italia nel mondo
I dati Infocamere del terzo trimestre 2019 indicano per la provincia di Modena una concentrazione nei settori edilizia, commercio e manifattura
Termine ultimo del 31 dicembre 2019 per gli aggiornamenti ex ruoli ed elenchi e iscrizioni come persone fisiche
Fissate le date delle prove scritte: giovedì 6 Febbraio 2020 e giovedì 5 Marzo 2020
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 29 ottobre al 4 Novembre 2019
Incremento costante per le imprese gestite da stranieri. Continua il processo di rafforzamento della struttura imprenditoriale.
Termini e modalità per richieste di iscrizione in data certa (istanze da presentare entro le ore 13.00 del 13 dicembre)
Dal 2 marzo 2020 obbligo di utilizzo della firma digitale - Non più consentito l'utilizzo della c.d. procura speciale
Prometeia ha revisionato al ribasso le previsioni economiche: a Modena così come in Italia il 2019 si presenterà come l'anno peggiore. Nel 2020 si affaccia una ripresa.
Entro il 30 novembre 2019 termine ultimo per la presentazione dell'attestato di partecipazione al corso abilitante
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 22 al 28 ottobre 2019
Segnalazione sull’obbligo di deposito del bilancio
Opportunità di conversione in PMI innovative
Dal 23 ottobre nelle visure e nei certificati RI introdotte alcune novità
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Nel mese previsti 5.740 ingressi in provincia di Modena; gli specialisti informatici tra i profili più ricercati
La CCIAA organizza per le famiglie dei ragazzi di terza media 6 incontri specifici sugli sbocchi occupazionali e sui profili più richiesti
Modena, martedì 26 novembre 2019 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 15 al 21 ottobre 2019
Mailing selettivi alle imprese
Per 40 imprese di Modena, Reggio Emilia, Mantova e Parma 3 giorni di incontri b2b con 27 operatori commerciali europei, russi e nord americani del settore vinicolo
Dal 18 al 20 ottobre a Roma la settima edizione dell'evento europeo dedicato all'innovazione
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'8 al 14 ottobre 2019
Modena, mercoledì 9 ottobre 2019 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134
Avviso ai soggetti inadempienti
Dal 17 ottobre al 18 dicembre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall’1 al 7 ottobre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 24 al 30 settembre 2019
Avviso alle imprese e soggetti interessati inadempienti
Modena, mercoledì 23 ottobre 2019 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134
Prometeia rivede al ribasso le stime sull'andamento economico nazionale, regionale e provinciale. Nel 2020 prevista una ripresa.
L'indagine Istat segnala per la provincia di Modena un aumento degli occupati soprattutto nelle costruzioni e nell'industria. In lieve incremento, tuttavia, la disoccupazione giovanile.
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 17 al 23 settembre 2019
A settembre 2019 l'Osservatorio di Unioncamere e Anpal indica a Modena una occupazione più stabile grazie all'incremento delle entrate a tempo indeterminato
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Dal 18 settembre nelle visure e nei certificati RI introdotte alcune novità
Tra i settori, in ripresa il tessile abbigliamento. Circa le destinazioni, rallentano i tradizionali mercati dell'export modenese mentre è in forte aumento la Cina
Promos Italia, nell'ambito del servizio ABC EXPORT mette a disposizione sul territorio nazionale, attraverso le proprie sedi, servizi di prima assistenza e orientamento alle PMI che intendono avviare e/o consolidare i propri processi di internazionalizzazione.
Notizie e aggiornamenti
Le candidature dal 9 settembre al 21 ottobre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 10 al 16 settembre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 3 al 9 settembre 2019
Nel secondo trimestre 2019 si registra in provincia di Modena un aumento, sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto allo stesso periodo del 2018
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre 2019
Da lunedì 2 settembre via alle domande sul bando "Contributi per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - anno scolastico 2019-2020"
Dal 31 agosto al 14 settembre 2019 Pavullo nel Frignano ospita la competizione internazionale dedicata agli alianti classe 13,5 metri, un volano per l'immagine e il turismo del nostro Appennino
Le imprese che ospitano studenti in stage nell'anno scolastico 2019-2020 possono richiedere l'incentivo a partire dal 2 settembre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 20 al 26 agosto 2019
Finanzia l'acquisto di sistemi di protezione dalla criminalità. Le domande telematiche dal 10 al 30 settembre 2019.
In provincia di Modena le imprese guidate in maggioranza da under 35 sono 4.458, ovvero il 6,9% del totale imprese
Crescono nei servizi alle persone e alle imprese, mentre sono in contrazione nel commercio e nell'agricoltura. In provincia una impresa su 5 è guidata da donne imprenditrici
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nelle settimane dal 6 al 19 agosto 2019
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Il sistema informativo di Uniocamere e Anpal prevede 3.630 assunzioni in provincia ad agosto, evidenziando un incremento del 5,5% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso
Al via i requisiti per iscriversi all'Elenco dei Manager dell'Innovazione presso Unioncamere
Il confronto annuale registra stabilità per il terziario; in flessione agricoltura, manifattura e costruzioni edili
Servizi gratuiti di export check up e di digital assessment per le analisi delle potenzialità e delle capacità delle imprese di posizionarsi sui principali marketplace e sulle piattaforme di pagamento internazionali e rilascio di un report personalizzato
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 30 luglio al 5 agosto 2019
Mercoledì 25 settembre 2019 ore 09.30-13.00 e 14.00-17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Le domande telematiche dal 10 al 30 settembre 2019
Per il ritardo è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 26,00 a 160,00 Euro
Prorogata al 2 settembre 2019 la scadenza per inviare le candidature
Entro il 23 marzo 2020 tutti i marchi collettivi registrati sono soggetti all'obbligo di conversione pena la Decadenza
Gli esiti della rinnovata indagine congiunturale sull'andamento dell'economia modenese nel primo semestre 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 23 al 29 luglio 2019
Sottoscritto da CCIAA, UAT VIII, CTS e Fondazione San Filippo Neri il protocollo d'intesa triennale volto a favorire, a partire dall'anno scolastico 2019-2020, l'accesso degli studenti disabili ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (ex ASL) come possibile ponte per un'adeguata realizzazione in ambito lavorativo e sociale
31 luglio termine ultimo per l’esecuzione dell’adempimento di conferma dei requisiti e di riempimento della vetrina - Circolare MISE n. 3722/C del 15 luglio 2019 (Decreto legge 14 dicembre 2018 n. 135)
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 16 luglio al 22 luglio 2019
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 9 al 15 luglio 2019
Avviso all'utenza per il mese di agosto
Modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 2 al 8 luglio 2019
On line il formato pdf
Il sistema informativo di Uniocamere e Anpal prevede a luglio 5.760 ingressi di personale nelle imprese della provincia di Modena. I dati in flessione risentono della pausa estiva, infatti scendono al 16,7% le imprese che intendono assumere
Marching band in azione nella 26ma edizione della kermesse che inizia giovedì 4 luglio 2019
A Sestola il 6 e 7 luglio 2019 è di scena la manifestazione con incontri dedicati alle potenzialità del territorio ed eventi enogastronomici promossi da Modena a Tavola
4 luglio 2019
10 luglio 2019
27, 28 e 29 settembre 2019
21 e 22 settembre 2019
Convertito in legge il Decreto Crescita: ufficiale la proroga al 30 settembre 2019
Chiusura anticipata
Approvato il bando che sostiene progetti per l'organizzazione di iniziative finalizzate alla promozione delle imprese modenesi sui mercati internazionali; domande dal 3 al 19 luglio 2019.
È online la prima release del massimario 2019 dei ricorsi gerarchici in materia di agenti d'affari in mediazione, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri, mediatori marittimi e periti ed esperti, aggiornato al 28 giugno 2019.
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 25 giugno al 1 luglio 2019
Il progetto nazionale di sostegno all'export ha riscosso a Modena interesse e molte adesioni. Promos Italia riproporrà il percorso in autunno con nuove opportunità per le imprese. Già possibile iscriversi sul portale dedicato.
Se vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative e sui nostri servizi e ricevere informazioni utili alla tua attività iscriviti alle newsletter della Camera di commercio di Modena
Il nuovo servizio, realizzato in convenzione con l'Ente Nazionale per il Microcredito, è mirato a diffondere informazioni sulle modalità di ottenimento di piccoli prestiti per attività imprenditoriali
Si informa che l'Ufficio Registro Imprese di Modena ha avviato il procedimento di cancellazione d'ufficio di n. 94 società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 cc, ultimo comma ovvero per il mancato deposito per oltre tre anni consecutivi del bilancio d'esercizio.
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 18 al 24 giugno 2019
Per le imprese dei territori 150 incontri b2b con operatori del settore della subfornitura meccanica provenienti dalla Germania
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 11 al 17 giugno 2019
Avviso del 17 giugno 2019
Nuova informativa via PEC alle imprese e soggetti inadempienti
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Martedì 18 giugno 2019 alla Camera di Commercio la presentazione del rapporto della Banca d'Italia
Avviso del 14 giugno 2019
Carpi, novembre 2019
Si rammenta che la scadenza per la presentazione del MUD è sabato 22/06/2019.
Si confermano le stesse previsioni effettuate a maggio, in salita le professioni tecniche e specialistiche
Giovedì 11 luglio 2019 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Sabato 15 giugno 2019 la giornata espositiva conclusiva della manifestazione con eventi ai Giardini Ducali e nelle piazze del centro storico di Modena
Venerdì 14 e sabato 15 giugno 2019 torna l'evento dedicato a musica e sapori tipici ideato da Piacere Modena
La locomotiva europea rallenta un po' il traino dell'economia modenese; positivo, invece, dopo molti trimestri l'andamento del "tessile abbigliamento"
Sabato 15 giugno 2019 la festa che celebra 90 anni di passione Ferrari
Dal 20 al 24 giugno 2019 a Spilamberto la popolare manifestazione che coinvolge le associazioni e le tradizioni del paese
In occasione dell'assemblea annuale, Confindustria Ceramica ha presentato i dati 2018: fatturato superiore ai 7 miliardi di euro, oltre 28.000 dipendenti nelle 228 aziende
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 4 al 10 giugno 2019
Il 13 giugno 2019 un incontro informativo a Carpi dedicato alle imprese del distretto moda
Camera di Commercio di Modena, 4-8 novembre 2019
Adeguamento ComunicaStarweb dal 6 giugno
Formazione e tirocini per i giovani - Opportunità e competenze per le imprese
In calo sia il fatturato che il numero delle imprese del settore, ma le previsioni sono positive
Avviso alle imprese e soggetti interessati inadempienti
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 28 maggio al 3 giugno 2019
Prorogato al 30 settembre 2019 il termine per la presentazione delle domande
L'iniziativa, finalizzata a promuovere l'export delle produzioni locali, è realizzata da Promos Italia in partnership con la Camera di Commercio di Reggio Emilia
Aggiornamento attività: Agente d'affari in mediazione (mediatore)
Risultano in flessione tutti gli indicatori congiunturali del primo trimestre per l'artigianato modenese
Il 5 giugno verrà rilasciata una nuova versione delle visure Registro Imprese che introdurrà alcune novità
Dubai - Emirati Arabi Uniti, 25-28 novembre 2019
Nonostante la leggera crescita del fatturato le imprese non danno giudizi favorevoli sull'attività
Cancellazione d'ufficio delle PEC non valide di cui elenco allegato (attuazione Direttiva INI-PEC del 27 aprile 2015)
Dal 1° giugno la richiesta deve essere presentata solo per via telematica
Mercoledì 12 giugno 2019 ore 09.30-13.00 e 14.00-17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Entro il 6 giugno le domande per la sessione del 17 giugno
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 21 al 27 maggio 2019
Scadenza 3 giugno 2019 ore 14,00
Dopo tanti trimestri in positivo, l'Istat registra in provincia di Modena una contrazione dell'occupazione. Il calo più evidente in agricoltura, mentre l'industria e il commercio continuano a crescere.
Procedure di concordato preventivo
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore ospita il Forum internazionale dell'Associazione Culturale Progetto Emilia-Romagna del 23 maggio 2019 con l'economista Pascal Salin
Il 23 e 24 maggio 2019 si terranno 115 incontri b2b in cui 19 aziende del territorio mostreranno le proprie creazioni a buyers provenienti da 6 Paesi
Domenica 26 maggio torna la tradizionale maratona enogastronomica nel cuore di Modena
Da venerdì 31 maggio 2019 a domenica 2 giugno, la XII edizione della manifestazione del commercio ambulante dedicata ai prodotti tipici europei organizzata da Fiva-Confcommercio
Lunedì 3 giugno 2019 presso la Regione Emilia-Romagna si terrà la presentazione del Rapporto 2018 e la tavola rotonda "Politiche comunitarie e sostenibilità delle produzioni agricole"
Seminario gratuito di presentazione del nuovo Servizio di Supporto Specialistico per il Registro delle Imprese (SSRI)
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 14 al 20 maggio 2019
9-13 luglio 2019
Aggiornata la modulistica sul portale startup.registroimprese.it
Legge Europea 2018 modificato art. 5 della L. 39/89
Aggiornamenti delle schede e nuovo indice generale
Aperte le iscrizioni per le imprese che intendono partecipare agli incontri individuali per valutare le opportunità ed elaborare una strategia di mercato personalizzata
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Pratiche in rettifica di bilanci già depositati ed evasi
In provincia di Modena a fine marzo 2019 sono quasi 7.800, ovvero il 12% del totale, e registrano un aumento annuale del +2,8%, anche se il trend sta rallentando
Nuove versioni di FEDRAPLUS e ComunicaStarweb
Secondo l'indagine Excelsior sale la richiesta di personale in provincia di Modena, ma soprattutto nelle professioni meno qualificate
Aggiornamento attività: Agente d'affari in mediazione (mediatore)
Da oggi 14 maggio attivo il Supporto Specialistico Registro Imprese
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 7 al 13 maggio 2019
4.306 al 31 marzo 2019, sono concentrate nel commercio, servizi alle imprese e edilizia
Ma circa duemila società di capitali non hanno depositato il bilancio al 31/12/2017
Il bando della regione Emilia Romagna dà contributi alle PMI singole e alle reti di impresa emiliano-romagnole
Cancellazione d'ufficio delle PEC multiple del professionista
Dal 16 al 19 maggio 2019 Modena sarà la capitale dei motori con un grande evento che coinvolge diverse location della città
Dal 29 maggio al 2 giugno 50 eventi con grandi nomi in cinque giorni di appuntamenti. Prologo nei giorni 11 e 12 maggio 2019.
Variazioni alla modulistica dal 15 maggio
Nuova gestione delle notifiche stato avanzamento pratiche dal 9 maggio
Modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA efficaci dal 15 maggio 2019
Decreto Legislativo 20 febbraio 2019 n. 15
Mercoledì 8 maggio si è tenuta alla Camera di Commercio di Modena una conferenza stampa nel corso della quale il Presidente dell'ente camerale Giuseppe Molinari ha illustrato alcune importanti iniziative di supporto alle imprese che la Giunta ed il Consiglio camerale hanno recentemente approvato in attuazione delle priorità strategiche tradotte nel bilancio preventivo dell'Ente per l'anno in corso. Nell'occasione Guido Caselli, Direttore Centro Studi e Statistica di Unioncamere Emilia-Romagna, ha riferito sull'andamento dell'economia modenese nel contesto nazionale e internazionale.
Nel confronto annuale le imprese capitanate da donne si affermano nei settori in cui sono meno diffuse
Mercoledì 29 maggio 2019 presso la sede della Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134
Tre moduli dedicati all'ABC dell'export presso la sede camerale di Via Ganaceto 134, Modena
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 30 aprile al 6 maggio 2019
Aggiornamento Manuale operativo 2019 deposito bilanci
Saldo negativo determinato da un decremento delle nuove iscrizioni. In controtendenza le imprese gestite da stranieri e alcuni settori del terziario che continuano a crescere.
Il nuovo servizio di assistenza online dal 14 maggio
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 24 aprile al 29 aprile 2019
Fissate le date delle prossime sessioni per le prove scritte: venerdì 31 maggio e lunedì 17 giugno 2019
Circolare MISE n. 3718/C del 10 aprile 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 16 aprile al 23 aprile 2019
Il bando intende offrire alle imprese ed agli altri possibili soggetti ospitanti un contributo per coprire, in parte, gli oneri sostenuti nella formazione degli studenti ospitati nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento dovendo destinare personale interno all'affiancamento degli studenti durante lo stage.
Si rammenta che la scadenza per la presentazione del MUD è il 22 giugno 2019
Le domande telematiche dal 17 al 31 maggio 2019
10^ Concorso enologico "Matilde Di Canossa - Terre di Lambrusco"
Domande telematiche dal 3 al 28 giugno 2019
Mercoledì 15 maggio 2019 ore 09.30 - 13.30 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
15 maggio 2019 Modena, Camera di Commercio, dalle ore 9.30 - Focus e incontri individuali con esperti
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Disponibile una nuova attività: Installazione impianti
Avviso del 16 aprile 2019
Avviso ai consorzi e soggetti interessati inadempienti
La provincia di Modena presenta le stesse assunzioni del mese precedente, ma i contratti risultano più stabili
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 9 al 15 aprile 2019
Esito Aggiudicazione
Prorogato a giovedì 18 aprile il termine per la presentazione delle candidature
Disponibile la versione aggiornata al 10 aprile
Un panorama sull'offerta formativa tecnica superiore post-diploma dell'Emilia-Romagna
Avviso alle imprese e soggetti interessati inadempienti
Nuovi limiti per la nomina dell'organo di controllo o del revisore
Nuovo portale di assistenza in self care
Il 9 aprile 2019 è stata rilasciata la versione 3.6.14
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 2 al 8 aprile 2019
Si informa che il servizio Call Center non sarà attivo il giorno 26 aprile 2019
Mercoledì 8 maggio 2019 ore 09.30-13.00 e 14.00-17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Nuovo servizio di informazioni per l'utenza
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 26 marzo al 1 aprile 2019
Adeguamento riquadro cooperative su modulo B
A disposizione delle imprese 450 mila euro di contributi per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0; domande al via dal 10 aprile 2019
Camera di Commercio di Modena, 25 giugno 2019
Fino al 30 marzo a Modena la Fiera delle opportunità e del lavoro. Eventi alla Camera di Commercio e alla Residenza Universitaria San Filippo Neri.
Comunicazione di avvio del procedimento della cancellazione dal Registro delle Imprese delle PEC non valide
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 19 al 25 marzo 2019
Domande dal 1 al 30 aprile 2019
Nel quarto trimestre del 2018 si incrementano le vendite degli esercizi commerciali
5.870 gli ingressi previsti dalle imprese modenesi, in particolare nell'industria
Approvato il bando che mette a disposizione 450 mila euro per la concessione di contributi per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0; domande dal 10 aprile al 15 luglio 2019.
Giovedì 21 marzo 2019 alla Camera di Commercio si è tenuto un confronto per dibattere sulle problematiche determinate dalle misure adottate dal Governo del Tirolo, tese a limitare il traffico sull'asse del Brennero. I divieti di transito imposti danneggerebbero negativamente l'economia limitando fortemente la mobilità delle merci.
Il nuovo nome ufficiale della ex Repubblica Jugoslava di Macedonia è "Repubblica di Macedonia del Nord" e la forma abbreviata "Macedonia del Nord"
Il ministero delle Sviluppo Economico e Unioncamere hanno approvato le nuove linee guida (allegate alla nota circolare n. 62321 del 18 marzo 2019) per il rilascio dei certificati di origine e dei visti per l'estero
On line il report del Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio con indicatori su struttura e movimentazione delle imprese, occupazione, congiuntura dell'industria manifatturiera, export, indici di bilancio e scenari di previsione
Scade il 31 marzo 2019 il termine per la trasmissione telematica della comunicazione annuale
Gli Scenari di Prometeia rivedono al ribasso i trend della provincia di Modena e dell'Italia
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 12 al 18 marzo 2019
Per i consumatori sarà possibile portare a casa il cibo non consumato, riducendo gli sprechi alimentari
Mercoledì 10 aprile 2019 ore 09.30 - 13.30 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Rinnovato l'accordo tra Regione e Unioncamere ER per la valorizzazione dell'enogastronomia, l'internazionalizzazione e la scoperta dei territori
6 giugno 2019
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Unioncamere ha aggiornato la modulistica (in formato PDF compilabile) per la richiesta del Carnet CPD China-Taiwan
Si evidenzia che la scadenza per la presentazione è il 22 giugno 2019
Il 18 e 19 marzo 2019 due giorni di dibattito con docenti ed esperti internazionali sul tema "La dimensione collettiva delle relazioni di lavoro"
Presentato alla Camera di Commercio di Ferrara l'evento per il business promosso da Confindustria Emilia Area Centro
Nota di chiarimenti del Ministero - Circolare del 13 marzo n. 3717
Esportazioni a quota 12.956 milioni di euro nel 2018, il valore più alto degli ultimi dieci anni. Andamenti settoriali diversificati: crescono meccanica, biomedicale e agroalimentare; in difficoltà il tessile-abbigliamento
Avviso del 13 marzo 2019
Aggiornamento attività: Agenzie di viaggio / Tour operator
Pechino, Canton e Shanghai, 30 giugno - 6 luglio 2019
Rimangono negativi tutti gli indicatori congiunturali per le imprese artigiane modenesi
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 5 al 11 marzo 2019
Continuano a crescere anche nel 2018 le imprese femminili.
Si ricorda a tutte le imprese interessate che il 18 marzo scadrà la possibilità, offerta da Sistema Camerale emiliano-romagnolo e Regione Emilia-Romagna, di ottenere contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione d'impresa
Dal 22 al 24 marzo 2019 torna la kermesse dedicata all'automotive e alle tipicità enogastronomiche. Anteprima il 9-10 marzo a Fico Eataly World
Sabato 16 e domenica 17 marzo 2019 strade e piazze del centro storico cittadino si trasformano in un giardino fiorito
Il GAL Antico Frignano Appennino Reggiano guarda ai giovani e al futuro economico del territorio montano con un programma per favorire lo sviluppo imprenditoriale
Martedì 2 aprile 2019 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena
Si informa l'utenza R.I. che il 5 marzo 2019 è stata rilasciata la versione 3.6.13
27-28 giugno 2019 - Magazzini del Cotone Genova
Carpi 2019
In 10 anni sono più che triplicate le aziende che vendono online in Italia, forte incremento anche in provincia di Modena
Notizie e aggiornamenti
Prosegue l'attività del Punto Impresa Digitale: il bilancio di un anno di operatività e le prossime iniziative per promuovere la Digital Transformation. Buoni i risultati del test di maturità digitale condotto su un campione di imprese della provincia di Modena.
Pubblicato in G.U. il decreto recante le modifiche
Prorogato il termine di presentazione delle domande al 10 marzo 2019
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 26 febbraio al 4 marzo 2019
L'indagine Istat mostra un incremento degli addetti dell'industria, mentre appaiono in contrazione i settori agricoltura e costruzioni nel terzo trimestre 2018
L'Indagine congiunturale di Unioncamere Emilia-Romagna evidenzia i mutamenti nelle scelte strategiche delle imprese
Listino dei prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 19 al 25 febbraio 2019