
Adeguamento del portale di Fatturazione Elettronica delle Camere di Commercio
Adeguamento del portale di Fatturazione Elettronica delle Camere di Commercio
Migliora la visibilità del tuo ecommerce aziendale: ottieni una consulenza personalizzata su come aumentare le visite al tuo store online e verifica i risultati generati da una campagna di advertising progettata appositamente sulle tue esigenze.
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio 2022
Entro il 20 luglio è possibile presentare la Comunicazione MUD 2022 con applicazione della sanzione ridotta
Nel rapporto annuale sul 2021 un quadro in recupero, ma emergono tensioni su materie prime e beni intermedi
Modena si colloca al 19° posto nella graduatoria nazionale per numerosità
Forte aumento delle vendite per i costruttori italiani di impianti, sia sul mercato interno che su quelli esteri
Le richieste di partecipazione alla "Call for Makers" sono aperte fino all'11 luglio 2022
Approvato il bando con contributi per le cooperative che investono nella transizione digitale. Via alle domande da venerdì 1 luglio 2022
Aperte le iscrizioni al seminario informativo del 6 luglio 2022 su normativa, obblighi e adempimenti
Presentato il XXI Rapporto a loro dedicato da Unioncamere, Area Studi Mediobanca e Centro Studi Tagliacarne
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 21 al 27 giugno 2022
Assegnati i riconoscimenti a 217 imprese e imprenditori della provincia di Modena che vantano 40 anni di ininterrotta attività
Domande da venerdì 1 luglio a lunedì 8 agosto 2022
Domenica 26 giugno alla Camera di Commercio la cerimonia di conferimento dei riconoscimenti a imprese e imprenditori della provincia di Modena
Si comunica che in data 22/06/2022 è stato avviato il procedimento di cancellazione di n. 261 imprese individuali non più operative, ai sensi D.P.R. n. 247 del 23/07/2004
Iscrizioni aperte fino al 28 giugno 2022
Promos Italia propone alle aziende dei comparti FOOD&BEVERAGE e VINO una missione imprenditoriale in Canada (Montreal, 2-5 ottobre 2022).
Per sviluppare o consolidare la presenza nel mercato marocchino organizziamo una missione imprenditoriale in Marocco (Casablanca, 29 e 30 Novembre 2022) dedicata alle aziende italiane di vari comparti merceologici.
Promos Italia propone alle aziende del comparto FOOD&BEVERAGE una missione imprenditoriale in Marocco (Casablanca, 8-10 novembre 2022)
Domenica 26 giugno la cerimonia di premiazione
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 14 al 20 giugno 2022
Nel numero 3 del nostro periodico parliamo di: Motor Valley Fest, turismo, formazione per professionisti e imprese, servizi per la sostenibilità, export e molto altro
Buono l'incremento del fatturato, tra i settori riprendono le vendite del tessile-abbigliamento
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Nei giorni 24 e 29 giugno 2022 due appuntamenti dedicati ai temi del lavoro nelle piattaforme digitali e della sicurezza sul lavoro
Ottimi i risultati produttivi e di mercato ma i fortissimi rialzi nei costi del gas, delle materie prime e della logistica mettono a rischio la competitività
Fatturato in crescita e aumento delle imprese grazie all'elevata domanda di ristrutturazioni
12, 14, 19, 21 luglio
Una nuova piattaforma per guidare le imprese agli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico, compresi quelli previsti dal PNRR
Conferme sulla ripresa in atto su cui pesano forti elementi esterni di preoccupazione come il conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento, il rincaro delle materie prime, l'incremento dell'inflazione
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 7 al 13 giugno 2022
Per la prima volta si raggiungono i 4 miliardi di euro trimestrali. In forte crescita i mezzi di trasporto e l'interscambio con la Cina.
Pubblicato in G.U. il Decreto MEF
Forte richiesta di specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche e conduttori di mezzi di trasporto. Nel 46% dei casi le imprese riscontrano difficoltà a trovare i profili ricercati
Adesione al progetto entro il 29 giugno 2022
In particolare sono favorite le imprese che hanno rapporti con l'estero, incrementi più moderati per le imprese artigiane
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 31 maggio al 6 giugno 2022
Il servizio si allarga ai temi della Proprietà industriale e intellettuale per orientare le imprese ad una giusta concorrenzialità
Presentazione del progetto sulle produzioni di eccellenza con denominazione di montagna, cardini dello sviluppo del territorio appenninico
Servizio personalizzato per la definizione di una GREEN ROAD MAP
Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 9 giugno 2022
Due eventi in presenza. 29 giugno (inizialmente previsto il 9 giugno) focus su ecodesign e 7 luglio si parlerà di economia circolare e demanufacturing - La partecipazione è gratuita
Webinar, 6 luglio dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Risultano molto penalizzanti gli incrementi dei prezzi dei prodotti energetici soprattutto nell'industria
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 24 al 30 maggio 2022
Contatta Sportello Genesi della Camera di Commercio per accedere ai vari servizi gratuiti del progetto Futurae
59a edizione del "Malta Trade Fair", che si terrà dal 23 giugno al 3 luglio all'ente fiera di Malta
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 17 al 23 maggio 2022
Due eventi in presenza riservati alle imprese: 29 giugno (inizialmente previsto il 9 giugno) focus su ecodesign e 7 luglio focus su modelli di riferimento per l' economia circolare e demanufacturing
A seguito dell'esaurimento delle risorse, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per le agevolazioni in favore delle nuove imprese femminili costituite da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, di cui al CAPO II del decreto interministeriale 30 settembre 2021
Nuova versione della guida bilanci Unioncamere del 5 maggio 2022
Ghana e Costa d'Avorio - Proroga adesioni al 17 giugno 2022
Visite a fiere settoriali e centri d'eccellenza europei
Notifica del provvedimento di cancellazione del 18/05/2022
Prove scritte in presenza il giorno giovedì 16/06/2022 ore 15
Iscrizione nel Registro delle Imprese della cancellazione d'ufficio delle società di capitali in scioglimento senza liquidazione ai sensi dell'art. 40, comma 2, del D.L. 16 luglio 2020, n.76 convertito con modificazioni dalla l. 11 settembre 2020, n.120
Scadenza prorogata al 18 luglio 2022
Un riconoscimento del Comune di Modena per promuovere lo studio delle tematiche connesse alla legalità e alla valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili
Pubblicato avviso del 18 maggio 2022 relativo a procedure di cancellazione d'ufficio società fallite
13 dei 19 distretti dell'Emilia-Romagna hanno superato i livelli del 2019. Nord America ed Europa le aree trainanti.
L'iniziativa di promozione turistica finanziata dalla Camera di Commercio di Modena per incentivare il turismo sul territorio provinciale attraverso l'emissione di voucher da spendere nelle strutture della filiera turistica
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 10 al 16 maggio 2022
Avvio procedura di revisione della permanenza dei requisiti
Organizziamo una missione imprenditoriale in Arabia Saudita (Riyadh e Jeddah) dal 18 al 21 settembre 2022
Nel primo trimestre 2022 si registra tuttavia una contrazione delle attività guidate da under 35 a Modena
Settore arredo, sistema casa, contract & hospitality
Presidente Raffaele Vosino di Confcommercio e vicepresidenti Emanuele Morselli di Coldiretti, Elena Manicardi di Lapam e Marcello Medici di CNA
In aumento i contratti a tempo determinato; restano numerose le richieste di farmacisti, biologi e conduttori di mezzi di trasporto
La competizione regionale di Junior Achievement ha coinvolto più di 100 studenti delle scuole superiori; per la provincia di Modena ha gareggiato la 3^ A dell'Istituto Meucci di Carpi
Ancora in crescita le imprese guidate da stranieri. Nel primo trimestre 2022 aumentano le iscrizioni e diminuiscono le cessazioni
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 3 al 9 maggio 2022
Avvio procedura di revisione della permanenza dei requisiti
Le candidature possono essere presentate fino al 14 ottobre 2022
Confindustria Emilia Area Centro organizza una visita, con volo charter dedicato in partenza da Bologna, ad Hannovermesse nella giornata del 31 maggio 2022. Adesioni aperte anche alle imprese non associate.
Aggiornamenti online
In provincia di Modena sono oltre 14 mila e rappresentano il 21,7% del totale attività
Si rammenta che sabato 21 maggio 2022 scade il termine per presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, con riferimento all'anno 2021
Conclusa l'ottava edizione del progetto di Confcooperative, sostenuto tra gli altri dalla Camera di Commercio di Modena
Il progetto di inclusione sociale DIMICOME
La pausa tra l'attenuarsi della pandemia e l'inizio della guerra in Ucraina ha visto favorite le attività finanziarie, l'industria del divertimento e le costruzioni
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 27 aprile al 2 maggio 2022
Dal 2 maggio 2022 si possono prenotare in autonomia gli appuntamenti per accedere agli sportelli camerali
Notifica del provvedimento di cancellazione del 29/04/2022
La manifestazione delle PMI produttrici del comparto moda si terrà dal 10 al 12 maggio 2022 a ModenaFiere
L'aumento dei costi delle materie prime ed energetiche inaspritosi con il conflitto apre una grossa incognita sulla crescita futura. Maggiormente penalizzato l'export e l'industria manifatturiera.
Notifica del provvedimento di cancellazione del 22/04/2022
Notifica del provvedimento di cancellazione del 22/04/2022
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 20 al 26 aprile 2022
Per sostenere la diffusione dell'identità digitale a tutti gli imprenditori e professionisti del nostro territorio, la Camera di Commercio di Modena mette a disposizione i servizi di Id InfoCamere
Le imprese emiliano-romagnole interessate alla normativa dei sottoprodotti e alla redazione della relativa scheda tecnica prevista dall'Allegato 2 del D.M. 264/2016 possono richiedere un intervento di assistenza tecnica in videoconferenza.
In questo numero del periodico della Camera di Commercio parliamo di: Premio Fedeltà al Lavoro, contributi per prevenire la crisi d'impresa, per la digitalizzazione, per stage in azienda e molto altro
Comunicato Unioncamere 19 aprile 2022
Partita la dodicesima edizione del progetto per accompagnare le imprese nella tutela dei propri asset intangibili
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 12 al 19 aprile 2022
Promuovi la tua partecipazione fieristica con una campagna di promozione online. Identifica ed invita nuovi potenziali clienti utilizzando le funzionalità di Linkedin
Il 26 aprile si celebra la Giornata mondiale della proprietà industriale promossa dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO)
In linea la nuova guida bilanci Unioncamere del 13 aprile 2022. Aggiornato l'elenco delle Schede che hanno subito modifiche.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Iscrizioni posticipate fino a venerdì 13 maggio 2022, ore 14h00
Approvato un bando che prevede voucher a favore delle PMI che accolgono in stage studenti delle scuole superiori, degli ITS/IFTS, dei Centri di Formazione Professionale e studenti universitari. Domande dal 2 al 31 maggio 2022.
Modalità di accesso alle sedi camerali fino al 30 aprile
Nove giorni di stand ed eventi live: dal 23 aprile al 1° maggio 2022 l'83^ edizione della manifestazione campionaria nel quartiere fieristico
Notevoli difficoltà di reperimento delle figure necessarie alle imprese, numerose le richieste di farmacisti, informatici e conduttori di mezzi di trasporto
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di agente d'affari in mediazione e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.7, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 5 all'11 aprile 2022
Invito alla regolarizzazione delle imprese sociali non iscritte nella "sezione speciale imprese sociali" del Registro Imprese ai fini dell'iscrizione nel RUNTS
Si ritengono più innovative e "sostenibili" ma pensano ancora poco alle vacanze al femminile
Adeguamento di DIRE
Per aziende delle province di Modena, Ravenna, Udine organizziamo la visita a eventi fieristici all'estero, a imprese e/o centri d'eccellenza e incontri con espositori
Candidature entro le ore 13:00 del 9 maggio 2022. Ai vincitori contributi economici e assistenza per sviluppare il business.
Informativa ai soggetti interessati e pubblicazione secondo elenco 2022
Domande da maggio per contributi a fondo perduto e finanziamenti
Canada, Giappone e India, sono i tre mercati focus del progetto OUTGOING 2022, con percorsi di accompagnamento personalizzati per supportare le imprese ad entrare in contatto con operatori esteri.
Disponibili contributi per le imprese che investono in tecnologie di innovazione digitale I4.0, anche in chiave "green"
Aggiornato l'elenco delle schede di supporto modificate
Chiusura anticipata
Prima informativa ai soggetti interessati e pubblicazione secondo elenco al 5 aprile 2022
Sono 28 le Scuole secondarie di II grado che hanno aderito al progetto
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2022
Aggiornamento manuale operativo al 31 marzo
Una nuova iniziativa per favorire lo sviluppo di una cultura di prevenzione del dissesto e contrastare le difficoltà economico-finanziarie delle MPMI
L'agevolazione del MiSE rivolta alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne
Da oggi giovedì 31 marzo online il nuovo aggiornamento
Sono 33 i Comuni aderenti al bando rivolto alle piccole imprese esposte a fatti criminosi appartenenti a tutti i settori di attività
Dal 1° Aprile 2022 è operativa la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche per accogliere le evoluzioni del tessuto imprenditoriale e i cambiamenti sociali intervenuti.
Approvato il bando che prevede voucher a favore delle PMI che accolgono in stage studenti delle scuole superiori, universitari, degli ITS, dei percorsi IFTS e dei Centri di Formazione Professionale. Domande dal 2 al 31 maggio 2022.
La Camera di Commercio ripropone l'iniziativa per conferire un riconoscimento a imprese e imprenditori modenesi che vantano 40 anni di lodevole e ininterrotta attività. Domande dal 1° al 30 aprile.
Ministero del Turismo con Unioncamere e Isnart per rispondere alle nuove domande di un turismo che cambia
Domande dall'11 aprile al 31 maggio 2022
Il 31 marzo 2022 un seminario gratuito online organizzato da Carpi Fashion System
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 22 al 28 marzo 2022
Prevede contributi a fondo perduto per le imprese che intendono avviare o rafforzare la loro presenza all'estero. Domande dal 4 al 13 aprile 2022, precompilabili online a partire da oggi 28 marzo.
Domande dal 4 al 13 aprile 2022
Una analisi di PidOsserva, l'Osservatorio nazionale dei Punti Impresa Digitale, rivela che pagamenti elettronici, cloud e cybersecurity sono le tecnologie più diffuse
Online il report annuale con i principali indicatori provinciali: valore aggiunto, imprese, congiuntura settoriale, export, occupazione, turismo
Aggiornamento del Manuale regionale sui titoli abilitanti
Al via il progetto che ha l'obiettivo di promuovere le conoscenze finanziarie tra gli studenti che frequentano gli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado. Le adesioni entro il 30 marzo 2022.
Riapertura dal 30 marzo alle ore 11 al 23 maggio 2022 alle ore 16 per finanziamenti a sostegno della green economy e delle nuove imprese
Segnalazione sull'obbligo di deposito del bilancio
I dati provinciali mostrano un forte incremento ma le presenze sono ancora inferiori ai livelli pre-pandemia
La scadenza per la presentazione della comunicazione, prevista dal D. Lgs 188 del 2008, è il 31 marzo 2022.
Dal 26 marzo al 3 aprile2022 a ModenaFiere si rinnova l'appuntamento con la manifestazione internazionale di alto antiquariato che inaugura la sua 35esima edizione
Avvertenze sui controlli in corso e solleciti per mancate risposte
Nonostante la ripresa, in provincia di Modena sono in lieve flessione anche gli occupati, in particolare i lavoratori indipendenti e le donne
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 15 al 21 marzo 2022
Incontri di affari virtuali dal 4 al 6 maggio. Iscrizioni entro il 4 maggio.
Convocazione prove orali
Il 22 marzo 2022 un incontro di Carpi Fashion System sulle tendenze creative per la Primavera/Estate 2023 dedicato alle imprese del distretto moda
Collettiva regionale nell'ambito delle attività del Progetto di sistema "Deliziando e turismo enogastronomico di qualità". Prorogata al 4 aprile la scadenza per la domanda di partecipazione.
Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio dalla sezione speciale per mancanza dei requisiti di legge (art. 25, comma 2 e comma 16, D.L. 179/2012 e s.m.i.)
Nuovi contatti commerciali per il settore Food & Beverage con operatori appartenenti a diversi mercati europei - Aggiornate le date dei seminari
Collaborazione tra Camera Italiana a Singapore (ICCS), Camera di Commercio di Modena e Promos Italia. Aperte le adesioni all'iniziativa che prevede di sostenere per 6 mesi le vendite online di 10 aziende vitivinicole e agroalimentari modenesi nel Sud-Est asiatico. Candidature entro il 21 marzo.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Comunicato Unioncamere 15 marzo 2022
Comunicato di Unioncamere del 16 marzo 2022
Disponibili nuovi contenuti per agenti di commercio e mediatori
Migliorano le previsioni sugli ingressi nel mondo del lavoro rispetto a febbraio, ancora elevate le richieste di conduttori di mezzi di trasporto e medici
L'Ateneo di Modena e Reggio Emilia organizza tredici incontri online dedicati al collegamento tra formazione universitaria e mondo del lavoro
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'8 al 14 marzo 2022
Il 30 marzo 2022 un convegno di UPI e Provincia di Modena per parlare di rinegoziazione del rapporto d'appalto pubblico e privato: criticità e rimedi
Si comunica che in data 11/03/2022 è stato avviato il procedimento di cancellazione di n. 31 imprese individuali non più operative, ai sensi D.P.R. n. 247 del 23/07/2004
Il tessile abbigliamento risulta il settore più performante; tra i paesi di destinazione Polonia, Giappone e Cina continuano a trascinare la corsa
Estensione delle restrizioni alla Bielorussia - Aggiornamento banca dati TARIC - UAMA sospensione delle autorizzazioni per i beni a duplice sui due Paesi
La Camera di Commercio raccomanda alle imprese la massima cautela e resta a disposizione per eventuali chiarimenti
Le imprese scommettono sulla ripresa e intensificano gli investimenti nel 2021, l'industria acquista nuovi macchinari e il commercio apre nuove sedi
Disponibili tre canali informativi consultabili tramite app Telegram attraverso smartphone, tablet e computer
Percorso di assistenza personalizzata per consolidare le competenze necessarie all'utilizzo professionale della piattaforma Linkedin
Le Camere di Commercio di Modena e Reggio Emilia, insieme a Promos Italia supportano le imprese dei comparti manifatturieri nella ricerca di contatti commerciali sui mercati esteri tramite il progetto - Aggiornate le date degli eventi
In questo numero del periodico della Camera di Commercio parliamo di: congiuntura economica, mercato del lavoro, contributi per la sicurezza e l'internazionalizzazione e molto altro
Un incremento di PIL senza precedenti sul quale pesa la forte preoccupazione per il conflitto in atto e per le ripercussioni sulle imprese
In provincia di Modena si nota una diminuzione della richiesta di credito da parte delle imprese e la normalizzazione della tendenza al risparmio delle famiglie, esacerbata dall'incertezza della pandemia
Ma dall'inizio della pandemia le donne al vertice sono 8.600 in più
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'1 al 7 marzo 2022
Modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA
A Modena un'impresa su cinque è capitanata da donne imprenditrici; nel 2021 sono 140 le nuove attività costituite
Disponibili nuovi contenuti e aggiornamenti online
Webinar, 13 aprile 2022
Da oggi nuovo adempimento con DIRE
Comunicazione Unioncamere
Il progetto intende sostenere le imprese modenesi del settore agroalimentare e vitivinicolo che vogliono testare le vendite online dei propri prodotti a Singapore
Online il Manuale operativo 2022
La Regione mette a disposizione un milione di euro. Domande fino alle ore 12.00 del giorno 31/12/2022.
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 22 al 28 febbraio 2022
Comunicato Unioncamere
Nuova FAQ sul Supporto Specialistico online
Domande dal 4 al 13 aprile 2022
Calendario di svolgimento del colloquio
La guerra tra Ucraina e Russia avrà ripercussioni dirette su oltre 1.300 imprese modenesi che hanno rapporti di internazionalizzazione con società dei due Paesi coinvolti. A rischio il 3 per cento delle esportazioni provinciali. Numeri che si aggiungono al devastante impatto che la crisi sta già producendo sul fronte dei costi energetici.
Webinar, 9 marzo 2022
Webinar, 10 marzo 2022
Si comunica che in data 24/02/2022 è stato avviato il procedimento di cancellazione di n. 365 imprese individuali non più operative, ai sensi D.P.R. n. 247 del 23/07/2004
La Direzione Studi di Intesa Sanpaolo pubblica un focus sul distretto che si è contraddistinto per capacità di reazione, flessibilità e resilienza
Approvato il bando rivolto alle piccole imprese esposte a fatti criminosi appartenenti a tutti i settori di attività. Le domande telematiche dal 17 al 31 marzo 2022.
Approvato dalla Giunta camerale con delibera del 23/2/2022. Le Scuole secondarie superiori di II grado interessate dovranno aderire via pec entro il 31/3/2022.
Approvato il bando 2022 con contributi alle imprese che investono in impianti antirapina e altri sistemi di difesa dalla criminalità
Un'opportunità per le eccellenze italiane durante Expo Dubai
Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, promuovono una serie di seminari sulle opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, la rete 5 G, i nuovi servizi digitali e l'innovazione in azienda trainata dalla cultura digitale.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Notizie e aggiornamenti dal portale: Aggiornamento classificazione ATECO
In significativa crescita i contratti a tempo determinato. Difficoltà di reperimento nel 45,6% dei casi: autisti e operai edili tra le figure più ricercate
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2022
Il bilancio 2021 del sistema informativo Excelsior segnala un aumento del +34%
Cerchiari è stato Vice Presidente e membro di Giunta e Consiglio della Camera di Commercio
Pratiche in rettifica di bilanci già depositati ed evasi
Prosegue anche nel 2022 la misura per promuovere l'occupazione giovanile stabile
Si comunica che è stato avviato il procedimento di cancellazione di società di persone non più operative, ai sensi dell'art. 3 del DPR 23 luglio 2004, n. 247 e dell'art. 40 D.L. 76/2020 convertito, con modificazioni con Legge 120/2020
Prove scritte online il giorno mercoledì 16/03/2022 ore 15
Informativa ai soggetti interessati
Dal 16 febbraio 2022 verrà rilasciata la versione 1.1.4 di DIRE
La posta in gioco per le imprese modenesi
La dichiarazione è da trasmettere entro il 1° marzo 2022 con i dati e le informazioni riferiti al 2021
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'8 al 14 febbraio 2022
Scade il 21 maggio 2022 il termine per presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, con riferimento all'anno 2021.
Avviso valutazione attitudinale
Rinnovato il servizio che consente alle imprese di porre quesiti sulla corretta applicazione delle normative in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Domande dalle ore 10 del giorno 15 febbraio 2022 fino alle ore 12 del giorno 8 marzo 2022
L'iniziativa di promozione turistica finanziata dalla Camera di Commercio di Modena prosegue anche nel 2022
Dall'osservatorio della Direzione Studi di Intesa Sanpaolo emerge un quadro decisamente positivo: nei primi 9 mesi del 2021 export in crescita del 16,6%
Il 16 febbraio un webinar per analizzare le tendenze per la Primavera/Estate 2023 promosso da Carpi Fashion System
Termine per il deposito entro lunedì 28 febbraio 2022
Informativa alle imprese e soggetti interessati
L'indagine congiunturale della Camera di Commercio evidenzia un andamento positivo per tutti i settori
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'1 al 7 febbraio 2022
Legge Europea 238/2021 in vigore dal 1 febbraio 2022
La manifestazione del tessile-abbigliamento di Carpi Fashion System, organizzata da ModenaFiere, ha le caratteristiche per entrare nel circuito fieristico internazionale
Attivato un servizio innovativo per elaborare i dati dei bilanci depositati presso le Camere di Commercio, le imprese dispongono così di uno strumento in più per analizzare mercati e concorrenza
Avviso del 3 Febbraio 2022
17 Marzo 2022
Riviste al rialzo le stime di espansione; favorite le costruzioni e la manifattura. Esportazioni boom mentre cala l'occupazione. In ripresa reddito disponibile e consumi.
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 25 al 31 gennaio 2022
Rideterminata per il 2022 la maggiorazione diritti di segreteria in Euro 2,00
Formazione gratuita all'autoimprenditorialità per giovani neet, donne inattive e disoccupati di lungo periodo
Pubblicato il bando 2022 dedicato a Associazioni di categoria, loro società di servizi o altri enti/organismi di promozione territoriale. Domande dal 1° al 28 febbraio 2022.
Dal 10 febbraio 2022 via alla precompilazione delle domande da inviare a partire dal 17 febbraio
L'obbligo di esibire la certificazione è in vigore dal 1 febbraio 2022 in base al Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022
Novità dal 26 gennaio
I diplomati potranno inserire i propri curricula che saranno a disposizione delle imprese
In particolare aumentano le aziende nelle costruzioni e nei servizi alle imprese, mentre l'agricoltura risulta ancora in calo
La Camera di Commercio partecipa al programma europeo di promozione dello sviluppo sostenibile con un focus sul settore agroalimentare. Il 29 marzo l'evento virtuale dedicato a Modena.
10 febbraio 2022
24 febbraio 2022
Incontri d'affari a Dubai in concomitanza della fiera Middle East Energy 2022
Incontri d'affari a Dubai e partecipazione a Dubai International Boat Show 2022
Esiti campagna, bilanci mancanti e/o segnalazioni su sospesi e pratiche non lavorate
On line sul sito della Regione la modulistica per la nuova procedura in vigore dal 1 gennaio 2022
La pandemia non arresta la voglia di fare impresa degli imprenditori nati all'estero e operanti in provincia di Modena
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2022
Il 2021 ha segnato una crescita per tutti i settori a partire dall'industria, dai servizi alle imprese e alle persone
Risultano in ripresa l'edilizia e i servizi, in particolare le attività artistiche e di intrattenimento e le attività finanziarie; nell'industria manifatturiera cresce la produzione di mezzi di trasporto
Mancata comunicazione al Registro Imprese del domicilio digitale (sanzioni e attribuzione d'ufficio)
Il 1 febbraio webinar di illustrazione finalità, contenuti e modalità di partecipazione al bando che sarà aperto dal 10 febbraio 2022
Presentato il 3° Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti, in costante crescita perché favoriscono relazioni, performance di mercato e acquisizione di tecnologie e competenze digitali
Prima informativa ai soggetti interessati e pubblicazione primo elenco 2022
Informativa ai soggetti interessati e pubblicazione primo elenco 2022
In programma per il 25 gennaio 2022 un webinar gratuito sul servizio digitale Vi.Vi.Fir
Il 4 febbraio 2022 un seminario per analizzare il Protocollo del 7 dicembre 2021 e le Linee guida per la Pubblica amministrazione
Un nuovo percorso formativo offerto dalla Fondazione Marco Biagi di Modena. Bando di ammissione aperto fino al 30 marzo 2022.
L’Accademia digitale per l’internazionalizzazione delle PMI si presenta online il 28 gennaio 2022
26 gennaio 2022 alle ore 10
Le Camere di commercio potranno dare il proprio contributo alla realizzazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Iscrizioni aperte per partecipare agli incontri b2b on line dedicati al settore moda dal 30 gennaio al 1 febbraio 2022
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Avviso sui controlli in corso e mancate risposte
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dall'11 al 17 gennaio 2022
Ruolo dei Periti e degli Esperti aggiornato al 14 gennaio 2022
Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande fino al 21 febbraio 2022
Importi per le nuove iscrizioni e scadenza di pagamento per le imprese già iscritte
Un valido aiuto per i giovani studenti in procinto di scegliere la scuola superiore
Prezzi all'ingrosso rilevati sul mercato di Modena nella settimana dal 4 al 10 gennaio 2022
In controtendenza risultano l’Emilia-Romagna e la provincia di Modena dove nel 2020 le domande di deposito sono diminuite
A gennaio raddoppiano gli ingressi previsti nelle imprese di Modena rispetto a dicembre. Ancora elevate le difficoltà di reperimento delle figure ricercate
Confcooperative Modena promuove un concorso aperto dal 16 gennaio al 28 febbraio 2022
Dal 3 gennaio 2022 l’attività della Borsa Merci di Modena è sospesa per tutto il 2022
Disponibile gratuitamente online l’edizione 2021 del listino annuale con i prezzi delle opere edili rilevati dalle apposite commissioni
Previste iniziative congiunte di promozione dei servizi sul territorio e la realizzazione di specifici programmi per la crescita all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Dopo la pandemia una ripresa senza precedenti: la crescita stimata del Pil è del 6,5% e nel prossimo anno si tornerà ai livelli pre-Covid
Prende il via il 12 gennaio 2022 il progetto di Confcooperative Modena che favorisce l'occupazione e l'imprenditorialità
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Domande dal 25/01/2022 al 30/06/2022
Nuova procedura dal 1 gennaio 2022
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Webinar, 27 gennaio 2022
Superati i livelli pre pandemia: vendite totali a 458 milioni di metri quadrati, +12% sul 2019. Persistono tuttavia gravi criticità sui prezzi del gas naturale e delle materie prime, sui trasporti marittimi e le infrastrutture
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il tessile abbigliamento risulta il settore più performante, tra i paesi di destinazione Cina e USA continuano a trascinare la corsa
In questo numero del periodico della Camera di Commercio parliamo di: bilancio preventivo e interventi a favore dell'economia, composizione negoziata della crisi d'impresa, e-commerce, mercato immobiliare e tanto altro
Online il rapporto dell'Osservatorio sull'inclusione socio-economica e finanziaria e la dashboard interattiva del Progetto Futurae
L'annuncio a Expo Dubai durante la presentazione delle eccellenze delle Food e Motor Valley dell'Emilia-Romagna
Domenica 12 dicembre 2021 diretta televisiva su TRC' TV da Piazza Roma con Piacere Modena
Le previsioni del sistema informativo Excelsior confermano comunque un incremento rispetto all'anno scorso, con la maggioranza degli ingressi nell'industria
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Modena tra i capoluoghi più digitali d'Italia secondo il rapporto annuale presentato al Forum PA Città
L'11 e il 12 dicembre 2021 torna il tradizionale appuntamento con la festa più gustosa dell'anno
Gli eventi di orientamento digitali approdano nel territorio modenese: Ferrari, Menabue, Molinari, Camellini, Caselli, Caterino, Corrado, Gambigliani Zoccoli, Gubitosa, Medici Pecorari e Pietri sono gli speaker che saranno a confronto il 3 dicembre 2021 con gli studenti delle scuole superiori della provincia di Modena
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
SSRI Allineamento schede supporto specialistico
Il team dell'ITI Enrico Fermi di Modena vince il primo premio nella categoria PCTO presso Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali
Dal 1 Dicembre disponibile un nuovo servizio digitale
Avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura di sei posti nel profilo professionale di "Assistente amministrativo contabile" Cat. C
Al via un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà
Giovedì 25 novembre 2021 verrà rilasciata la versione 1.0.49 di DIRE.
Aperte le iscrizioni alle prossime iniziative organizzate dall'Osservatorio sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro della Fondazione Marco Biagi
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di agente e/o rappresentante e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.6, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Pubblicazione del provvedimento di cancellazione dall'apposita sezione speciale persone fisiche del REA per mancata verifica dinamica requisiti agenti e rappresentanti di commercio.
Per le aziende italiane potenzialmente e occasionalmente esportatrici, il Progetto SEI - Sostegno all'Export offre attività di prima assistenza per supportare l'avvio o il consolidamento delle attività di export.
Adempimenti relativi alle persone d'impresa
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Il D.L. n. 118/2021 in vigore dal 25 agosto 2021, convertito con modifiche dalla Legge 147 del 21 ottobre 2021, ha introdotto la composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa.
Soluzioni per la crisi d'impresa
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Le imprese ammesse dovranno inviare la rendicontazione di spesa entro il 7 gennaio 2022
La ripresa tendenziale dopo i periodi di chiusura riguarda tutti i settori, meno performanti i dati congiunturali
Dal 17 al 26 novembre 2021 torna la "Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità": Abitare di prossimità è il tema di questa XVIII edizione
Bilanci mancanti e/o segnalazioni su sospesi e pratiche non lavorate
La nomina avvenuta a Parigi lunedì 8 novembre. La Camera di Commercio tra i sostenitori della candidatura
A Modena Fiere la 12^ edizione della kermesse internazionale del distretto tessile-abbigliamento carpigiano
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
La pandemia non sembra aver causato ripercussioni sui fallimenti, che risultano inferiori ai livelli pre-Covid
Le domande possono essere inoltrate dalle ore 00.00 del 04.11.2021 alle ore 24.00 del 17.01.2022
Termini e modalità per richieste di iscrizione in data certa (Istanze da presentare entro il 15 dicembre 2021)
Il Network italiano di Simbiosi Industriale invita le imprese a raccontare le loro esperienze
Webinar, 2 dicembre 2021
In provincia di Modena sono oltre 14 mila, il 21,8% del totale imprese
In provincia di Modena sono oltre 8 mila, ovvero il 13,1% del totale imprese
Notifica del provvedimento di cancellazione del 4 Novembre 2021
In questo numero del periodico della Camera di Commercio parliamo di: orientamento per gli studenti, digitale, export, scenari economici e tanto altro
Provvedimento n. 5047/2021 R.G. Vol. del 03/11/2021
In provincia di Modena continua anche nel terzo trimestre 2021 la ripresa delle attività guidate da under 35
Per aziende del settore food e cosmesi delle province di organizziamo un percorso di supporto all'export in quattro mercati del Nord Europa: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca.
E' possibile inviare la manifestazione di interesse entro il 30 novembre 2021
Per aziende dei settori tecnico-industriali delle province di Modena, Genova, Udine organizziamo un percorso volto a preparare le imprese ad affrontare i mercati target e presidiarli in modo continuativo, creando nuove opportunità di business per ogni azienda partecipante.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Tra i settori risulta in ripresa il terziario mentre i bonus fiscali spingono l’edilizia
Nei primi 6 mesi del 2021 export in crescita del 23,8% nei distretti dell'Emilia-Romagna, secondo Intesa Sanpaolo. Risultati positivi per 18 distretti regionali su 20
Disponibili per il ritiro
I vincitori della IV Edizione 2021
Creato un nuovo portale per fare crescere le imprese con la normazione tecnica volontaria. Sulla piattaforma condivise iniziative, informazioni e materiali per favorire lo sviluppo e l'erogazione di servizi sul tema
Il Salone del turismo e degli sport invernali si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre 2021. "Snow must go on" è lo slogan di questa edizione.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Promos Italia, sezione di Modena, ha avviato una indagine presso un campione di imprese a capitale estero presenti in provincia
Un nuovo Master attivato dal Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore con la collaborazione della Fondazione Marco Biagi
25 novembre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 13.30
La CCIAA organizza per le famiglie dei ragazzi di terza media 4 incontri specifici sugli sbocchi occupazionali e sui profili più richiesti
Sollecito ai soggetti ancora inadempienti (termine ultimo 08 Novembre 2021)
Dal 22 al 24 ottobre tante bancarelle di artigianato e prodotti tipici animeranno il centro storico
La 15^ edizione della rassegna, promossa da Fiepet Confesercenti Modena, si svolgerà tutti i giovedì, dal 21 ottobre al 25 novembre nei ristoranti di Modena e Provincia
Dal 25 al 31 ottobre 2021 prenderà il via la sesta edizione della Settimana Anticontraffazione della Direzione generale per la tutela della proprietà industriale
Edizione 2021
Nuova opportunità per le imprese che stanno realizzando progetti di innovazione digitale
Sollecito ai soggetti ancora inadempienti (termine ultimo 3 novembre 2021)
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Seminario e incontri one to one, 16 novembre, Modena
12 novembre 2021
Prometeia rivede al rialzo le stime di crescita del valore aggiunto e delle esportazioni modenesi, molto favorite le costruzioni
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Nel mese di ottobre si registra una flessione, ma il risultato rimane positivo rispetto al 2019. Risulta più solida la ripresa dell'industria.
Torna il Festival del gusto e dei prodotti tipici nei giorni 15, 16 e 17 ottobre nel centro storico di Modena
Aggiornamento correttivo
Accertamento della causa di scioglimento senza liquidazione previsto dell'art. 40 D.L. 16 Luglio 2020, n.76 convertito con modificazioni dalla L.11 Settembre 2020, n.120
Il 19 ottobre 2021 un webinar promosso da Carpi Fashion System per conoscere le tendenze del futuro
Riparte il progetto per favorire l'occupazione e l'imprenditorialità ideato da Confcooperative Modena con il sostegno della Camera di Commercio
Aggiornamento fonte dati ambientali
Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio dalla sezione speciale per mancato deposito della dichiarazione annuale di mantenimento dei requisiti e per decorso del termine di 72 mesi dalla costituzione.
La terza edizione del festival dedicato al cioccolato artigianale si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre 2021
Premiati a Maker Faire i vincitori del "Top of the Pid"
Il 21 ottobre 2021 un seminario promosso dalla Fondazione Marco Biagi di Modena
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Dal 30 settembre non più visura di evasione ma esito evasione protocollo.
La provincia modenese registra nel 2020 una flessione del valore aggiunto in linea con la media nazionale
La kermesse in programma a Modena il 10 e 11 ottobre. Sarà possibile degustare oltre 600 champagne di 121 tra Maison e vigneron. Ricco il programma di avvicinamento con le "Esperienze Fuori Salone"
Prorogata alle ore 17:00 del 18 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature
Presentato l'Osservatorio Immobiliare 2021 pubblicato da FIAIP
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Notifica del provvedimento di cancellazione del 1 ottobre 2021
Prorogato al 30 ottobre 2021 il termine per concorrere al Bando del Comune di Modena rivolto a studenti e dottorandi UniMORE
Il 5 e 6 ottobre 2021 prima edizione dell'evento b2b dedicato al settore biomedicale: aziende a confronto nel segno dell'innovazione continua e della tutela della salute
Il 13 e il 27 ottobre sono previsti i prossimi appuntamenti dei seminari di EiD - Eccellenze in Digitale organizzati dal Punto Impresa Digitale di Modena in collaborazione con Unioncamere e Google.
Le scuole superiori di II grado potranno aderire entro il 30 ottobre 2021
Il 13, 14 e 15 ottobre 2021 appuntamento in Camera di Commercio con la seconda edizione dell'evento dedicato a imprese, lavoro, giovani e sostenibilità
La manifestazione delle PMI del fashion si svolgerà dal 9 all'11 novembre 2021 a Modena Fiere, mantenendo anche la piattaforma digitale
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Dall'8 al 10 ottobre percorsi del gusto e itinerari a tema food tra le aziende dei consorzi e i musei del cibo, con degustazioni, visite guidate e intrattenimento
La pre-dichiarazione ACI diverrà obbligatoria a partire dal 1 ottobre 2021, al momento esclusivamente per le merci trasportate via mare
21 e 28 ottobre 2021
Dal 28 settembre la presentazione delle domande per ottenere gli incentivi
19 ottobre - 12 novembre 2021
Torna il 3 ottobre 2021 la maratona enogastronomica nel centro storico di Modena
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
29 ottobre 2021
La ripresa dopo i periodi di lockdown riguarda tutti i settori, le imprese sono alla ricerca di figure professionali più specializzate
Decreto Ministro dell'Economia e delle Finanze su deposito dei bilanci dei Confidi in XBRL
Acquisizione di candidature per la nomina a titolare dell'organismo indipendente di valutazione monocratico della Camera di Commercio di Modena per il triennio 2021-2024
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Presentato il report di Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria E-R e Intesa Sanpaolo: clima di fiducia molto positivo, con previsioni di crescita di produzione e ordini. Ora occorre dare continuità alla ripresa puntando su digitale, formazione, ricomposizione delle filiere, presenza sui mercati esteri
Nei giorni 25 e 26 settembre 2021 a Modena Fiere la nona edizione della mostra mercato dedicata al motorismo d'epoca
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Avviso per l'utenza
Primo premio nella categoria "Fabbrica Intelligente" nell'ambito della competizione che ha coinvolto più di 40 Fondazioni e oltre 500 studenti di tutta Italia
Tessile-abbigliamento e mezzi di trasporto i settori trainanti, mentre tra i paesi di destinazione Stati Uniti e Cina registrano gli incrementi maggiori
Domande on line a partire dal 22 settembre 2021
Informativa alle imprese e soggetti interessati
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Nuovo aggiornamento - Società unipersonali
Approvato un fondo finalizzato a favorire l'orientamento al lavoro e alle professioni degli studenti degli ITS, dei percorsi IFTS e dei Centri di Formazione Professionale. Le imprese possono presentare domanda di contributo dall'11 ottobre al 5 novembre 2021.
Domande dall'11 ottobre al 5 novembre 2021
A settembre tre corsi promossi da Carpi Fashion System, sui temi: etichettatura dei prodotti riciclati, progettazione delle collezioni e modellistica CAD
Webinar, 5 ottobre 2021
Un percorso di accompagnamento negli Stati Uniti per un gruppo di aziende emiliano-romagnole del settore (subfornitura e accessori): adesioni dal 9 al 27 settembre
Notifica del provvedimento di cancellazione del 9 settembre 2021
Nuove indicazioni operative dal Registro Imprese
Mancate risposte
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Informativa ai soggetti interessati e pubblicazione terzo elenco 2021
"Ambienti" è il tema dell'edizione 2021 del festival della cultura digitale che si svolge a Modena dal 23 al 26 settembre
In questo numero del periodico della Camera di Commercio parliamo di: contributi per le imprese, cultura e economia, orientamento al lavoro, formazione sul digitale, export e tanto altro
Dal 10 al 12 settembre 2021 l'aeroporto G. Paolucci ospiterà la manifestazione con mostre ed esibizioni
Nuova call per la presentazione delle domande dal 13 settembre alle ore 11 al 15 novembre alle ore 16
Domande dal 13 settembre 2021
Prorogato al 13 settembre 2021 il termine per inviare le candidature
Pubblicazione graduatoria domande ammesse
Pubblicati nuovi contenuti sul SARI - Supporto specialistico R.I. Online
Candidature entro il 30 settembre 2021. Stay Export 2 è un progetto finanziato da Unioncamere che coinvolge le Camere di Commercio Italiane e la rete di Camere di Commercio Italiane all'Estero (CCIE).
Aprono a settembre due bandi per promuovere l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della provincia, con un plafond complessivo di 150 mila euro
Contributi a fondo perduto per le imprese che intendono avviare o rafforzare la loro presenza all'estero. Domande dal 13 al 20 ottobre 2021.
Domande a partire dalle ore 10,00 di lunedì 11 ottobre fino alle ore 12,00 di venerdì 22 ottobre 2021
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di agente d'affari in mediazione e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.7, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Avviso del 31 agosto 2021
Pubblicazione nuovo elenco interessati alla verifica periodica della permanenza dei requisiti
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
NIBI, la nostra Business School per l'internazionalizzazione, organizza un corso per fornire alle aziende informazioni utili per una corretta gestione dei documenti doganali, fiscali e di trasporto internazionale. Il corso via webinar si terrà il 30 settembre e il 7 ottobre 2021 dalle 9.30 alle 13.30.
Fino al 20 settembre è possibile presentare le candidature al bando del più alto riconoscimento italiano per le aziende green
Nonostante le restrizioni primaverili aumentano i visitatori in provincia di Modena nel primo semestre del 2021; gli arrivi sono soprattutto dall'Italia, mentre rimane penalizzato il turismo straniero
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Dal 28 settembre la presentazione delle domande per i brevetti, dal 12 ottobre per i disegni e dal 19 ottobre per i marchi
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
La pausa feriale frena le previsioni di assunzione , in ripresa turismo e commercio
Entro il 16 agosto è possibile presentare la Comunicazione MUD 2021 con applicazione della sanzione ridotta
Un plafond di 100 mila euro per contributi alle nuove attività iscritte nel Registro Imprese di Modena a partire dal 1° gennaio 2021. Domande dal 22 settembre
Domande telematiche dalle ore 10,00 del 22 settembre alle ore 12,00 dell'8 ottobre 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Un percorso di promozione e aggiornamento sull'e-commerce dedicato alle donne imprenditrici, offerto dal Punto Impresa Digitale grazie alla partnership tra eBay e Dintec
Gli esiti dell’indagine congiunturale indicano anche un trend positivo per l’edilizia e il terziario ad eccezione del comparto alloggio e ristorazione fortemente penalizzato dalle restrizioni.
Miglioramento gestioni correzioni delle pratiche Registro Imprese
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell’attività di agente e/o rappresentante e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell’attività ai sensi art.6, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Pubblicazione del provvedimento di cancellazione dall'apposita sezione speciale persone fisiche del REA per mancata verifica dinamica requisiti agenti e rappresentanti di commercio.
Ulteriore differimento dei termini di versamento
Migliorano le stime sull’andamento dell’economia provinciale: dopo il crollo del valore aggiunto registrato nel 2020 (-8,1%), Modena ritorna a crescere già da quest’anno (+7,4%) e anche nel prossimo (+4,6%). In ripresa anche export, reddito disponibile e consumi
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Al 30 giugno 2021 sono oltre 8.400 e rappresentano il 13% del totale imprese attive in provincia di Modena
In provincia di Modena sono il 7,1% del totale. In aumento la consistenza nei settori manifattura, servizi alle imprese e commercio
In provincia sono il 21,8% del totale imprese. Tra i settori in crescita i servizi alle imprese e l’edilizia
In provincia sono il 21,8% del totale imprese. Tra i settori in crescita i servizi alle imprese e l’edilizia
Avviso del 23 luglio 2021
Dal 2015 non si verificava un saldo positivo simile; favorite le industrie necessarie al contenimento della pandemia, ma riprendono anche le attività ricreative
Bilanci mancanti e/o segnalazioni su sospesi e pratiche non lavorate
Hai già comunicato al Registro Imprese i requisiti per non perdere le tue agevolazioni di startup innovativa (PMI innovativa)?
Giovedì 22 luglio 2021 verrà rilasciata la versione 1.0.39 di DIRE
Ruolo dei Periti e degli Esperti aggiornato al 14 luglio 2021
La Regione Emilia-Romagna ha dato il via alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili per valorizzare i progetti di innovazione in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il 20 luglio 2021 un incontro per le aziende del distretto tessile-abbigliamento sulle tendenze per l’Autunno/Inverno 2022/23
Unioncamere Emilia-Romagna, Ifoa, Ufficio scolastico regionale per il CV dello Studente. Coinvolti 34 istituti scolastici e 550 studenti sul territorio regionale.
Protagoniste 11 imprese modenesi specializzate nella produzione del Lambrusco e dell'Aceto Balsamico
E' disponibile una nuova versione dei Mandati IR / ODR-RAO in cui è stato rivisto il tema dei requisiti morali professionali.
Strumenti digitali per l'internazionalizzazione
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Da venerdì 17 a domenica 19 settembre oltre 150 appuntamenti a Modena, Carpi e Sassuolo.
Chiusura anticipata al 12/7/21 per esaurimento dei fondi disponibili
Servizio "l'Esperto risponde": le risposte degli esperti ai quesiti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Un'opportunità per le imprese.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Dopo la ripresa primaverile frenano le previsioni di assunzione nell'industria, mentre continua la ripresa nei servizi turistici.
Introdotta la possibilità di compilare anche pratiche con modulo S3
Avviso importante dal 15 luglio
Differimento dei termini di versamento
Nuova informativa ai soggetti ancora inadempienti (Scadenza 31 luglio 2021)
Il 30 luglio scade il termine per candidare gli eventi da inserire nel cartellone
Si comunica che è stato avviato il procedimento di cancellazione di società di persone non più operative, ai sensi dell'art. 3 del dpr 23 luglio 2004, n. 247 e dell'art. 40 d.l. 76/2020 convertito, con modificazioni con legge 120/2020.
Dal 9 all'11 luglio la fiera aeronautica internazionale, evento di riferimento per gli appassionati e primo ritrovo dopo due anni di stop per tutte le aziende che operano nel settore del volo
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Pubblicata la Determinazione del Conservatore del Registro delle Imprese n. 223 del 30/06/2021
2.500.000,00 euro dalla Regione Emilia-Romagna
Un'opportunità per le eccellenze italiane durante Expo Dubai
Nota del Ministero del Lavoro su termine per il deposito del bilancio sociale
Un plafond di 230 mila euro per contributi alle imprese che investono nelle tecnologie abilitanti del Piano Transizione 4.0, compresa formazione e consulenza. Domande dal 5 luglio.
Contributi a fondo perduto per l'introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0. Domande dal 5 al 23 luglio 2021.
Pubblicata la Determinazione n. 219 del 25/06/2021
Le novità dal 1 luglio
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Online il periodico della Camera di Commercio. In questo numero parliamo di: Motor Valley Fest, turismo, ambiente, startup, export e tanto altro
Grazie a Match IT le imprese dei settori agroindustria, edilizia-arredamento, energetico, farmaceutico-biomedicale, meccanica hanno l'opportunità di sondare il mercato vietnamita, identificando possibili partner commerciali per un primo contatto conoscitivo.
Il Monitor di Intesa San Paolo conferma l'alta competitività e la capacità di creare valore delle aree distrettuali industriali dell'Emilia-Romagna
Domande dal 15 luglio 2021 al 15 ottobre 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Un auspicio di rinascita per le categorie più pesantemente colpite dalle chiusure anti-Covid: scuola, enogastronomia, ristorazione e turismo insieme per la ripartenza
Il 21 giugno e l’1 luglio due incontri formativi gratuiti promossi da Carpi Fashion System, progetto per l’innovazione e la moda sostenibile del distretto del tessile-abbigliamento
Quattro giorni, da giovedì 17 a domenica 20 giugno 2021, con ingresso gratuito previa registrazione sul sito.
Giovedì 01 luglio 2021 ore 08,45 presso la sede della Camera di Commercio in via Ganaceto 134 - Modena
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Nessun cambiamento rispetto al 2020
Il comparto industriale è ricco di imprese specializzate e proattive ai cambiamenti, un mix di competenze e dinamismo imprenditoriale che consentirà all'Emilia-Romagna di tornare prima ai livelli pre-pandemia
Tra i settori, in crescita il tessile abbigliamento, mentre diventano importanti le ripercussioni dovute alla Brexit
16 ore di formazione executive - 9, 16, 27 e 29 luglio 2021 - La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata alle aziende che hanno sede legale e/o operativa nelle province delle Camere Socie di Promos Italia: Modena e Ravenna
Il benvenuto all'ombra della Ghirlandina vale fino a 100 euro di buoni spesa
I forti rialzi nei costi energetici, nel packaging del prodotto finito e nei noli marittimi verso gli Usa generano forti preoccupazioni. La Regione Emilia-Romagna approva il primo ITS Ceramica. A novembre parte la 2° edizione del Master di secondo livello "Impresa e Tecnologia".
Il Sistema Informativo Excelsior prevede 7.220 ingressi, aumentano le richieste delle professioni tecniche e specialistiche
Il progetto offre alle imprese selezionate operative nei settori edilizia/costruzioni, meccanica ed energia rinnovabile la possibilità di approfondire la conoscenza di due Paesi dell'Africa Subsahariana orientale, effettuando una prima esplorazione del/i mercato/i di interesse e identificando possibili partner commerciali.
Possibile sospensione della convenzione con il Brasile
Al progetto, che ha coinvolto gli allievi delle classi 4° dell'Istituto d'Arte Venturi di Modena, hanno aderito anche gli chef di 32 ristoranti del Consorzio Modena a Tavola
Avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative finalizzate alla promozione della legalità - Presentazione domande entro il 10/06/2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Tra gli altri impieghi attenzione anche all'informatica e all'ambiente
Osservatorio per l'imprenditorialità femminile di Unioncamere e Infocamere
Si rammenta che il 16 giugno 2021 scade il termine per presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, con riferimento all'anno 2020
Martedì 8 giugno verrà rilasciata la versione 1.0.32 di DIRE
Dal 21 giugno dismissione Bilanci Online
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il 4 giugno un incontro online per scoprire le nuove opportunità per cittadini e PMI
Alessandro Smerieri tra i 10 candidati al "Teacher of the year 2021" assegnato da Junior Achievement, ente no profit impegnato a livello globale nello sviluppo della cultura d'impresa
Incontri di affari virtuali dall'1 al 4 giugno per il settore moda
Accedi al corso e-learning per vedere come compilare e spedire la tua pratica di deposito del bilancio con DIRE
Iscrizioni aperte fino al 9 giugno per l'evento internazionale nell'ambito di Research to Business, salone sulla ricerca industriale e innovazione che si tiene nei giorni 16 e 17 giugno 2021
Parere CRA Emilia-Romagna del 26/05/2021
Nuova informativa ai soggetti ancora inadempienti (scadenza 28 giugno 2021)
La Camera di Commercio di Modena ha assegnato il premio a 133 imprenditori e imprese con un'anzianità di almeno 40 anni di lavoro svolto nei settori agricoltura, artigianato, commercio, industria e servizi.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Giovedì 27 maggio 2021 un seminario on line organizzato da Fondazione Marco Biagi in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia
Menzione speciale per gli studenti dell'ISS Meucci che con l'impresa simulata Painthing JA hanno ben figurato alla finale regionale del programma di educazione all'imprenditorialità di Junior Achievement
Siglato a Carpi il nuovo protocollo tra gli enti a sostegno del comparto moda: insieme a Comune, Fondazione CR Carpi, associazioni di categoria e ForModena, entrano formalmente Camera di Commercio di Modena e Fondazione Democenter-SIPE
Incontri d'affari online per comparti specifici: Power Transmission, 21 e 22 settembre e Subfornitura Meccanica, 23 e 24 settembre
Domande da martedì 1 giugno a martedì 31 agosto 2021
Il 21 maggio 2021 la finale regionale del programma di educazione all'imprenditorialità. Per la provincia di Modena partecipa una classe dell'IIS "Antonio Meucci" di Carpi con la mini-impresa Painthing JA
Transizione ecologica, comunità energetiche e competitività: nuove opportunità per le PMI
In occasione del World Metrology Day, anniversario della convenzione del metro, le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna illustrano i servizi di metrologia legale, a tutela dei consumatori e della trasparenza del mercato.
Al via la terza edizione dell'iniziativa dei Punti Impresa Digitale, che assegnerà riconoscimenti e visibilità ai progetti digitali innovativi per la ripartenza.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Il percorso prevede webinar di approfondimento Paese, colloqui con esperti, incontri b2b con operatori esteri e supporto nelle fasi successive agli incontri.
Il 19 maggio al via l'edizione digitale della manifestazione che si rivolge ai buyers di tutto il mondo, e che passa da 36 a 40 imprese partecipanti
Tornano le giornate dedicate al patrimonio culturale e naturalistico italiano nel fine settimana del 15 e 16 maggio 2021. A Modena un percorso sulla street art e una visita al Chiostro dell'Abbazia di San Pietro
Penalizzati maggiormente i pubblici esercizi, il commercio e l'industria manifatturiera
Al via un ciclo di seminari gratuiti promosso dal Punto Impresa Digitale per supportare le imprese nella ripartenza migliorando competenze e abilità digitali dei lavoratori. Si parte il 18 maggio 2021 con un incontro online rivolto al settore turistico. Aperte le iscrizioni.
Revisione dei moduli e delle istruzioni per le domande di marchi e brevetti presso le Camere di Commercio
Un webinar sull'imprenditoria immigrata organizzato dal Dipartimento di Economia Marco Biagi" in programma per giovedì 13 maggio 2021
Domande dalle ore 10,00 del 12 maggio alle ore 12,00 del 4 giugno 2021. Non sarà un click day.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Un ciclo di webinar gratuiti per le imprese e lavoratori della provincia di Modena promosso dal Punto Impresa Digitale. Si parte il 18 maggio 2021 con un seminario rivolto al settore turistico.
Le riaperture favoriscono le assunzioni anche nei pubblici esercizi, molto bene le costruzioni
On line il nuovo numero del periodico della Camera di Commercio. In questa edizione parliamo di trasporti, cultura, turismo, innovazione digitale, export e tanto altro
Venerdì 14 maggio 2021 un webinar sulle misure di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese dell'Emilia-Romagna. Aperte le iscrizioni.
Adottato con Deliberazione della Giunta Camerale n. 78 in data 29.4.2021 - Scadenza presentazione domande 28.5.2021, ore 12,00
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo: l'adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it
Webinar gratuiti per gli utenti dal 10 al 13 maggio 2021
La mostra mercato di auto e moto d'epoca accoglierà in presenza gli appassionati di motori nei giorni 25 e 26 settembre 2021
Riapre a Modena il Museo Enzo Ferrari con una nuova mostra dedicata al legame tra l'Avvocato e il Cavallino Rampante
Il punto sul progetto MASA, prospettiva futuribile per la città
Sono due le tappe che toccheranno la nostra provincia: arrivo a Sestola l'11 maggio e partenza da Modena il 12 maggio 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Proroga termini di rendicontazione al 30 settembre 2021
Online la nuova pagina pubblica https://dire.registroimprese.it/
In provincia di Modena aumentano in un anno le attività under 35 in particolare nei settori dei servizi alle imprese e alle persone
Nel 1° trimestre 2021 si incrementano le imprese attive in tutti settori. Cina, Marocco e Romania le nazioni più rappresentate
Descrizione delle cariche al femminile
Introdotte le pratiche di Deposito Bilanci (senza elenco soci oppure con riconferma)
Aumenta la consistenza nei servizi alle imprese e alle persone. Le imprese guidate da donne in provincia di Modena sono oltre un quinto del totale
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Tra i settori in positivo, la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, l'industria chimica e farmaceutica e i servizi alle imprese. Riprendono a crescere le imprese giovanili.
Dal 1 maggio 2021 entreranno in vigore i nuovi importi
Fino al 30 aprile è possibile inviare le domande dei contributi 2021 per l'installazione di sistemi di difesa dalla criminalità. Priorità agli impianti antirapina collegati in video con le Forze dell'Ordine
Percorso di accompagnamento e nuovi contatti di business con operatori esteri selezionati di 15 paesi UE per il settore Food & Beverage
Guida alla compilazione e alla presentazione della dichiarazione. Webinar il 5 maggio 2021. La partecipazione è gratuita.
Aggiornamenti per la compilazione delle pratiche
Scouting commerciale in Ghana e Costa d’Avorio
Avviso importante sulle competenze e documentazione
Modifica alle specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA con decorrenza dal 27 aprile 2021
Il manifatturiero e le costruzioni si riprenderanno molto bene dopo la pandemia, mentre i servizi avranno maggiori difficoltà, depressi i consumi
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Avviso del 19 aprile 2021
I servizi alle imprese trainano l'occupazione; cresce la richiesta di figure maggiormente specializzate
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
L'indagine Istat sulle Forze di lavoro evidenzia le ripercussioni negative dell'emergenza sanitaria sull'occupazione modenese. La crisi penalizza maggiormente i giovani e le donne; tra i settori registrano i cali maggiori l'industria, le costruzioni e il commercio.
Martedì 15 giugno ore 09.30 - 13.30
Disponibile l'elenco delle scuole aderenti
Sono in corso le liquidazioni dei ristori
Rilancio, reti d'impresa e innovazione sociale e tecnologica: questi i temi dei cinque bandi del GAL Antico Frignano e Appenino Reggiano in uscita ad aprile 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Analizza e pianifica come vendere su Amazon, Ebay, Aliexpress o Etsy
Aggiornato il servizio in rete per gli adempimenti al Registro Imprese
Avviso del 6 aprile 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Esami online nei giorni 20/21/22 aprile 2021 per i soli candidati ammessi
Ampliamento e nuovi contenuti sul SARI - Supporto specialistico R.I. Online
Sospensione atti con modello standard
Servizio momentaneamente sospeso
Informativa e comunicazioni alle imprese e soggetti interessati
Nel 2020 le imprese hanno innovato per far fronte alle nuove sfide imposte dalla pandemia, puntando su nuovi prodotti, formazione del personale, ICT, ricerca e sviluppo
Informativa ai soggetti interessati e pubblicazione secondo elenco
Siglato l'accordo per la Destinazione turistica unica. Motor Valley, Food Valley, cultura, Appennino gli asset principali
L'epidemia di coronavirus ha accelerato in Emilia-Romagna i processi di cambiamento che caratterizzano il settore da anni e ha introdotto elementi nuovi
Modifiche per il deposito del bilancio sociale
Webinar, 21 aprile 2021
Webinar, 12 maggio 2021
Il turismo risulta il settore maggiormente penalizzato, mentre le costruzioni sono in aumento
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Da giovedì 1 aprile via alle domande dei contributi 2021 per l'installazione di sistemi di difesa dalla criminalità. Priorità agli impianti antirapina collegati in video con le Forze dell'Ordine
Aggiornamento: Dal 28 marzo 2021 ore 00.00 decade l'obbligo di test Covid negativo
Gli esiti della settima edizione del progetto di promozione dell'imprenditorialità e occupazione nel mondo cooperativo
Parere a società in merito alla compatibilità tra startup (a vocazione sociale) ed ente del terzo settore.
Nuove opportunità per le scuole e gli studenti. Le candidature possono essere presentate fino all'8 ottobre 2021.
Scade il 16 giugno 2021 il termine per presentare il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, con riferimento all'anno 2020
La scadenza per la presentazione della comunicazione, prevista dal D. Lgs 188 del 2008, è il 31 marzo 2021
Ultimo avviso per i soggetti ancora inadempienti
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per favorire l'introduzione delle tecnologie digitali per accrescere l'efficienza dei processi produttivi nell'artigianato
Riapertura dei termini del bando per imprese commerciali e dei servizi ed estensione dei contributi a manifattura e costruzioni. Domande dal 29 marzo al 30 aprile 2021.
Si segnala che la Giunta camerale, nella riunione del 23/03/2021 ha deliberato il rinvio dei termini per rendicontazione, previsti al 3 aprile e al 27 aprile 2021, posticipando tali termini al 22/05/2021.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Confermata l'edizione digitale della manifestazione di Carpi Fashion System organizzata dal Consorzio Expo Modena. Via alle candidature delle imprese
Online le collezioni Primavera Estate 2021 nel nuovo sito promosso da Confindustria Ceramica, Ceramics of Italy e Cersaie
Sono disponibili vari servizi gratuiti
Finanziano le consulenze dei Temporary Export Manager inseriti nelle micro e piccole imprese che puntano ai mercati esteri. Entro il 22 marzo la precompilazione online delle domande da inviare a partire dal 25 marzo 2021.
Percorso di assistenza personalizzata per consolidare le competenze necessarie all'utilizzo professionale della piattaforma Linkedin
-11% per il fatturato 2020 e previsione di un +7% per quello 2021. Il ricorso a smart working e e-commerce proseguirà anche dopo la pandemia
Aggiornamento: Test Covid negativo e registrazione obbligatori. Le misure sono prorogate fino al 31 marzo 2021
Sezioni speciali dei titolari effettivi di imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti affini
Pubblicato l'elenco delle società cooperative cancellate d'ufficio a seguito di scioglimento senza nomina del liquidatore ex art. 2545 septiesdecies disp. att. c.c.
Promos Italia con il supporto della Camera di commercio di Modena, organizza incontri d'affari internazionali on line attraverso una piattaforma di match-making virtuali in grado di supportare le imprese nel costruire nuovi contatti business.
Online il report annuale con i principali indicatori provinciali: valore aggiunto, imprese, congiuntura dei settori industriali e del terziario, export, occupazione
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Il ristoro sarà di Euro 1.991,61
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Pubblicato l'elenco delle società cooperative cancellate d'ufficio a seguito di scioglimento senza nomina del liquidatore ex art. 223 septiesdecies disp. att. c.c.
In base a quanto previsto all'art. 9 comma 2 del Bando Digital Export - Anno 2021, Unioncamere e Regione Emilia-Romagna hanno stabilito la chiusura anticipata del bando. La nuova scadenza per l'invio delle domande è fissata per lunedì 15/03/2021 ore 8:00.
Integrate l'assistenza al commercio internazionale e le tematiche inerenti al settore della cosmetica. Il servizio è erogato sul territorio regionale attraverso Unioncamere Emilia-Romagna
Per iniziativa della Fondazione Marco Biagi e dell'Università di Modena e Reggio Emilia torna l'appuntamento internazionale
Maggiormente penalizzati alcuni settori tipici del territorio: tessile-abbigliamento e metalmeccanica, in ripresa l'export verso la Cina
Offre a imprese e professionisti percorsi di alta formazione accademica on line dedicati ai processi di internazionalizzazione
L'Indagine Istat sulle Forze di Lavoro indica un calo degli occupati soprattutto nelle costruzioni e nell'industria manifatturiera, mentre rimangono positivi i servizi. Di nuovo in aumento la disoccupazione giovanile
Un recente studio analizza la distintività e la capacità di tenuta del modello cooperativo regionale in tempi di crisi economica
5 webinar promossi da Fondazione Marco Biagi e Dipartimento di Economia di Modena con il patrocinio dal Garante per la Protezione dei Dati Personali
Alcune avvertenze per la presentazione delle pratiche
Promos Italia, in collaborazione con il Consorzio Tutela Lambrusco, propone alle imprese del settore Wine (Vino Lambrusco) aventi sede legale e/o operativa nella provincia di Modena, un progetto per poter posizionare i propri prodotti su due piattaforme e-commerce Lazada e Shopee per un periodo test della durata di 6 mesi.
In seguito all'entrata in vigore del D.P.C.M del 02/03/2021 si possono consultare nella sezione Notizie e Aggiornamenti del sito ateco.infocamere.it le tabelle dei codici Ateco attività sospese
Differimento dei termini di approvazione dei bilanci 2020
Tutti i passi da seguire per costituire una startup innovativa con modello tipizzato e richiedere l'assistenza qualificata
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
A partire dal 8 marzo 2021 è possibile procedere alla vidimazione virtuale tramite il portale vivifir.ecocamere.it
Il progetto intende sostenere le imprese modenesi del settore agroalimentare (alcolici esclusi) che vogliono testare, per un periodo di 6 mesi, le vendite online dei propri prodotti a Singapore, posizionandoli sulla pagina esclusiva Italian Gallery Singapore presente sulle piattaforme Lazada e Shopee e sviluppata dalla Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS).
Il servizio online delle Camere di Commercio
Le nuove misure restrittive disposte con Ordinanza della Regione Emilia-Romagna in vigore dal 4 marzo e DPCM in vigore dal 6 marzo 2021
A tre anni dalla costituzione 6,8 attività economiche su 10 risultano ancora operative in provincia di Modena
Questa procedura consente all'impresa di non spostarsi dalla propria sede, se non per rifornirsi, periodicamente, dei formulari dei certificati di origine in bianco.
Si segnala che la Giunta camerale, nella riunione del 26/02/2021 ha approvato il rinvio del termine per la rendicontazione al 30/11/2021.
Aggiornamento: Test Covid negativo e registrazione obbligatori fino al 17 marzo 2021. Gli autisti privi di autocertificazione idonea saranno deviati verso Tarvisio.
In questo numero parliamo di turismo, scuola, innovazione, digitale, export e tanto altro
Pubblicata la Determinazione del Conservatore del Registro delle Imprese n° 75 del 02/03/2021
Invito a partecipare formulando osservazioni e suggerimenti entro e non oltre il 12 marzo 2021
Presentati i dati economici rilevati da Unioncamere e Confindustria regionali e quelli sul credito di Intesa Sanpaolo
In provincia di Modena l'emergenza ha provocato crolli di ordini e fatturato ma non per le imprese esportatrici che sono riuscite a cavalcare la crisi contenendo i danni
Ufficializzata la candidatura di Modena promossa dal Comune con il sostegno di diversi enti tra cui la Camera di Commercio
Le Scuole secondarie superiori di II grado interessate dovranno aderire via pec entro il 31/3/2021
Disponibili per il ritiro
Le domande telematiche dal 1 al 30 aprile 2021
Diffusi da Unioncamere Emilia-Romagna i dati di approfondimento sui mutamenti congiunturali provocati dall'emergenza sanitaria in provincia di Modena
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Pubblicazione elenco interessati alla verifica periodica della permanenza dei requisiti
Da lunedì 1 marzo 2021 i pagamenti verso la Camera di Commercio di Modena - e in generale verso tutta la pubblica amministrazione - potranno essere eseguiti solo attraverso il sistema PagoPA.
Il termine per il deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2020 dei consorzi e i contratti di rete con soggettività giuridica è lunedì 1 marzo 2021
Servizio online semplificato
Domande on line dal 1 al 22 marzo 2021
Unico e ufficiale archivio big data su 6,1 milioni di imprese italiane
Per aziende del settore bio & healthy organizziamo un percorso di supporto all'export in quattro mercati del Nord Europa: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Attenzione, in scadenza la notifica del 27 gennaio
Manifestazione d'interesse entro il 22 marzo 2021
Manifestazione di interesse entro lunedì 15 marzo 2021
Pubblicata la Determinazione del Conservatore nr. 57 del 18/02/2021
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Dal 23 febbraio anche le pratiche di trasferimento d'azienda
Aggiornamento: Test Covid negativo in lingua ITALIANA, inglese o tedesca e registrazione obbligatori. A22 da Verona in direzione nord chiusa al traffico pesante privo di certificazione idonea.
Incontri b2b internazionali per la filiera moda, logistica, tessuti
Sono 1.569 le domande presentate alla Camera di Commercio di Modena. Dopo le verifiche sul possesso dei requisiti previsti dal bando, verranno liquidati i contributi direttamente ai gestori
Aggiornato modulo di richiesta
Disponibili per il ritiro
31 marzo 2021 ore 9.30 alle 13.30
Test Covid negativo in lingua inglese o tedesca e registrazione obbligatori. A22 da Verona in direzione nord chiusa al traffico pesante privo di certificazione idonea.
Mercoledì 17 marzo ore 09.30 - 13.30
Incontri b2b online - 2, 3 marzo 2021
Incontri b2b online, 23 marzo 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Disponibili nuovi contenuti e aggiornamenti online
Dal 16 febbraio 2021 si possono indicare solo i valori misurati con il WLTP
Penalizzati maggiormente gli arrivi dai paesi stranieri, hanno resistito i comuni dell'Appennino grazie alla stagione estiva
La pandemia colpisce soprattutto le attività delle under 35
Gli esiti dell'indagine congiunturale sul secondo semestre 2020
In via generale, per l'esportazione verso il Regno Unito il certificato di origine rilasciato dalla Camera di Commercio non è richiesto, a meno che non si tratti di merce originaria di un Paese terzo.
ComunicaStarweb: adempimenti trasferiti in DIRE
In attuazione del DL Ristori diventa operativa la modifica della normativa relativa al Microcredito con l'innalzamento dell'importo massimo da 25mila a 40mila euro.
Disponibile la versione aggiornata al 4 febbraio 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Termine per il deposito entro il 1 marzo 2021
Pubblicata la Determinazione n. 27 del 02/02/2021
La dichiarazione è da trasmettere entro il 1° marzo 2021 con i dati e le informazioni riferiti al 2020
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Alcune avvertenze per la presentazione delle pratiche
Nonostante la crisi indotta dalla pandemia, nel 2020 si registrano decrementi nei fallimenti e nelle aperture di scioglimenti e liquidazioni di imprese
L'analisi degli addetti delle localizzazioni restituisce una conferma della difficile congiuntura economica ma a sorpresa indica incrementi in diversi settori
Modifica classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2021
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il PID della Camera di Commercio di Modena, a seguito della positiva esperienza di partnership realizzata lo scorso anno con eBay, informa delle convenzioni agevolate per le imprese che desiderano aprire un nuovo negozio on-line nel 2021
Verifica periodica della permanenza dei requisiti - Prima informativa
Bilanci mancanti e/o segnalazioni su sospesi e pratiche non lavorate
Novità per richiesta prova di origine
Online le registrazioni e i materiali formativi dei seminari promossi da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con le Camere di commercio della regione
Obbligo registrazione tramite SPID, CIE e CNS dal 28 febbraio 2021
Informativa alle imprese e soggetti interessati
Nuovo aggiornamento della piattaforma web per le pratiche telematiche
Avvertenza sulla codifica nel Registro delle Imprese
L'andamento incerto della pandemia pone ombre sulle previsioni dei prossimi anni che, seppur positive, subiscono una revisione al ribasso
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Importi invariati rispetto al 2020
Le maggiori diminuzioni di imprese attive si riscontrano in agricoltura, industria manifatturiera e commercio
La pandemia non arresta la voglia di fare impresa degli imprenditori nati all'estero e operanti in provincia di Modena
In seguito all'entrata in vigore del D.P.C.M del 14/01/2021 si può consultare nella sezione Notizie e Aggiornamenti del sito ateco.infocamere.it le tabelle dei codici Ateco attività sospese
Nuova informativa ai soggetti interessati (scadenza revisione al 5 marzo)
In provincia di Modena si registra nel 2020 un calo della consistenza rispetto all'anno precedente, ma un promettente incremento congiunturale nel quarto trimestre
In attesa di capire come evolverà la situazione nei prossimi mesi perdono imprese gran parte dei settori manifatturieri, mentre nei servizi il calo è concentrato solamente nel commercio e nei trasporti
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Riunisce le sette Fondazioni ITS operative in regione con 27 percorsi biennali post diploma
Domande alle Camere di Commercio dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021
Domande dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021
Il Sistema informativo Excelsior evidenzia un aumento delle richieste di personale rispetto a dicembre ma restano consistenti le difficoltà di reperimento delle figure professionali ricercate dalle imprese
16 - 18 febbraio 2021
Webinar, 11 febbraio 2021
Webinar, 24 febbraio 2021
A chi rivolgersi per assistenza sugli adempimenti o dati mancanti/errati sulle visure
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il consuntivo annuale di Excelsior evidenzia le pesanti ripercussioni della pandemia
Un valido aiuto per i giovani studenti di terza media in procinto di scegliere la scuola superiore
Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore l’ordinanza del Governo Tirolese che discrimina gli autotrasportatori e danneggia le imprese italiane. Le Camere di commercio del Nordest intervengono presso la Commissione Europea.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il 24 dicembre scorso, è stata data notizia del raggiungimento di un "agreement in principle" con il Regno Unito, che definisce la futura cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021.
Comunicazioni del MISE sui diritti di segreteria
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Martedì 22 dicembre 2020 l'assegnazione dei riconoscimenti alle azioni per lo sviluppo sostenibile realizzate in Emilia-Romagna da imprese, professionisti, associazioni, scuole e università
Un viaggio nel tempo per scoprire il proprio livello di competenze digitali: online il nuovo portale promosso dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio
In questo numero del nostro bimestrale parliamo di: bilancio preventivo 2021 della Camera di Commercio, contributi per imprese alluvionate, green economy e certificazioni di sostenibilità, maturità digitale delle imprese e molto altro...
Le imprese commerciali e dei servizi dei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano possono presentare domanda online sulla piattaforma Telemaco
La Camera di Commercio ha approvato un bando per erogare 600 mila euro di contributi alle imprese commerciali e dei servizi dei territori alluvionati. Confluiranno in questa iniziativa ulteriori 2 milioni di euro erogati dalla Regione Emilia-Romagna. Procedure semplificate per dare un supporto rapido alla ripartenza.
Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
Nuovi adempimenti sulla piattaforma web per le pratiche telematiche
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Graduatoria finale
L'incremento non compensa il crollo del secondo trimestre. Nei primi nove mesi del 2020 le vendite all'estero calano dell'11,6% rispetto al 2019.
Webinar, 20 gennaio 2021
L'ingresso nella seconda ondata pandemica riduce fortemente le opportunità di lavoro in provincia di Modena già nel mese di dicembre, i numeri relativi alle previsioni di assunzione per le imprese modenesi sono in forte calo rispetto all'anno precedente.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Il webinar si svolgerà lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 16h00
Graduatoria di merito
Esito prova orale del 03.12.2020
Lo studio presentato nel corso dell'evento organizzato da Coldiretti Modena con il Consorzio Fitosanitario di Modena in diretta streaming dalla Camera di Commercio
Esito prova orale del 02.12.2020
I vincitori della sessione autunnale 2020 della III Edizione
Pubblicato il rapporto annuale di ART-ER ha sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna. I risultati della provincia di Modena.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Avviso del 30 novembre 2020
Situazione e trend del turismo nazionale e locale nel secondo report 2020 di ISNART. Destinazioni, prezzi, digitalizzazione delle imprese.
On line la modulistica per gli I.R. che devono sottoscrivere i nuovi mandati
31/12/2020: Scadenza per le istanze di conversione del marchio collettivo secondo nuova disciplina
Avviso per il mese di dicembre 2020
Segnalati tentativi di truffe telefoniche e richieste di pagamento falsamente inviate a nome della Camera di Commercio
A chi rivolgersi
Lo confermano i dati dell'indagine congiunturale di Unioncamere Emilia-Romagna sull'andamento di industria e commercio nel periodo luglio-settembre 2020. Le prospettive a breve sono molto caute.
In ottemperanza alle disposizioni nazionali emanate a seguito dell'emergenza coronavirus, le sedute della Borsa Merci di Modena sono sospese. Le commissioni prezzi procedono con la rilevazione di prezzi nominali.
Presentati i risultati dell'indagine sui dati rilevati dai Punti Impresa Digitale, curata da Regione, Unioncamere ER e Università di Modena e Reggio Emilia.
Torna online dal 23 al 27 novembre 2020 la Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità, rassegna dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
Si avvisa l'utenza interessata che domani venerdì 20 novembre non sarà attivo il numero 059208399
Domande telematiche dal 4 al 18 dicembre 2020
Pubblicazione del provvedimento di inibizione della prosecuzione dell'attività di spedizioniere e conseguente iscrizione nel Rea della cessazione dell'attività ai sensi art.6, comma 2 e 3, D.M. 26/10/2011
Al via dal 18 novembre 2020 la manifestazione di Carpi Fashion System per presentare le collezioni dell’Autunno/Inverno 2021/22
Avvio procedimento d'ufficio
Pubblicazione del provvedimento di cancellazione dall'apposita sezione speciale persone fisiche del REA per mancata verifica dinamica requisiti agente d'affari in mediazione