Dataview: gli indicatori sul turismo in provincia di Modena
Modena non è una provincia ad elevata vocazione turistica, tuttavia negli ultimi anni ha mostrato diversi miglioramenti. Ad esempio, le presenze turistiche per kmq di superficie consumata ammontano a 6.394 nel 2004, in aumento del 6,0% rispetto al 2023. In tal modo Modena sale di una posizione nella classifica provinciale arrivando al 79° posto.
Molto buono inoltre l'andamento quinquennale, Modena infatti guadagna il 13,28% di presenze turistiche dal 2019 al 2024, portando la provincia al 28° posto in classifica, con un guadagno di 8 posizioni.
Un altro dato incoraggiante è che le presenze turistiche si distribuiscono pressoché equamente nei vari periodi dell'anno; infatti, l'indice di concentrazione mensile è piuttosto basso (0,092), ponendo Modena al 6° posto della classifica.
Risulta tuttavia molto bassa l'incidenza del valore aggiunto delle attività di alloggio e ristorazione sul totale dell'economia provinciale: 2,65%, tale dato appare però in aumento rispetto al 2023 e pone la provincia al 97°posto della classifica. Tale risultato deriva dalla vocazione industriale di Modena, il cui valore aggiunto proviene principalmente dall'industria manifatturiera, che risulta preponderante rispetto agli altri settori.
In provincia infine non sono molto diffusi gli alloggi AirBnb; infatti, la loro concentrazione per kmq è piuttosto bassa (0,89) e colloca Modena al 76° posto; tuttavia, è migliore il tasso di occupazione di tali alloggi che arriva al 25,19%, maggiore della media nazionale e grazie a ciò la provincia si attesta al 49° posto della classifica provinciale.
Allegati
Dataview - Luglio 2025 - Il turismo della provincia di Modena
Note di lettura - Luglio 2025 - Il turismo della provincia di Modena