Terziario: i comparti trainanti e quelli in recessione

Struttura imprenditoriale e tendenze in atto nel commercio e servizi della provincia di Modena

In provincia di Modena il settore terziario rappresenta il 60,2% del totale localizzazioni. Oltre un terzo di queste svolge attività di commercio (ingrosso, dettaglio e intermediari). Altri comparti rilevanti per consistenza sono le attività immobiliari (13,8%), i servizi alle persone (11,4%), e le attività di alloggio e ristorazione (10,6%).

Nel complesso il terziario mostra nel corso del 2023 stabilità nella consistenza imprenditoriale complessiva (47.835 unità locali a fine anno), presentando tuttavia andamenti differenziati nei diversi comparti. In crescita risultano i servizi di alloggio (+6,5%), quelli finanziari (+9,9%), di consulenza aziendale (+6,1%), pubblicità e ricerche di mercato (+8,2%), istruzione (+2,4%) e assistenza sanitaria (+3,5%).

Diminuiscono invece le unità locali nella ristorazione (-2,2%), nel commercio all'ingrosso (-2,8%) e al dettaglio (-3,4%). In quest'ultima categoria si incrementano soltanto le imprese di e-commerce. Per quanto riguarda i servizi legati al turismo, si segnala un boom dei bed & breakfast e affittacamere; in netta crescita anche le mense. In lieve aumento la ristorazione, mentre risultano in contrazione i bar e le gelaterie.

Nel settore creditizio si segnala la prosecuzione della tendenza alla riduzione degli sportelli bancari, come avviene anche a livello regionale e nazionale. A Modena, dove hanno sede due istituti di credito, sono 283 gli sportelli ovvero 4 ogni 10 mila residenti. Crescono in parallelo gli operatori dell'intermediazione finanziaria mentre calano quelli delle assicurazioni.

L'inflazione, dopo la corsa del 2022 che ha visto un picco dell'11,5% nei mesi di ottobre e novembre, ha mostrato una netta discesa nel 2023 fino ad arrivare al minimo di fine anno (dicembre +0,6%). Nel 2024 è rimasta contenuta su valori che vanno dal +1,2% di marzo allo 0,6% di settembre.

Per maggiori approfondimenti:
E Elle - Indicatori statistici dell'economia e del lavoro - Capitolo 11 - Commercio e servizi

Azioni sul documento

pubblicato il 29/10/2024 ultima modifica 29/10/2024
Questa pagina ti è stata utile?