Ancora una crescita per il turismo a Modena

In positivo il bilancio degli arrivi in provincia nei primi quattro mesi del 2025

Risulta positivo il bilancio del turismo in provincia di Modena nei primi quattro mesi del 2025: aumentano infatti dell'8,4% le presenze turistiche in provincia rispetto all'anno precedente arrivando ad un totale di 269.480. Crescono in misura minore i pernottamenti (+6,6%), pari a 601.243 pernottamenti con un numero medio di notti pari a 2,2. La performance è seconda solamente alla provincia di Bologna (+8,7%) e si colloca al disopra della media regionale (+2,2%).

Modena si conferma il comune maggiormente visitato, con il 42,9% degli arrivi totali ed in crescita del 10,2%; seguono a distanza Maranello che rappresenta l'8,2% del totale ed è in crescita del 4,8%, e Formigine (6,2% del totale, in diminuzione del 4,9%).

I comuni dell'Appennino hanno registrato i maggiori incrementi di turisti rispetto ai primi quattro mesi del 2024, con incrementi che vanno dal 21 al 66%, probabilmente grazie alla favorevole stagione sciistica.

Il maggior afflusso di turisti proviene dall'Italia (72,6%), in particolare da Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; segue l'Unione Europea, con il 16,6% del totale ed in crescita del 7,9%. Al suo interno il paese principale di provenienza è la Germania. Gli "altri paesi extraeuropei" rappresentano il 7,4% del totale e tra essi il maggior afflusso si registra dagli Stati Uniti (+5,3%). Gli "altri paesi europei non appartenenti alla UE" risultano il 3,4% e sono leggermente in calo (-1,4%); al loro interno la Svizzera è il paese da cui proviene il maggior numero di turisti.

Il 76,2% dei visitatori alloggia nelle strutture alberghiere, soprattutto a 4 e 5 stelle, che registrano un incremento dell'1,8%. La quota restante è ospitata dalle strutture extra-alberghiere, che risultano in notevole crescita rispetto al 2024 (+36,8%). Tra queste, le tipologie più rappresentate sono agriturismi e bed & breakfast. Le strutture extra-alberghiere registrano, inoltre, un numero medio di notti superiore a quello degli alberghi: 2,9 contro 2. Si precisa tuttavia che i dati, di fonte Regione Emilia-Romagna, non contengono le informazioni relative alle strutture di Airbnb o similari.

Allegati

Grafici

Azioni sul documento

pubblicato il 10/06/2025 ultima modifica 10/06/2025
Questa pagina ti è stata utile?