Bando PID-NEXT, servizio gratuito per la trasformazione digitale delle imprese
Domande entro le ore 16 del 30 giugno 2025
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, nato con l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), attraverso servizi mirati, percorsi personalizzati e il coinvolgimento della rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.
Possono partecipare all'iniziativa le micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Italia.
Il percorso PID-Next si articola in tre fasi principali:
- First Assessment Digitale - Analisi della maturità digitale
La prima fase prevede un incontro con un esperto incaricato dal Polo, che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale dell'impresa, individuando gli obiettivi strategici e i fabbisogni tecnologici più rilevanti. - Orientamento e Innovazione
Al termine dell'assessment, l'impresa riceverà un report personalizzato, contenente:- L'analisi dei fabbisogni rilevati
- L'indicazione di partner tecnologici con cui attivare collaborazioni
- Le segnalazioni su eventuali opportunità di finanziamento complementari
- Accesso a un network qualificato
PID-Next consente di accedere a un'ampia rete di soggetti pubblici e privati - tra cui centri di ricerca, università e tecnopoli - favorendo il trasferimento tecnologico e l'adozione di soluzioni innovative su misura per le specifiche esigenze dell'impresa.
Per accedere a tali servizi è necessario presentare domanda attraverso la piattaforma restart.infocamere.it, entro le ore 16:00 del 30 giugno 2025 autenticandosi con SPID, CIE o CNS.