Marketing Digitale per l'Export nel Turismo: Posizionare, Promuovere e Vendere all'estero

23 settembre - 16 ottobre 2025 - 9:30 - 13:30

NIBI, la Business School di Promos Italia propone  un percorso completo di digital marketing per l'export, con un focus specifico sul settore turistico. Attraverso strumenti strategici e operativi, i partecipanti impareranno a promuovere l'offerta turistica sui mercati esteri, valorizzando la presenza online e gestendo in modo efficace sito web, social media e campagne digitali. Un'opportunità concreta per rafforzare la competitività e attrarre clienti internazionali.

Perché partecipare

  • Strategia digitale per il turismo internazionale
    Impara a costruire una strategia di digital marketing efficace per promuovere l'offerta turistica sui mercati esteri
  • Analisi, segmentazione e targeting
    Utilizza strumenti digitali per analizzare clienti e competitor, identificare opportunità di mercato e costruire campagne mirate definendo i profili ideali di clientela e i segmenti più strategici.
  • Posizionamento del brand
    Rafforza la visibilità del tuo brand nel turismo internazionale attraverso modelli e casi concreti.
  • Strumenti digitali per il marketing operativo
    Gestisci in modo integrato sito web, social media e campagne digitali, applicando le leve del marketing mix. Sfrutta l'Intelligenza Artificiale per analisi e decisioni strategiche, migliorando l'efficacia delle azioni di promozione turistica sui mercati esteri.
  • Budget e performance
    Impara a gestire il budget digitale e a monitorare i risultati con le metriche più utili.
  • Approccio pratico e strumenti operativi
    Metti in pratica le competenze con test, esercitazioni e software forniti dal docente.

Il Corso Executive prevede un programma di 16 ore di formazione in live streaming, suddivise in 4 moduli didattici da 4 ore ciascuno.

Le singole sessioni in live streaming sono basate su un approccio operativo che prevede un'alternanza di approfondimenti teorici,  analisi di casi e interazione con il docente.

A chi si rivolge

Il Corso è gratuito e si rivolge alle aziende con sede legale o operativa a Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Modena, Milano Monza Brianza Lodi, Sicilia Orientale (Catania, Ragusa, Siracusa), Toscana Nord Ovest (Lucca, Massa Carrara, Pisa), Salerno, Sondrio, Umbria (Perugia, Terni), Udine e che risultino regolarmente iscritte al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio dei suddetti territori. 

Al momento dell'iscrizione si richiede: l'impegno a non diffondere e/o sfruttare commercialmente alcun materiale ricevuto durante o a motivo del corso, compresi, a mero titolo esemplificativo, presentazioni, immagini, documenti, video, audio, e a non condividerne i contenuti sui social media, siti web, o attraverso qualsiasi altro canale online o offline.
Termini di adesione: 19 settembre 2025

Destinatari

Imprenditori, manager, export manager, sales manager, responsabili marketing che operano con i mercati esteri o che desiderano ampliare le proprie competenze per lo sviluppo internazionale della propria attività e valorizzare il proprio percorso di crescita professionale.

Programma

1ª Modulo

Il Digital Marketing: definizione
Analisi Strategica

  • Analisi della clientela e della concorrenza per l'export e nel settore turistico. Come utilizzare gli strumenti digitali
  • Analisi SWOT: esame delle forze e delle debolezze aziendali e delle minacce e opportunità ambientali per l'export e nel settore turistico. Esempi digital, website e social

2ª Modulo
Il Digital Marketing Strategico

  • Segmentazione della clientela: i metodi di segmentazione e l'utilizzo delle buyer personas. Esempi operativi nell'export e nel turismo
  • Targeting della clientela: come scegliere i target migliori e i modelli di analisi
  • Posizionamento: definire il proprio posizionamento di brand. Modelli ed esempi per l'export e nel settore turistico

3ª Modulo
Il Digital Marketing Operativo

  • L'E-Marketing Mix
  • Le politiche di prodotto, prezzo, promozione, comunicazione e distribuzione nel digital marketing internazionale e nel settore turistico
  • Esempi e tecniche
  • Il sito web
    • Principali obiettivi del sito web
    • Analisi dei siti dei concorrenti
    • Classificazione e organizzazione delle informazioni all'interno del sito
    • Esemplificazione di strategie di website per l'export e nel settore turistico
  • Test intermedio

4ª Modulo
Il Social Media Marketing

  • Social media planning
  • Il costo di una campagna social
  • Uso business dei social media
  • Scelta dei migliori social per l'export e nel settore turistico
  • Il digital budget:
    • Le principali spese del marketing online
    • Le principali voci di ricavo del marketing online
    • Prospetti impiegabili
  • Le principali metriche:
    • Parametri basici
    • Esempi di metriche e di campagne digital per l'export e nel settore turistico
  • Come utilizzare l'Intelligenza Artificiale nelle analisi di marketing per il marketing internazionale e nel settore turistico
  • Software di planning rilasciati dal docente
  • Test finale

Per informazioni

corsi.promos@formaper.it

Tel. 02-8515.5384

Link

Per approfondimenti e Iscrizioni

Azioni sul documento

pubblicato il 06/08/2025 ultima modifica 06/08/2025
Questa pagina ti è stata utile?