Sostenibilità ESG.BeGlobal
Perché ESG.BeGlobal?
In un contesto globale segnato da nuove tensioni geopolitiche, cambiamenti normativi e crescente pressione su filiere e mercati, la sostenibilità si conferma come una leva strategica per esportare con successo. Non più solo un obbligo da rispettare, ma un fattore competitivo per distinguersi, accedere a nuovi mercati e dialogare in modo efficace con buyer, investitori e partner esteri.
Promos Italia, in collaborazione con Innexta, NIBI e il Sistema Camerale, propone "ESG.BeGlobal: Sostenibilità Strategica per l'Export", un percorso modulare e settoriale pensato per aiutare le imprese italiane a integrare concretamente la sostenibilità nei propri progetti di internazionalizzazione.
Gratuito per le imprese di Bergamo, Caserta, Catania, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Ferrara, Genova, Lodi, Lucca, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza, Perugia, Pisa, Ragusa, Ravenna, Salerno, Siracusa, Sondrio, Terni, Udine, Vibo Valentia
Obiettivi e benefici per le imprese
Il progetto aiuta le aziende a:
- Comprendere come e dove la sostenibilità è richiesta dai mercati internazionali, alla luce delle normative europee ed extra-UE
Valorizzare l'innovazione sostenibile come elemento competitivo nei settori chiave del Made in Italy - Accedere a strumenti digitali, portali e agevolazioni per finanziare la transizione ESG
- Conoscere il proprio posizionamento attraverso ESG Pass e i relativi output bancari
- Trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo concreto per l'export
Struttura del percorso
ESG.BeGlobal si articola in tre livelli di supporto integrato:
- Sessioni interattive
Incontri mirati alle filiere strategiche, con un approccio pratico e orientato all'export (dal 6 giugno 2025) - Assessment personalizzato
Analisi dei bisogni aziendali e definizione di un action plan ESG per migliorare il posizionamento internazionale - Coaching individuale o di gruppo
Approfondimenti tematici e supporto operativo per l'implementazione del piano di sostenibilità
Gli appuntamenti in programma
Incontri settoriali su Sostenibilità e Mercati Esteri:
- 06 giugno 2025 (10:00-12:00) - Agroalimentare
Consumatori sostenibili, canali e mercati, certificazioni e tecnologie per il food & beverage 👉 Link - 11 giugno 2025 (10:00-12:00) - Legno-Arredo, Design, Contract
Export di valore, materiali e design sostenibile nei mercati premium 👉 Link - 17 giugno 2025 (14:30-16:30) - Beni di Consumo & Lifestyle
Mercati lifestyle, packaging etico e materiali innovativi 👉 Link - 02 luglio 2025 (10:00-12:00) - Industria e Settore Manifatturiero
Tecnologie, subfornitura e competitività sostenibile nell'industria manifatturiera 👉 Link
Incontri trasversali:
- 08 luglio 2025 (14:30-16:30) - Finanziare la Sostenibilità
Accesso al credito, strumenti pubblici e portali digitali 👉 Link - 25 settembre 2025 (10:00-12:00) - ESG Pass: Coaching di Gruppo
Simulazione guidata e interpretazione del report ESG 👉 Link - 02 ottobre 2025 (10:00-12:00) - Comunicazione ESG & Strategie Digitali
Comunicare l'impatto sostenibile nei mercati esteri attraverso canali e strumenti digitali 👉 Link
Contatti e Informazioni
Per maggiori informazioni sul progetto e per consultare il calendario completo:
📧 Scrivi a Promos Italia → leila.stasi@promositalia.camcom.it
Per richiedere un assessment personalizzato o partecipare al coaching:
📧 Contatta il team ESG → link al form