Anno 2014
Iniziative e Progetti conclusi
Un'opportunità di business per le imprese e i liberi professionisti modenesi
Il progetto - unico in Europa e patrocinato dal MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO (MISE), che terminerà il 31 dicembre 2013 - nasce dalla consapevolezza che l'economia digitale rappresenta un'opportunità concreta di crescita e creazione di occupazione per l'Italia, in grado di aprire nuovi sbocchi e sostenere le esportazioni.
Gallerie fotografiche della cerimonia di premiazione
Aperta la seconda call del bando per favorire l'inserimento di giovani in azienda rivolto ad imprese della provincia di Modena
Iniziative a supporto del contratto di rete: il nuovo portale e il progetto di sistema camerale “Crescere e competere con il contratto di rete”
Expo 2015, un portale per dare visibilità internazionale alle imprese della filiera agroalimentare
Mobilità Sistematica Sostenibile Aziendale
Proroga al 21 ottobre 2013 delle candidature sul bando "Start up imprenditoria sociale"
Contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze: distribuite le eco-vaschette ai ristoratori del Consorzio Modena a Tavola
La Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) o Corporate Social Responsability (CSR) è definita dall'Unione Europea come "L'integrazione volontaria da parte delle imprese delle preoccupazioni sociali o ambientali nelle operazioni commerciali, nei processi decisionali e nei rapporti con i propri interlocutori/portatori di interesse (stakeholders)."
Pensare oggi un futuro sostenibile
Lo Sportello Turismo della Camera di Commercio di Modena è stato istituito allo scopo di offrire al territorio un sistema integrato di servizi volti allo sviluppo della filiera delle imprese turistiche e alla tutela del turista.
L'associazione ITF Italian Textile Fashion è l'organismo di coordinamento delle Camere di Commercio italiane per la valorizzazione e la tutela della filiera moda.
Prosegue anche nel 2022 "Welcome to Modena", l'iniziativa di promozione turistica finanziata dalla Camera di Commercio di Modena per incentivare il turismo sul territorio provinciale attraverso l'emissione di voucher da spendere nelle strutture della filiera turistica.