Doing Business in Hong Kong 2025 (focus food and beverage)

18 set 2025 9.00 - 12.00
  • Cosa Iniziative Promos Italia
  • Quando il 18/09/2025 dalle 09:00 alle 12:00
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

NIBI organizza un approfondimento Paese online per fornire un inquadramento generale del mercato di Hong Kong ed informazioni utili alle imprese interessate ad approfondire le modalità di ingresso e di sviluppo del business in questo Paese.

Obiettivo

Fornire strumenti concreti per esportare, distribuire e negoziare in sicurezza nel mercato dinamico e regolamentato di Hong Kong.

Destinatari

Il Corso è gratuito e si rivolge alle aziende con sede legale o operativa a Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine), Salerno, Sondrio, Sud Est Sicilia, Toscana Nord Ovest, Umbria e che risultino regolarmente iscritte al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio dei suddetti territori.

Al momento dell'iscrizione si richiede: l'impegno a non diffondere e/o sfruttare commercialmente alcun materiale ricevuto durante o a motivo del corso, compresi, a mero titolo esemplificativo, presentazioni, immagini, documenti, video, audio, e a non condividerne i contenuti sui social media, siti web, o attraverso qualsiasi altro canale online o offline.

Termini di adesione: 15 settembre 2025

Programma

Omar Londero - Promos Italia 

  • Saluti e presentazione Missione a Hong Kong a cura di Promos Italia

Caterina Bernardini de Pace - Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana a Hong Kong e Macao

  • Introduzione generale al mercato e ai rapporti commerciali tra Italia e Hong Kong

Marcello Mantelli - Docente NIBI, Avvocato in Milano e Torino, esperto nella negoziazione e redazione di contratti commerciali internazionali e di contenzioso giudiziale ed arbitrale nazionale ed internazionale in materia commerciale, con esperienze maturate in Italia ed all'estero in qualità di responsabile di impresa operante sui mercati internazionali.

  • Rischi della distribuzione di prodotti agroalimentari a Hong Kong
  • Mancanza di contratto o contratti non adatti al contesto locale
  • Rischio di mancato pagamento
  • Errori da evitare con distributori e importatori locali
  • Negoziare con i partner commerciali a Hong Kong
  • Differenze culturali e approccio alla trattativa nel contesto cinese
  • Documenti utili per regolare trattative: NDA, LOI, MoU, verbali
  • L'importanza della chiarezza nel linguaggio contrattuale
  • Vendere dall'Italia: modelli e strumenti
  • Vendita diretta vs. vendita tramite intermediari locali
  • Clausole essenziali nei contratti internazionali di vendita (INCOTERMS, garanzie, ritardi, conformità)
  • La Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale e la sua applicabilità a Hong Kong
  • Distribuzione e agenzia: quali modelli scegliere
  • Gestione delle clausole tipiche (esclusiva, minimi di affari,non concorrenza)
  • Clausole specifiche per prodotti alimentari (garanzia, shelf-life)
  • Legge applicabile e risoluzione delle controversie
  • Come scegliere la legge applicabile
  • Giudice o arbitro ed altri metodi alternativi per risolvere le liti
  • Checklist finale e azioni concrete
  • Verifica dei rapporti contrattuali in essere
  • Come impostare un nuovo rapporto commerciale con importatori/distributori
  • Errori da evitare prima di firmare

Link e Contatti

Per maggiori informazioni sui Progetti Outgoing:

outgoing@promositalia.camcom.it

 Per informazioni inerenti alla registrazione scrivi a:

corsi.promos@formaper.it  

Approfondimenti e Iscrizioni

Azioni sul documento

pubblicato il 06/08/2025 ultima modifica 06/08/2025
Questa pagina ti è stata utile?