MUD 2020
Il Ministero dell'Ambiente e del Territorio e del Mare ha confermato per l’anno 2020 il Modello di Dichiarazione Ambientale, allegato al DPCM del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 22/02/2019 - supplemento alla serie generale - e le relative modalità di compilazione e presentazione.
Pertanto sono immutati rispetto al 2019:
Struttura del modello, articolato in 6 Comunicazioni:
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Imballaggi - Sezione Gestori rifiuti da imballaggio e Sezione Consorzi
- Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Comunicazione rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione
- Comunicazione Veicoli Fuori Uso
- Comunicazione Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Sul sito ecocamere.it, Ecocerved rende disponibili materiali e istruzioni per la compilazione, il software per la compilazione e la presentazione del MUD, nonché i tracciati record aggiornati per i produttori di software.
Soggetti obbligati alla presentazione del MUD
Trasportatori, intermediari senza detenzione, recuperatori, smaltitori, produttori di rifiuti pericolosi, produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento delle scorie con più di 10 dipendenti, Comuni e quelli definiti dall'art. 189 c. 3 del D.Lgs. 152/2006.
Modalità per l'invio delle comunicazioni
- le Comunicazioni Rifiuti, RAEE, Imballaggi, Veicoli fuori uso vanno inviate via telematica tramite il sito MUDTelematico.it;
- la comunicazione rifiuti semplificata va compilata tramite il sito mudsemplificato.ecocerved.it e trasmessa via PEC all'indirizzo comunicazionemud@pec.it.
Si evidenzia che per la comunicazione rifiuti semplificata non è consentita la compilazione manuale e l'invio con spedizione postale.
Diritti di segreteria
- Mud telematico: 10 €
- Mud semplificato inviato via PEC: 15 €
Istruzioni Pagamento SIPA
Accesso piattaforma SIPA
Servizio da selezionare: MUD - Modello Unico Dichiarazione ambientale