Iniziative di promozione internazionale
La progettazione delle iniziative promozionali ha, come principale finalità, quella di ricercare potenziali clienti e sviluppare nuove partnership per le nostre imprese.
Per cercare di raggiungere il più vasto numero di aziende possibile, PROMEC si serve di numerosi strumenti promozionali, alcuni più tradizionali - come la partecipazione collettiva a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia e all’estero e l'organizzazione di incontri bilaterali tra imprenditori locali e operatori stranieri (distributori, importatori, produttori..) - altri meno - come l'organizzazione di incontri tra associazioni di categoria italiane e straniere per lo scambio di buone prassi e l'organizzazione a Modena di incontri con lo staff degli nostri uffici di collegamento all'estero di PROMEC.
Un ulteriore strumento che PROMEC ha creato e messo a disposizione delle aziende per promuovere i loro prodotti e guadagnare visibilità, è la possibilità di iscriversi gratuitamente al sito curato dallo staff di PROMEC ExpoMO.com già utilizzato da circa 2.300 imprese esportatrici e visitato in media da 12.000 operatori esteri ogni mese. Per le aziende interessate, viene creata, all'interno del sito, una vetrinetta virtuale, tradotta in inglese, spagnolo e russo contenente le informazioni sull'azienda e l'indirizzo al quale è possibile contattarla.
Allegati
Regolamento Generale per la partecipazione a iniziative promozionali di PROMEC
Iniziative

Dal 1° febbraio Promec è diventata Promos Italia Scrl, la nuova struttura nazionale del sistema camerale a supporto dell'internazionalizzazione
Si tratta di una grande opportunità per tutte le imprese: più servizi, più informazioni e un maggiore supporto per l'export.

Nasce Promos Italia, servizi e soluzioni per l'export - Dal sistema delle Camere di commercio un nuovo strumento per l'internazionalizzazione
Promec Modena, l'azienda speciale per le attività internazionali della Camera di commercio di Modena, entra a far parte della nuova struttura del sistema camerale per il supporto all'internazionalizzazione delle imprese. La neonata struttura per l'internazionalizzazione opererà in sinergia con stakeholders nazionali ed esteri impegnati a favorire lo sviluppo internazionale del sistema imprenditoriale italiano, garantendo alle imprese un'assistenza diretta sul territorio e servizi personalizzati a supporto dell'export.

Novità Intrastat 2019
Mercoledì 6 marzo 2019 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Presentazione del progetto "Italian Fashion verso Dubai 2020"
Carpi, mercoledì 12 dicembre ore 17:30 c/o ForModena

Progetto "Colombia Atracción"
Supporto alla promozione commerciale delle PMI emiliano-romagnole in Colombia filiera della meccanica agricola e post raccolta

Seminario "Come leggere la bolletta doganale come individuare la voce doganale corretta del tuo prodotto"
Mercoledì 28 novembre 2018, ore 09.30-13.15 e 14.15-17.00

Pagamenti e Incoterms® internazionali - Criticità ed impatto sui rischi operativi dell'impresa
Mercoledì 17 ottobre 2018 ore 09.30-13.15 e 14.15-17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Incontri d'affari con operatori esteri
Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Regno Unito e Penisola Scandinava - Settore agroalimentare

I documenti del trasporto internazionale: marittimo, stradale, multimodale ed aereo
Mercoledì 11 luglio 2018 ore 09.30-13.30 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Bando per la concessione di contributi Promozione export e internazionalizzazione intelligente 2018
Disponibili oltre 1.000.000 di euro di contributi alle imprese non esportatrici o esportatrici non abituali per progetti di internazionalizzazione

ELSA Summer School Law Food
Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 17-24 Giugno

Novità in materia di dual use: gli effetti del nuovo Decreto Legislativo nelle operazioni di export
Mercoledì 13 giugno 2018 ore 09.30 - 13.15 e 14.15 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Seminario "Agroalimentare, gli ingredienti per la crescita"
Giornata con esperti del settore, anche in ambito finanziario, per evidenziare gli strumenti utili alla crescita commerciale delle imprese - Venerdì 18 maggio 2018, Ore 8,30-18,30 - Sassuolo

Settore moda - Costruire il prezzo per i diversi canali di vendita nei mercati esteri
19 aprile 2018, ore 17.45 - 20.00 a Carpi, c/o ForModena, V. Carlo Marx 131/C
Russia business forum: le opportunità di un mercato in ripresa
"Focus Beni di consumo, Start up e Innovazione", 16 aprile - Camera di commercio di Ravenna

Percorsi di internazionalizzazione per la filiera della meccatronica for innovation
Progetto Cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio di Reggio Emilia - Adesioni entro il 15 aprile 2018

Iniziative Fashion Valley - Regione Emilia Romagna
Camera di commercio di Modena, di Bologna, di Reggio Emilia e Lapam Confartigianato

Federazione Russa - Workshop sulle opportunità: proposte e chiarimenti sui limiti delle sanzioni internazionali
Lunedì 30 aprile 2018, Ore 10,30 - 13,00 Camera di commercio di Modena

Incontri d'affari con operatori esteri del settore meccanica (Europa, Russia e Kazakhstan, Australia)
Reggio Emilia, 3 luglio 2018

Seminario:"Origine delle merci 2018: implicazioni operative alla luce del Nuovo Codice Doganale 2016"
Mercoledì 11 aprile 2018 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Progetto Regionale Settore Moda
B2B Fashion Meetings - Incontri d'affari con operatori esteri - Carpi 2018

Incontri d'affari con importatori del settore vini
Modena, 14 maggio 2018 - Evento dedicato alle produzioni di Vini D.O.P. e I.G.P.

Seminario:"Novità INTRASTAT 2018"
Giovedì 8 marzo 2018 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Corso: "Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy"
Martedì 27 febbraio 2018 ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Progetto True Italian Taste - Incontri b2b per il settore agroalimentare
Bologna, 12 e 13 marzo 2018

Seminario: "Le operazioni triangolari e quadrangolari nei rapporti con operatori comunitari ed extracomunitari: novità e aggiornamenti"
Mercoledì 7 febbraio 2018 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Destinazione Canada - Business Scouting & Missione Commerciale
Montréal e Toronto, 13-19 maggio 2018

Seminario "REACH e CLP - Aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI"
Disponibile la documentazione

Seminario:"La gestione del credito commerciale e la prevenzione del rischio di insolvenza nelle PMI"
giovedì 14 dicembre 2017 ore 09.30 - 13.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Le novità doganali "Import & export manager - Modelli Intrastat 2018 - Documenti doganali - Novità 2018: Banca dati REX – Accordo CETA"
Mercoledì 29 novembre 2017 ore 09.30 - 12.45 e 13.45 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Contributi alle imprese per progetti di internazionalizzazione
Si segnalano all'interno del Bando Progetti regionali per i settori edilizia, meccanica agricola, moda e living, industria 4.0. Presentazione delle domande entro il 20 novembre 2017.

Seminario REACH e CLP - Aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI
16 novembre 2017 ore 9,30 - Camera di Commercio di Modena

Visita a Modena di una delegazione della Repubblica di Corea
Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre 2017 l'ambasciatore e i funzionari degli Affari Economici del Paese asiatico si sono recati nella nostra provincia per approfondire le realtà imprenditoriali del biomedicale e della meccanica

Strumenti di pagamento e di garanzia nelle vendite internazionali
Mercoledì 25 ottobre 2017 ore 09.30 - 13.00 e 14.00 - 17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Presentazione Progetto Mentoring - Imprenditori affermati al servizio delle PMI modenesi
Giovedì 27 luglio - ore 15.00

La vendita di prodotti dual use in paesi embargati: come tutelarsi
Giovedì 21 settembre 2017 ore 9.30 - 13.30 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena

Settore agroalimentare - Incontri d'affari con operatori esteri Centro Europa, Repubbliche Baltiche e Penisola Scandinava
Reggio Emilia, 7 e 8 novembre 2017

Russia e paesi dell'Asia centrale - Incontri d'affari con operatori esteri del settore meccanica
Reggio Emilia, 28 novembre 2017

Contributi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI emiliano-romagnole
Seconda Call: domande dall'11/9/2017 all'11/10/2017

Settore biomedicale: Progetto di sviluppo commerciale in Repubblica Ceca
Business scouting e missione - 22-25 ottobre

Presentazione Progetto Regionale "La filiera integrata agroalimentare negli USA"
Presentazione posticipata a mercoledì 5 luglio ore 14.45 c/o CCIAA di Bologna - sala CTC (Via A. Maserati, 16)

Documentazione del seminario dall'etichettatura alimentare alla dichiarazione nutrizionale
Il punto sul regolamento UE 1169/2011

Export agroalimentare negli USA - Nuovo regolamento FSMA per le aziende agroalimentari che esportano negli Stati Uniti
Camera di Commercio di Modena, 12-13-14 luglio 2017. Il corso è valido anche per la formazione del PCQI (Preventive Control Qualified Individual) per i controlli preventivi FSPCA dei prodotti alimentari destinati al consumo umano.

Workshop strategie web per i mercati esteri - Servizio di assistenza personalizzata
Mercoledì 21 giugno 2017 - ore 9:30-12:00 - Camera di commercio di Modena

Seminario "Riflessi fiscali in materia di IVA e imposte dirette dei contratti per la vendita di prodotti all'estero"
Mercoledì 19 luglio 2017 ore 09.30-13.00 e 14.00-17.00 presso la sede camerale di Via Ganaceto 134 - Modena