Esami Mediatori
Seconda sessione 2023 esame di idoneità per agenti d'affari in mediazione
Prove scritte il giorno martedì 17 ottobre 2023 ore 14,30
L'ammissione all'esame è consentita a coloro che hanno frequentato il corso di abilitazione professionale e deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio del luogo di residenza; al fine del legittimo esercizio dell'attività l'interessato dovrà essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
L'esame è diretto ad accertare la capacità professionale dell'aspirante in relazione alla sezione o alle sezioni prescelte.
L'esame consiste in due prove scritte ed una orale per ottenere l'iscrizione nel settore degli agenti immobiliari ed in quello degli agenti con mandato a titolo oneroso.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale.
L'esame consiste in una prova scritta ed una orale per ottenere l'iscrizione nel settore degli agenti merceologici e nel settore degli agenti vari.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano ottenuto nella prova scritta un voto non inferiore a sette decimi. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale.
Il superamento delle prove scritte è la condizione necessaria per essere ammessi alla prova orale. Il superamento della prova orale è la condizione necessaria per essere abilitati.
Per i mediatori immobiliari, le prove scritte, conformemente a quanto previsto dal DM 300/1990. consistono in due questionari di 20 domande a risposta chiusa da completare ognuno nel tempo massimo di 20 minuti. La prova orale verte sulle materie previste dal DM 300/1990, con particolare riguardo a diritto, fisco, estimo, catasto e normativa.
Per i mediatori merceologici la prova scritta, conformemente a quanto previsto dal DM 300/1990. consiste in un questionario di 20 domande a risposta chiusa da completare nel tempo massimo di 20 minuti. La prova orale verte sulle materie previste dal DM 300/1990, con particolare riguardo a diritto, fisco, normativa e merceologia.
Si precisa che il candidato che non abbia superato la prova d'esame può domandare di sostenerla nuovamente ma in ogni caso non prima che siano trascorsi sei mesi dalla data di notificazione dell'esito dell'esame precedente.
Contro l'eventuale esito negativo dell'esame si può fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale o ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione.
Modalità operativa
Domanda in bollo compilata sul modulo predisposto.
La domanda deve essere presentata alla Camera di Commercio di Modena in una delle seguenti modalità:
- allo sportello, via Ganaceto 140, 41121 Modena, con prenotazione dell'appuntamento on line.
E' possibile pagare i diritti tramite PagoPA, oppure direttamente allo sportello con contanti, bancomat o carta di credito - invio a mezzo raccomandata indirizzata alla Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134, 41121 Modena.
Pagare i diritti esclusivamente utilizzando PagoPA.
Costi
Marca da bollo di Euro 16,00
Diritti di segreteria di Euro 77,00
Istruzioni Pagamento SIPA
Accesso piattaforma SIPA
Servizio da selezionare: Esami
Importo da digitare: € 77,00