Borsa Merci
La Borsa Merci è sottoposta alla vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico e della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Modena.
L'attività è disciplinata dal Regolamento Generale della Borsa Merci di Modena e dal Regolamento delle Commissioni per la rilevazione dei prezzi all'ingrosso delle merci.
L'attività della Borsa Merci è settimanale e si svolge secondo il calendario annuale approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La Camera di Commercio rileva i prezzi all'ingrosso sul mercato di Modena dei seguenti prodotti secondo quanto disposto dal Regolamento delle Commissioni per la rilevazione dei prezzi all'ingrosso delle merci:
- bestiame bovino;
- carni bovine fresche;
- cereali e derivati - mangimi;
- foraggi;
- derivati dal latte;
- frutta alla produzione;
- pere all'ingrosso;
- uve e vini di produzione locale.
Le quotazioni sono riportate nel listino settimanale dei prezzi all'ingrosso.
Regolamenti
- Regolamento generale della Borsa Merci di Modena
È in vigore a partire dal 10 novembre 2009 il nuovo regolamento generale della Borsa Merci di Modena approvato con delibera n° 23 del Consiglio della Camera di Commercio in data 26 ottobre 2009, e con atto del 10 novembre 2009 del Ministero dello Sviluppo Economico. - Regolamento delle commissioni per la rilevazione dei prezzi all'ingrosso delle merci.
Accesso alla Borsa Merci
Gli operatori che intendono entrare in Borsa non devono:
- essere stati dichiarati falliti o condannati per delitti contro la fede pubblica o la proprietà, per peculato, concussione, corruzione, sottrazione da luoghi di pubblico deposito, falsa testimonianza e calunnia;
- non devono inoltre essere sottoposti a provvedimenti di esclusione da altre Borse Merci o Sale di Contrattazione;
- non devono avere mancato ai propri impegni commerciali.