Seminari gratuiti sugli obblighi ambientali
Gli argomenti e le date degli appuntamenti sono:
Responsabilità Estesa del Produttore con specifico focus sul Settore Tessile e Imballaggi
giovedì 10 luglio 2025, ore 9.30-11.00
Programma
- Contesto normativo per i Regimi di Responsabilità Estesa del Produttore
- Cosa si intende per Responsabilità estesa del produttore
- Modalità e strumenti per adempiere agli obblighi di Responsabilità estesa del produttore
- Ruolo del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica e del Sistema Camerale
- Registro Nazionale dei Produttori (RENAP) e la sua prima applicazione (Registro Pneumatici)
- Il Regime REP per le vendite on-line
- Prospettive dei nuovi Regimi REP:
- Adeguamento del Registro Pile/batterie in applicazione del Regolamento UE 2023/1542
- Istituzione del Regime REP per gli imballaggi in applicazione del Regolamento UE 2025/40
- Istituzione del Regime REP per il settore tessile in attesa dell'adozione dell'aggiornamento della Direttiva Quadro sui rifiuti
Destinatari
Figure professionali che, all'interno dell'azienda, svolgono o intendono svolgere un ruolo di responsabilità nell'ambito dell'organizzazione del processo produttivo del prodotto. Importatori, Produttori e Società di consulenza/Consulenti.
Docenti
Antonella Angelosante Bruno e Emma Schembrai
esperte ambientali Ecocerved
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il modulo online
Settore edili: Produzione del rifiuto da costruzione e demolizione
martedì 10 giugno 2025, ore 9.30-12.30
Programma
- Rifiuti prodotti nei cantieri edili
- Classificazione dei rifiuti Aspetti tecnici ed amministrativi:
- deposito temporaneo
- trasporto
- recupero/smaltimento
- Il piano di gestione rifiuti del cantiere edile
- Demolizione selettiva
- CAM-Criteri Ambientali Minimi dell'Edilizia
Destinatari
Il webinar è rivolto a tecnici, amministratori pubblici, professionisti del settore e a chiunque sia interessato alla gestione responsabile dei rifiuti nel mondo delle costruzioni.
Docente
Manuela Masotti
esperta Ecocerved scarl
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il modulo online
Settore edili: Applicazione della legge 231 nel settore edile
martedì 27 maggio 2025, ore 9.30-12.30
Programma
- Il decreto legislativo 231 del 2001
- Concetti generali e implicazioni
- Il modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e l'Organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. 231/2001
- Il rating di legalità nel settore edile
Destinatari
Responsabili ambientali, enti, imprese edili produttrici di rifiuti inerti, consulenti e associazioni di categoria organismi di vigilanza e controllo e consulenti tecnici.
Docente
Camilla Zanichelli
in collaborazione con Ecocerved scarl
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il modulo online
La manutenzione del verde
giovedì 8 maggio 2025, ore 9.30-11.00
Programma
- Definizione di manutenzione
- Obblighi nella gestione dei residui di produzione:
- Sottoprodotti
- Rifiuti
- Adempimenti e tracciabilità
Destinatari
Responsabili ambientali, imprese ed enti produttori di rifiuti, gestori di impianti di trattamento, trasportatori, intermediari, tecnici ambientali, PP.AA., organismi di vigilanza e controllo e consulenti tecnici.
Docente
Manuela Masotti
esperta ambientale Ecocerved
Iscrizioni
Per iscriversi compilare il modulo online
La capienza massima per ciascun webinar è di 500 partecipanti e le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo consentito