L'Estate in alternanza 2022
L'iniziativa, finanziata dalla Camera di commercio di Modena e svolta in collaborazione con l'Ufficio VIII Ambito territoriale di Modena e con le scuole superiori di secondo grado aderenti, ha lo scopo di favorire il raccordo scuola-lavoro attraverso stage formativi e orientativi nel periodo estivo, consolidando l'esperienza svolta durante l'anno scolastico, con l'obiettivo di rafforzare negli studenti:
- la comprensione dei concetti collegati al mondo economico produttivo;
- la conoscenza di un ambiente di lavoro sul piano organizzativo (orari, gerarchie, ritmi di lavoro);
- l'applicazione delle proprie conoscenze e competenze all'interno di una realtà lavorativa.
Destinatari
Le attività sono destinate agli studenti di III e IV delle Scuole Secondarie di II grado della provincia di Modena, disposti ad effettuare stage estivi di almeno 4 settimane entro il 14/09/2022.
Le scuole interessate avranno la possibilità, così come indicato nel Protocollo d'intesa, di attivare anche percorsi estivi non in continuità rispetto ai PCTO curricolari realizzati nell'a.s.2021-2022.
La struttura ospitante, sia essa un'impresa o un altro soggetto (libero professionista, ente pubblico, ente privato) dovrà erogare allo studente una borsa di studio di € 400,00 entro 30 gg dalla conclusione dello stage estivo. I tirocinanti verranno assicurati dalle Scuole contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL, nonché per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore.
Modalità operativa
Per le scuole:
Entro il 31/3/2022, le Scuole interessate a partecipare all'iniziativa dovranno inviare una pec al seguente indirizzo: cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it, indicando nell'oggetto "Adesione al progetto L'Estate in alternanza 2022".
Per gli studenti e i tutor scolastici:
Entro il 30/4/2022 (termine orientativo) gli studenti di III e IV delle scuole aderenti dovranno comunicare al tutor scolastico referente per l'alternanza il proprio interesse ad effettuare lo stage estivo. In base alle adesioni degli studenti, i tutor scolastici si attiveranno per proporre agli eventuali soggetti ospitanti la possibilità di poter accogliere nel periodo estivo gli studenti aderenti.
Per le imprese/soggetti ospitanti:
Entro il 31/5/2022 i soggetti che avranno dato disponibilità ad ospitare nel periodo estivo gli studenti aderenti, dovranno comunicare alle scuole le 4 settimane, anche non consecutive, di svolgimento dello stage.
Per le scuole:
Entro il 15/6/2022 le scuole dovranno inviare via pec all'indirizzo: cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it l'elenco degli stage estivi attivati, utilizzando la modulistica pubblicata tra gli allegati.
Per la CCIAA:
Entro il 10/7/2022 la Camera di Commercio invierà alle scuole la comunicazione relativa al contributo concesso, in base al numero di stage attivati.
Per le scuole:
Entro il 15/10/2022 le scuole dovranno inviare alla CCIAA via pec all'indirizzo: cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it l'elenco complessivo dei percorsi estivi positivamente conclusi, nonché la dichiarazione del dirigente scolastico in merito, al n. di ore effettuate dai tutor scolastici referenti dei medesimi percorsi e al n. di studenti certificati ai sensi della legge 104/92 collocati nei percorsi estivi, utilizzando il modulo pubblicato tra gli allegati.
Contributo alle scuole e rendicontazione
La Camera di Commercio si impegna a riconoscere agli Istituti partecipanti, un sostegno economico pari ad € 25,00 per ogni stage positivamente concluso. E' previsto inoltre un rimborso forfettario per la gestione amministrativa, secondo i seguenti scaglioni:
- da 1 a 5 stage: contributo aggiuntivo di 50,00 €,
- da 6 a 19 stage: contributo aggiuntivo di 100,00 €
- da 20 a 49 stage: contributo aggiuntivo di 200,00 €
- oltre 50 stage: contributo aggiuntivo di 300,00.
Infine per ogni studente con disabilità (certificato ai sensi della legge 104/92) collocato in un percorso estivo, è prevista un'ulteriore premialità pari ad € 25,00.
Il massimo sostegno economico spettante per ogni Istituto non potrà comunque superare la somma di 3.000,00 €.
Tale sostegno economico verrà liquidato alle scuole entro 30 gg dal ricevimento della rendicontazione completa, che andrà inviata entro il 15/10/2022.
Contatti
Per ulteriori informazioni le famiglie, le scuole e le imprese possono inviare una email all'indirizzo genesi@mo.camcom.it o telefonare al n. 059/208816 o in alternativa contattare direttamente il tutor scolastico di riferimento.
Normativa
Delibera della Giunta Camerale n. 32 del 23/02/2022 "L'Estate in alternanza 2022".