Laboratori di robotica
La Camera di Commercio di Modena ha stipulato un accordo con la Fondazione Brodolini per realizzare attività riconducibili ai temi dello sviluppo economico, sociale e dell'innovazione da svolgere presso il Laboratorio aperto di Modena ex Centrale AEM.
Nell'ambito di tale accordo la Fondazione Brodolini si è impegnata ad organizzare tra febbraio e aprile 2020 n. 32 laboratori di robotica rivolti agli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di I grado che il prossimo anno scolastico dovranno scegliere la scuola superiore.
L'iniziativa - che per l'anno scolastico 2019-2020 in via sperimentale è rivolta soltanto alle scuole medie del Comune di Modena - ha l'obiettivo di facilitare l'apprendimento delle materie STEM (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), utilizzando i robot per stimolare la curiosità e l'uso della logica nei ragazzi, ai quali verrà chiesto durante i laboratori di costruire e programmare un robot, sotto la supervisione di un docente.
I laboratori, della durata di 4 ore ciascuno, si svolgeranno presso il Laboratorio aperto ex Centrale AEM e verranno offerti gratuitamente alle prime 32 classi seconde delle Scuole secondarie di I grado del comune di Modena che invieranno la relativa manifestazione d'interesse.
Verranno accolte le iscrizioni delle prime 32 classi seconde in ordine di arrivo pervenute entro e non oltre il 10/12/2019.
Destinatari
Le prime 32 classi seconde delle Scuole secondarie di I grado del Comune di Modena.
Modalità operativa
Le scuole dovranno presentare l'adesione al progetto entro il 10/12/2019 al seguente indirizzo PEC cameradicommercio@mo.legalmail.camcom.it, inserendo nell'oggetto del messaggio "Adesione al laboratorio di robotica per le classi seconde delle Scuole secondarie di I grado".
Normativa
Delibera di Giunta n. 193 del 12/11/2019