Io penso positivo: # educare alla finanza con un linguaggio nuovo
La Camera di commercio di Modena ha aderito alla quarta edizione del progetto Io Penso Positivo - Educare alla Finanza 2022, un percorso formativo dedicato agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado (dai 15 ai 18 anni), che ha l'obiettivo di promuovere in modo innovativo l'educazione finanziaria fornendo loro le conoscenze di base utili per avere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e avere gli strumenti per gestirle nel migliore dei modi.
L'approccio alla didattica per gli studenti è non convenzionale, con moduli formativi fruibili individualmente da ogni dispositivo e con un calendario di eventi interattivi arricchiti da quiz tematici.
L'iniziativa di educazione finanziaria è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Il progetto prevede:
- la frequenza di webinar a scelta, denominati "Live show", da frequentare come gruppo classe in date prestabilite e in orario scolastico; alla fine dei live show è previsto un gioco quiz che mette in palio premi per gli studenti;
- un agile percorso di elearning sulla piattaforma https://iopensopositivo.eu a cui si iscrivono gli studenti e che può essere effettuato sia durante l'orario scolastico che nel proprio tempo libero.
Gli argomenti di educazione finanziaria trattati saranno di stretta attualità (dalla gestione del risparmio e budget personale al Microcredito) e con un linguaggio ed esempi adatti ai ragazzi delle scuole superiori.
Per aderire al progetto, le scuole dovranno inviare entro il 30 marzo 2022 il modulo presente tra gli allegati all'indirizzo: iopensopositivo@innexta.it
Per ulteriori informazioni si veda il sito: https://iopensopositivo.eu