I.N.P.S. - Bonus Giovani under 35

Domande dal 16 maggio 2025
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Destinatari
  • Imprese
Ente
  • INPS
Data di pubblicazione 14/05/2025

Agevolazione per i datori di lavoro finalizzata a incentivare l'occupazione giovanile stabile, evitare la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato oppure contratti flessibili con aggravio di precarietà ed incertezza per i giovani.

E' riconosciuto, un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che assumono lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri con contratto a tempo indeterminato o che effettuano la trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.

Il bonus si applica alle assunzioni e alle trasformazioni dei rapporti di lavoro - effettuate fino al 31 dicembre 2025 - di giovani:

  • con meno di 35 anni di età alla data dell'assunzione;
  • mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa.

L'incentivo è pari all'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali (I.N.P.S) a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500,00 € al mese per ciascun lavoratore.

Rimangono esclusi dall'esonero i premi e contributi dovuti all'I.N.A.I.L. per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

Destinatari

I beneficiari sono i datori di lavoro privati di tutti i settori economici che, nei sei mesi precedenti l'assunzione, non hanno proceduto a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo ovvero a licenziamenti collettivi.

Sono esclusi dal beneficio i rapporti di lavoro con dirigenti, i rapporti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato.

Modalità operativa

Per accedere al Bonus, il datore di lavoro deve presentare la domanda con il modulo on-line disponibile dal 16 maggio 2025 tramite la pagina "Portale delle Agevolazioni"

La domanda di esonero deve essere presentata all'I.N.P.S. prima di effettuare l'assunzione.

Normativa

  • Art. 22 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 (convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95)
  • Circolare Inps 12 maggio 2025, n. 90

Link

Bonus giovani under 35: requisiti e istruzioni