I.N.P.S. - Bonus Donne
Stato |
Aperto
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 14/05/2025 |
Agevolazione per i datori di lavoro finalizzata ad incentivare l'occupazione di donne svantaggiate.
E' riconosciuto un esonero contributivo ai datori di lavoro privati che assumono donne lavoratrici svantaggiate con contratto a tempo indeterminato.
Il bonus si applica alle assunzioni, effettuate fino al 31 dicembre 2025, di donne di qualsiasi età che, alla data di assunzione, rispettino – alternativamente - uno dei seguenti requisiti:
- siano prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti; il periodo dell'esonero è di 24 mesi;
- siano svantaggiate in quanto svolgano professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un'accentuata disparità occupazionale di genere; il periodo dell'esonero è di 12 mesi.
L'incentivo è pari all'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali (I.N.P.S) a carico dei datori di lavoro, nel limite di 650,00 € al mese per ciascuna lavoratrice.
Rimangono esclusi dall'esonero i premi e contributi dovuti all'I.N.A.I.L. per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
Condizione particolare di fruizione dell'esonero
Le assunzioni devono comportare un incremento occupazionale netto calcolato sulla base della differenza tra il numero dei lavoratori occupati rilevato in ciascun merse e il numero dei lavoratori mediamente occupati nei dodici mesi precedenti.
Destinatari
I beneficiari sono i datori di lavoro privati di tutti i settori economici che, nei sei mesi precedenti l'assunzione, non hanno proceduto a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo ovvero a licenziamenti collettivi.
Sono esclusi dal beneficio i rapporti di lavoro domestico e i rapporti di apprendistato.
Modalità operativa
Per accedere al Bonus, il datore di lavoro deve presentare la domanda con il modulo on-line disponibile dal 16 maggio 2025 tramite la pagina "Portale delle Agevolazioni".
Normativa
- Art. 23 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 (convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95)
- Circolare Inps 12 maggio 2025, n. 91
Link
Bonus donne: esonero contributo del 100% per lavoratrici svantaggiate