Finanziamenti agevolati SIMEST per internazionalizzazione delle imprese
Stato |
Aperto
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 14/03/2025 |
Il Governo ha identificato SIMEST (società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) come attuatore di una serie di misure che tendono a rafforzare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane.
Di seguito le misure attraverso le quali si sviluppa l'intervento agevolato.
Inserimento sui Mercati Esteri
- La misura agevola programmi per la realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, volti a consentire, in prospettiva, una presenza stabile dell'impresa beneficiaria nei mercati di riferimento, finalizzata al lancio e alla diffusione di beni o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano o all'acquisizione di nuovi mercati.
- Link di accesso alla misura.
Transizione Digitale o Ecologica
- La misura agevola la realizzazione di investimenti per l'innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell'impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.
- Link di accesso alla misura.
Certificazioni e consulenze
- La misura intende rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone le spese per l'attività consulenziale destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati esteri.
- Link di accesso alla misura.
Temporary Manager
- La misura sostiene l'inserimento temporaneo da parte di imprese italiane di figure specializzate (Temporary Managr), per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell'internazionalizzazione dell'impresa sui mercati internazionali.
- Link di accesso alla misura.
Fiere ed eventi
- La misura sostiene la partecipazione, anche in Italia, fino a massimo tre eventi di carattere internazionale, anche virtuali, quali fiere, mostre, missioni imprenditoriali o di sistema, per promuovere l'attività d'impresa sui mercati internazionali.
- Link di accesso alla misura.
E-commerce
- La misura intende sostenere lo sviluppo del commercio elettronico in Paesi esteri di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, mediante la creazione o il miglioramento di una piattaforma informatica propria, oppure attraverso l'accesso ad una piattaforma di terzi (Market Place) con la creazione di un proprio spazio/store.
- Link di accesso alla misura.
Potenziamento mercati africani
- La misura intende rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità e le spese per la formazione e l'inserimento in azienda del personale locale.
- Link di accesso alla misura.
Competitività delle filiere italiane in America centrale o meridionale
- La misura rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici in America centrale o meridionale, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l'innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
- Link di accesso alla misura.
Agevolazione
L'agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato, con possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto per le imprese aventi sede operativa al Sud Italia.
Destinatari
Potranno presentare domanda le società di capitali con sede legale e operativa in Italia che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno uno o due bilanci (a seconda del bando).
Modalità Operativa
Le domande potranno essere trasmesse dalle ore 09:00 del 25 marzo 2025, accedendo dal link della misura alla quale si vuole partecipare.