Servizio An.Bi - Analisi Bilanci
Le società di capitali depositano ogni anno i bilanci di esercizio e consolidati presso le Camere di Commercio. Dal 1993 i bilanci sono archiviati otticamente in una banca dati nazionale accessibile da tutte le Camere di Commercio; inoltre dal 2008 l'utilizzo del linguaggio xbrl nel deposito dei bilanci ha consentito di elaborare direttamente i dati dei bilanci depositati.
Si possono così ottenere informazioni aggregate sul fatturato, sul valore aggiunto, sull'utile/perdita di esercizio e su tutte le altre voci di bilancio; si possono inoltre agevolmente calcolare i diversi indici di bilancio come il ROI e il ROE.
I parametri che si possono selezionare sono diversi:
- zona geografica
- attività svolta
- natura giuridica
- numero di addetti
- classi di fatturato
In tal modo si possono creare gruppi di imprese omogenee da valutare dal punto di vista economico, oppure da utilizzare come parametri di riferimento per valutare le prestazioni di un settore, di un territorio o altro parametro di ricerca.
Tipologie di analisi
I diversi output offerti da An.Bi sono i seguenti.
Analisi per territorio: si può selezionare un territorio definito (regione, provincia, comune) ed analizzare in forma aggregata i valori di bilancio delle imprese appartenenti a quel territorio.
Analisi per settore: si può selezionare un settore definito (agricoltura, industria, commercio) o anche microsettori ed analizzare in forma aggregata i valori di bilancio delle imprese appartenenti a quel settore.
Analisi per serie storica: nella banca dati sono presenti i bilanci dal 2007 al 2020, si possono selezionare diversi anni e, per il periodo prescelto, si possono analizzare in forma aggregata i valori di bilancio delle imprese che hanno depositato il bilancio in quel periodo.
Analisi aggregata: vi sono diverse elaborazioni, sulla base dei settori economici fornisce una serie di informazioni come il valore aggiunto, il numero di bilanci presenti per ciascun settore e altri indicatori a scelta, inoltre vi è un'analisi per classi dimensionali, infine il tasso di crescita di valore aggiunto, valore della produzione, numero addetti e ricavi.
Confronto fra imprese: si possono selezionare due imprese da confrontare, a loro volta paragonate ai valori medi del settore di appartenenza per le ultime cinque annualità dei bilanci.
Per tutte queste tipologie di analisi, nella tabella finale si possono scegliere diversi indicatori come fatturato, utile di esercizio, indici di bilancio e tutte le altre voci presenti nei bilanci depositati.
Destinatari
Il servizio è rivolto a tutti coloro che abbiano la necessità di approfondire le informazioni economiche su un dato settore, un dato territorio, un confronto temporale; pertanto può essere consultata dalle imprese che ricercano informazioni sul proprio settore di appartenenza o sui potenziali clienti; può inoltre interessare i centri di ricerca, gli enti pubblici e tutti gli altri soggetti interessati a reperire le informazioni economiche contenute nei bilanci.
Modalità operative
Le elaborazioni di An.Bi si possono richiedere:
Allo sportello del Centro Studi e Statistica, previo appuntamento
Tramite e-mail (centro.studi@mo.camcom.it)
Costo
Ciascuna elaborazione ha un costo di 30,00 euro IVA inclusa; la tabella finale riepilogativa comprende la scelta di 10 indicatori tra i quali: fatturato, utile di esercizio, totale attività, ROE e altri.
Vi è infine la possibilità di inserire ulteriori 10 indicatori con un costo aggiuntivo di 7,00 euro IVA inclusa per ciascun gruppo di 10.